Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 NOTIZIE 2024

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
draghetto Inviato - 02 gen 2024 : 00:51:40
Paco Rassat si trova alle prese con problemi alla schiena, per cui saltera' sicuramente Adelboden. Da determinare la data del rientro in gara.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
draghetto Inviato - 21 dic 2024 : 03:12:31
La FIS raggiunge un accordo per la centralizzazione dei diritti TV

Dopo lunghe trattative, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha concluso un accordo per la centralizzazione dei diritti TV delle sue competizioni con le diverse federazioni nazionali, ad eccezione dell’Austria.

Dopo mesi di negoziazioni, a volte tese, la FIS ha annunciato questo venerdì un accordo per la commercializzazione centralizzata dei diritti TV delle diverse Coppe del Mondo che organizza (tutti gli sport della neve eccetto il biathlon).

L’accordo, valido dal 2026 al 2034, è stato firmato da tutte le principali federazioni nazionali degli sport invernali, eccetto l’Austria, che continuerà quindi a negoziare direttamente con i broadcaster. Tra i firmatari figurano Germania, Finlandia, Francia, Italia, Canada, Norvegia, Slovenia, Svezia, Svizzera e Stati Uniti. La commercializzazione di questi diritti sarà affidata alla società Infront, mentre la FIS promette una redistribuzione più equa dei ricavi tra le varie federazioni.

Un accordo che segue il rifiuto dell’offerta da 400 milioni di euro del fondo CVC
«È una giornata davvero storica per gli sport della neve», ha dichiarato Johan Eliasch, presidente svedese della FIS. «Con un approccio centralizzato ai diritti mediatici e di diffusione internazionale, lo sport prende in mano il proprio destino. Questo passo storico ci consentirà di sviluppare collettivamente il nostro prodotto, massimizzare il valore commerciale dei nostri asset, migliorare l’accessibilità dei contenuti, ampliare le opportunità di narrazione, attrarre nuovo pubblico e, in ultima analisi, aumentare il montepremi per gli atleti».

Questo accordo arriva in un periodo molto turbolento per la FIS e il suo presidente, accusati di aver respinto troppo in fretta la consistente offerta del fondo di investimento CVC, che desiderava investire 400 milioni di euro negli sport invernali attraverso la creazione di una società commerciale con la FIS. Un progetto che, secondo Eliasch, risulta ancora troppo vago e non necessario nel breve termine. Questo rifiuto ha scatenato l’ira di numerosi atleti e di diverse federazioni, che nei giorni scorsi hanno inviato diverse lettere aperte al presidente della FIS per chiedergli di ascoltare meglio le varie parti interessate.

Tradotto da https://www.lequipe.fr/Ski/Actualites/La-fis-aboutit-a-un-accord-de-centralisation-des-droits-tv/1527742
franz62 Inviato - 20 dic 2024 : 10:46:33
Sofi o la mia mettevano un tappo e via…
rebus Inviato - 20 dic 2024 : 08:51:30
Da: https://www.eurosport.it/sci-alpino/shiffrin-operata-a-sorpresa-per-sistemare-un-drenaggio-bisogna-amare-gli-imprevisti.-vi-aggiornero_sto20062984/story.shtml

"Giovedì sera ho subito un piccolo intervento inaspettato dopo essermi sentita un po' sotto tono. Si è scoperto che avevo una piccola cavità, più profonda rispetto alla ferita, che era piena di un vecchio ematoma e non drenava correttamente con l'aspiratore per le ferite o con la normale medicazione... Quindi siamo andati a lavarla e chiuderla con delle suture e un piccolo drenaggio JP per mantenere il drenaggio costante."
brunodalla Inviato - 19 dic 2024 : 20:59:49
ma esattamente che intervento ha subito?
Katunga Inviato - 19 dic 2024 : 11:11:43
draghetto ha scritto:

Secondo le sue ultime dichiarazioni, Shiffrin rischia di dover saltare tutto il resto della stagione La guarigione non sta procedendo come sperava, e quindi non dovremmo vedere ne' lei ne' Vlhova a Semmering.

