V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rebus |
Inviato - 05 feb 2025 : 12:11:41 Milano-Cortina, la pista di bob è quasi pronta (contro ogni previsione). Ma così Cortina sarà sempre più un posto per ricchi
di Marco Bonarrigo
L’offerta di Lake Placid che aveva ingolosito il Cio è respinta al mittente. L'orgoglio del sindaco: «Fatto un lavoro enorme». Ma non mancano le polemiche
L’unico modo per stanare l’animale più schivo delle Dolomiti, per capire dove si nasconde e che forma ha il serpentone della nuova pista di bob, slittino e skeleton di Cortina è schivare i recinti che chiudono ogni accesso ai boschi di Cadelverzo e Gilardon e alzarsi in volo. A cento metri di quota, le Tofane maestose a destra, il Cristallo a sinistra, metabolizzato un anno di «niet» dell’appaltatrice Simico a chi voleva verificare l’avanzamento dei lavori e incassati i dubbi rabbiosi espressi dal Cio sul comitato organizzatore (con il famoso piano B sempre incombente), un fatto è lampante: la pista, il biscione di ferro e acciaio di 1.650 metri e 16 curve dei Giochi 2026, è quasi pronta.
La prima virata a monte, la Curva Sento, è completa, la Bandion è armata, l’«otto» tra Antelao e Cristallo impostato. Manca l’area di frenata d’arrivo, preceduta dalla virata in salita uscendo dalla Curva Cristallo, che però è già disegnata. Sulla neve, in un viavai ininterrotto di camion e operai dalle 7 alle 19, festivi compresi, ci sono decine di enormi cilindri neri serviti al trasporto del liquido refrigerante, l’acqua glicolata. Sospesi sulla Curva Bandion, osservando gli operai al lavoro si capisce la tecnica costruttiva: fissato il telaio di supporto, modellate le gabbie delle curve, montata la rete di tubi dove scorre il glicole, si arma la struttura spruzzando cemento speciale che resiste a congelamento e scongelamento. Sarà la più moderna pista d’Europa, forse la più veloce, l’unica senza l’incubo dell’ammoniaca.
«Pista tecnica e velocissima» Adesso non si torna più indietro: l’offerta di Lake Placid che aveva ingolosito il Cio e umiliato noi italiani (viaggi e alberghi per gli Usa regalati dagli zii d’America, premiazione a New York) è respinta al mittente, i Giochi 2026 saranno tutti tricolori. «La riuscita di una pista di bob la valuti solo provandola — spiega Fausto Sommariva, ampezzano, ex olimpico, ex d.t. azzurro e direttore d’impianto a Torino 2006 — ma questa, sulla carta, sembra tecnica e velocissima. Capisco le polemiche, i soldi in gioco sono tanti, ma se c’è un luogo nelle Alpi che merita una pista è Cortina con i suoi cent’anni di tradizione bobbistica».
Cosa ne sarà dopo i Giochi? I dubbi degli ambientalisti però restano. L’ombra dei duemila larici che sostituiscono i mille centenari abbattuti arriverà tra decenni, la spesa (85 milioni di euro, Iva esclusa) copre solo il tracciato, di parcheggi (qui merce rarissima e carissima), tribune, accesso del pubblico a un’area impervia non parla nessuno come pure del futuro di un impianto in un’Italia che vanta solo cento tra bobbisti e slittinisti agonisti in uno sport che per il Cio non ha futuro. Si parla di sostenibilità grazie a taxi-bob per i turisti, di bob a rotelle estivi, di discese in mountain bike o Bmx come usa in Francia o Germania. Si mormora sopratutto di partnership già avviata con i Giochi 2030 in Francia.
Cortina sempre di più un posto per ricchi Il sindaco Gianluca Lorenzi (domani a Milano per la festa dei -365 giorni alle Olimpiadi) si toglie un sassolino dalla scarpa («Tutti esaltavano il ghiaccio naturale di St. Moritz e volevano spostare i Giochi lì, ma la prova di Coppa del Mondo è stata appena cancellata per il caldo») e poi delinea un cronoprogramma super ambizioso: «Simico ha fatto un lavoro enorme — spiega il primo cittadino —, noi il prossimo 15 marzo partiremo con il primo dei cento collaudi sulla pista completa per le tre discipline. I lavori accessori cominceranno subito». Roberta De Zanna, consigliera d’opposizione di Cortina Bene Comune, replica allarmata: «Sulla pista abbiamo perso, ora temiamo la costruzione della cabinovia sotto le Tofane che devasterà i prati più belli del paese. I prezzi delle case sono in salita, le grandi catene alberghiere si stanno sostituendo alle famiglie locali. Volevamo Giochi festosi ma le Olimpiadi stanno rendendo Cortina sempre di più un posto per ricchi, dove per noi del luogo vivere e lavorare sta diventando impossibile».
Fonte: https://www.corriere.it/sport/25_febbraio_05/pista-bob-milano-cortina-caratteristiche-curiosita-reportage-2f4c1b3e-4ac3-4414-9e25-bc55295dcxlk.shtml?refresh_ce |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Jeppo |
Inviato - 05 mag 2025 : 22:22:57 Interessante! Comunque finché non compare il profilo dell'atleta sul sito FIS tutto possibile, la stessa Colturi (come Collomb e forse anche Righi) era stata a suo tempo inserita nei quadri come "osservata" nello stesso periodo, e poi pochi giorni dopo era venuta fuori la notizia dell'Albania! Personalmente comunque nell'inserire ragazze in nazionale senza esperienza senior non vedo proprio il problema, ce li avrà sicuramente dei riscontri cronometrici con ragazze più grandi. Un altro discorso è cambaire regole ad personam o far tagliare tappe, ma finché è solo la nomina in nazionale... |
ManuCirce |
Inviato - 05 mag 2025 : 08:58:47 A quanto pare la FISI ha preso paura, si parla di inserirla nei quadri della squadra nazionale già dalla prossima stagione...
https://raceskimagazine.it/dantonio-in-nazionale-ci-sta-ma-non-sradicatela-completamente-dal-suo-mondo/
 |
GRINGO |
Inviato - 01 mag 2025 : 16:14:31 | umbriaski ha scritto:
| Jeppo ha scritto:
Curioso di vedere i vari cambi di nazionalita` etc, parlavo qualche giorno fa dell'altra stellina D'Antonio che ha mamma Colombiana/Ecuadoriana. Leggo che si vocifera cambi davvero nazionalita` anche lei, e ho appena notato che ha aggiunto una bandiera colombiana davanti al suo account di instagram....
|
Non so se la D'Antonio ha doppio passaporto ma come dissi in un vecchio post la famiglia ha la possibilità di sostenerla economicamente nel caso dovesse pensare in futuro ad un team privato.Prima però dovrà ottenere qualche buon risultato tra i senior.
|
Se la mamma è colombiana il doppio passaporto ce l'ha di diritto. |
umbriaski |
Inviato - 01 mag 2025 : 07:56:22 | Jeppo ha scritto:
Curioso di vedere i vari cambi di nazionalita` etc, parlavo qualche giorno fa dell'altra stellina D'Antonio che ha mamma Colombiana/Ecuadoriana. Leggo che si vocifera cambi davvero nazionalita` anche lei, e ho appena notato che ha aggiunto una bandiera colombiana davanti al suo account di instagram....
|
Non so se la D'Antonio ha doppio passaporto ma come dissi in un vecchio post la famiglia ha la possibilità di sostenerla economicamente nel caso dovesse pensare in futuro ad un team privato.Prima però dovrà ottenere qualche buon risultato tra i senior. |
franz62 |
Inviato - 30 apr 2025 : 23:28:05 Più che parole pompose e obsolete una sfilza di banalità. |
ManuCirce |
Inviato - 30 apr 2025 : 21:29:48 https://www.oasport.it/2025/04/il-triste-caso-lara-colturi-tra-interessi-economici-e-valori-ormai-smarriti/
Qui qualcuno che guarda lontano 
|
franz62 |
Inviato - 30 apr 2025 : 18:35:54 Divertente se vince un oro Olimpico e anno prossimo si alza il prezzo…così il sistema federazioni mostra ulteriormente il suo ridicolo. Importante è che possa sciare come le pare. |
ManuCirce |
Inviato - 30 apr 2025 : 17:39:25 | Jeppo ha scritto:
Curioso di vedere i vari cambi di nazionalita` etc, parlavo qualche giorno fa dell'altra stellina D'Antonio che ha mamma Colombiana/Ecuadoriana. Leggo che si vocifera cambi davvero nazionalita` anche lei, e ho appena notato che ha aggiunto una bandiera colombiana davanti al suo account di instagram....
|
Nel campo allenatori Del Dio va ad allenare gli slalomgigantisti Norvegesi: se la vedrà con Haugan, McGrath e Sten Olsen.