Come si dice? Anno bisesto anno funesto?
Non sapevo fosse stata operata, sembrava solo una brutta botta presa contro lo snodo del palo. Va bè, si rilasseranno nella splendida casa di lei a Vail, con qualche puntatina da lui in Norvegia
draghetto Inviato - 18 dic 2024 : 23:29:19
Secondo le sue ultime dichiarazioni, Shiffrin rischia di dover saltare tutto il resto della stagione La guarigione non sta procedendo come sperava, e quindi non dovremmo vedere ne' lei ne' Vlhova a Semmering.
Katunga Inviato - 14 dic 2024 : 11:47:16
draghetto ha scritto:

Al contrario di quanto inizialmente annunciato, Petra Vlhova non sara' in gara a Semmering. Il suo rientro in gara e' rimandato, al punto che si pensa che possa tornare direttamente per la prossima stagione.

ho letto che ha problemi alla cartilagine
draghetto Inviato - 13 dic 2024 : 23:23:27
Ufficiale il rientro in gara di Lindsey Vonn per St. Moritz.
draghetto Inviato - 12 dic 2024 : 23:45:38
Al contrario di quanto inizialmente annunciato, Petra Vlhova non sara' in gara a Semmering. Il suo rientro in gara e' rimandato, al punto che si pensa che possa tornare direttamente per la prossima stagione.
draghetto Inviato - 12 dic 2024 : 06:45:40
Diversi atleti, tra cui Mikaela Shiffrin, fanno pressione sulla FIS dopo il rifiuto della proposta di CVC

Diverse stelle del circuito, tra cui Mikaela Shiffrin, sollecitano con insistenza la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ad ascoltare con maggiore attenzione l'offerta della CVC, respinta all'inizio della settimana.

Alcuni giorni fa, il fondo di investimento CVC, ben noto in Francia per il suo controverso accordo con la LFP e molto attivo anche in Formula 1, ha proposto alla Federazione Internazionale di Sci (FIS) e al suo presidente Johan Eliasch di investire la somma di 400 milioni di euro nella commercializzazione dei diritti degli sport invernali, in cambio di una partecipazione del 20% nella futura società commerciale che avrebbe gestito tali diritti.

Questo "Progetto Snow" è stato rapidamente respinto da Eliasch e dalla FIS, che si appresta a firmare un accordo simile con la società Infront e che si considera "molto ben capitalizzata". Tale decisione ha provocato l'ira della maggior parte delle stelle dello sci alpino, come Mikaela Shiffrin o Marco Odermatt, ma anche Lara Gut-Behrami, Marco Schwarz, Aleksander Aamodt Kilde, Alexis Pinturault, Clément Noël, Sofia Goggia, Lucas Pinheiro Braathen e Federica Brignone. Anche diversi membri del Consiglio della FIS, rappresentanti di grandi federazioni (Germania, Austria, Svizzera, Canada, Stati Uniti, Svezia), hanno chiesto alla Federazione, attraverso una lettera aperta, di prestare maggiore attenzione alle proposte della CVC.

Diversi atleti chiedono maggiore trasparenza
Martedì, la FIS ha risposto con un comunicato dichiarando che non avrebbe approfondito ulteriormente le discussioni per il momento, criticando l'offerta della CVC per la sua mancanza di precisione. Mercoledì, una nuova risposta da parte degli sciatori e delle sciatrici: sui suoi social, Mikaela Shiffrin ha pubblicato una lettera firmata "Gli atleti" e indirizzata a Johan Eliasch, ai membri del Consiglio della FIS, alle federazioni nazionali e a tutte le "parti interessate" nel mondo degli sport invernali (fornitori di attrezzature, organizzatori, emittenti).

Alcuni atleti avevano infatti discusso lunedì con rappresentanti della CVC. « Ciò che un tempo era un impegno del presidente a migliorare le condizioni per tutti gli atleti ha portato, al contrario, a uno scenario in cui gli atleti continuano a sentirsi frustrati (...), si legge nella lettera. Ma è evidente che la CVC è guidata da un sincero impegno per la crescita e lo sviluppo del nostro sport (...). Aspiriamo a una visione forte che elimini parte della stagnazione che attualmente caratterizza il nostro sport. »

Gli atleti, tra cui Alexis Pinturault, Aleksander Aamodt Kilde, Linus Strasser e Marco Odermatt, secondo il quotidiano svizzero Blick, chiedono alla FIS di sospendere le negoziazioni del contratto con Infront e, più in generale, una maggiore trasparenza negli accordi firmati dalla FIS, oltre a un ascolto più attento delle esigenze degli sciatori e delle sciatrici.

Tradotto da https://www.lequipe.fr/Ski/Actualites/Plusieurs-athletes-dont-mikaela-shiffrin-mettent-la-pression-sur-la-fis-apres-le-rejet-de-la-proposition-de-cvc/1526023
draghetto Inviato - 11 dic 2024 : 23:22:11
Pubblicato il calendario completo di Milano-Cortina 2026: https://milanocortina2026.olympics.com/en/competition-schedule

Notare la presenza della combinata a squadre
franz62 Inviato - 09 dic 2024 : 06:11:42
Tempo al tempo
draghetto Inviato - 09 dic 2024 : 04:32:07
La Federazione Internazionale rifiuta una grande offerta di CVC, piovono critiche

Il fondo di investimento CVC ha proposto alla FIS di investire 400 milioni di euro nella commercializzazione dei diritti degli sport invernali. Per ora, la FIS ha risposto con un netto rifiuto, decisione che non è piaciuta a diverse federazioni e alla maggioranza delle stelle dello sci alpino.

Nome in codice: “Project Snow”
Rivelato pochi giorni fa dai media tedeschi Süddeutsche Zeitung e svizzeri Blick, il progetto sta facendo molto rumore nel mondo dello sci alpino e degli altri sport invernali (ad eccezione del biathlon) gestiti dalla Federazione Internazionale Sci (FIS).

Di cosa si tratta?
Il fondo di investimento CVC, noto in Francia per il controverso accordo con la LFP e attivo anche in Formula 1, ha proposto recentemente alla FIS e al suo presidente Johan Eliasch di investire 400 milioni di euro nella commercializzazione dei diritti degli sport invernali, in cambio di una partecipazione del 20% nella futura società commerciale che gestirà questi diritti.

La FIS dichiara di essere «ben capitalizzata»
Una somma considerevole, accompagnata da ambiziosi progetti di sviluppo per sport invernali che spesso faticano a farsi strada al di fuori dell’Europa, dove per esempio i premi delle competizioni sono molto bassi. Tuttavia, la FIS ha risposto rapidamente con un rifiuto, affermando di essere in procinto di finalizzare un accordo simile con la società Infront.

In una dichiarazione rilasciata ai media, la FIS ha sottolineato di essere «molto ben capitalizzata» e di non avere bisogno di finanziamenti per implementare nuove strategie. Dalla sua elezione alla presidenza della FIS nel 2021, Johan Eliasch punta a centralizzare i diritti televisivi a livello della FIS, per poi redistribuirli alle diverse federazioni nazionali, una strategia che ha irritato alcune di queste, tra cui Germania, Svizzera e Austria.

Dopo il rifiuto, una lettera aperta firmata da Shiffrin, Odermatt e Pinturault
Venerdì, in risposta al netto rifiuto, è stata inviata alla FIS e a Eliasch una lettera aperta che chiede di riconsiderare l’offerta di CVC e di avviare almeno un «dialogo costruttivo», cioè sedersi a un tavolo e ascoltare con attenzione le proposte del fondo di investimento.

Questa lettera è stata firmata da diversi membri del Consiglio della FIS, inclusi rappresentanti di grandi federazioni (Germania, Austria, Svizzera, Canada, Stati Uniti, Svezia), oltre che da numerose star del Circo Bianco: Mikaela Shiffrin, Marco Odermatt, Lara Gut-Behrami, Marco Schwarz, Aleksander Aamodt Kilde, Alexis Pinturault, Clément Noël, Sofia Goggia, Lucas Pinheiro Braathen e Federica Brignone.

«Non condividiamo l’opinione secondo cui molte delle attività delineate nella proposta di CVC siano già state realizzate nel quadro della strategia globale della FIS», si legge nella lettera aperta. «Certo, ci sono stati miglioramenti nell’ambito digitale, ma in gran parte dei settori chiave, come commercio, marketing e sviluppo dei prodotti, fondamentali per la crescita del nostro sport, i progressi sono insufficienti.»

Michel Vion, segretario generale della FIS, è stato contattato domenica, ma per ora senza successo. Dal canto suo, Fabien Saguez, presidente della Federazione francese di sci e membro del Consiglio della FIS, ha dichiarato che nessuno lo ha contattato per firmare la lettera aperta.

Tradotto da: https://www.lequipe.fr/Ski/Actualites/La-federation-internationale-decline-une-enorme-offre-de-cvc-les-critiques-pleuvent/1525353
draghetto Inviato - 05 dic 2024 : 23:57:59
I due giganti annullati in Canada potrebbero essere recuperati da Courchevel e Are.
Katunga Inviato - 05 dic 2024 : 14:07:31
Ho parlato con un amico che era là, mi ha detto che durante la caduta ha sbattuto col fianco contro la base del palo

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000