Stiamo a vedere in che condizioni arrivano all'esordio... 
|
GM1966 |
Inviato - 30 apr 2025 : 17:18:21 | ManuCirce ha scritto:
Tutto come prevedibile... mica puoi sfruttare l'Albania x arrivare alle olimpiadi e poi piantarla in asso sul più bello 
|
Ma sì, resti pure dov'è. |
GRINGO |
Inviato - 30 apr 2025 : 16:32:06 Fisi molto gettonata in questi ultimi anni. Ultimo atleta Fisi arrivato/a in coppa del mondo in grado di andare a podio se non vado errato è Vinatzer entrato nella stagione 2017/18. Poi? |
Jeppo |
Inviato - 30 apr 2025 : 15:01:35 Curioso di vedere i vari cambi di nazionalita` etc, parlavo qualche giorno fa dell'altra stellina D'Antonio che ha mamma Colombiana/Ecuadoriana. Leggo che si vocifera cambi davvero nazionalita` anche lei, e ho appena notato che ha aggiunto una bandiera colombiana davanti al suo account di instagram.... |
rebus |
Inviato - 30 apr 2025 : 14:16:12 Ma infatti |
ManuCirce |
Inviato - 30 apr 2025 : 13:58:05 Tutto come prevedibile... mica puoi sfruttare l'Albania x arrivare alle olimpiadi e poi piantarla in asso sul più bello 
|
ManuCirce |
Inviato - 30 apr 2025 : 13:55:29 https://www.sciaremag.it/notiziesci/daniela-ceccarelli-alessandro-colturi-lara-proseguira-con-la-federski-albanese/
Dichiarazione rilasciata dai genitori
|
rebus |
Inviato - 30 apr 2025 : 12:23:00 Ora è ufficiale, Lara Colturi correrà per l'Albania anche nella stagione olimpica: "Felici di aver raggiunto l'accordo"
L'annuncio della federazione albanese, appena prima della scadenza per l'eventuale cambio di nazionalità: a Milano Cortina 2026, la fenomenale 18enne piemontese non sarà azzurra. Per il futuro, chissà...
Mercoledì 30 Aprile, 11:45
Caso chiuso, almeno per i prossimi 12 mesi.
E’ ufficiale, Lara Colturi gareggerà per l’Albania, e sarà la quarta stagione consecutiva a livello FIS, anche nel 2025/26 che porterà alla prima, grande avventura olimpica della classe 2006 valsusina, proprio sulle nevi italiane (nello specifico quelle di Cortina), dopo che nelle ultime settimane si erano rincorse le voci, con varie conferme di una trattativa in corso, per la possibilità di un cambio di nazionalità che, per evitare un anno di stop agonistico, sarebbe dovuto arrivare entro il 1° maggio, ovvero domani.
Con un certo tempismo, ecco la federazione albanese ha annunciato questa mattina che l’accordo con l’entourage di Lara, tre volte a podio per le sue prime volte in Coppa del Mondo nella stagione appena conclusa, è stato trovato e quindi la giovanissima, fenomenale piemontese, non vestirà i colori della nazionale italiana (che era l’unica opzione possibile in caso di mancata firma con la realtà balcanica che l’ha accolta nel 2022 per l’approdo tra le “grandi”) nell’inverno che porterà ai Giochi.
C’è la possibilità che Colturi scende in pista finalmente con i colori azzurri dall’annata 2026/27? Eccome, se ne parla e bisognerà capire se l’extra-budget che la federsci albanese, come spiegato dal suo numero 1 Elvis Toci nei giorni scorsi a Top Channel TV (parlando di 300mila euro promessi dal governo per “blindare” Lara), verrà garantito anche nelle prossime stagioni.
“E’ stato raggiunto l’accordo con Lara Colturi per continuare a competere per l’Albania nella stagione 2025/26 – la nota della federazione – I dettagli del contratto sono in fase di elaborazione: oltre alla carriera sportiva, auguriamo a Lara successo a scuola visto che concluderà gli studi (la slalomgigantista è impegnata nella maturità in queste settimane, ndr)”.
https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/ora-e-ufficiale-lara-colturi-correra-per-l-albania-anche-nella-stagione-olimpica-felici-di-aver-raggiunto-l-accordo |
|
|