Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Velocisti e coppona

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jeppo Inviato - 07 mar 2021 : 18:50:46
Negli ultimi tempi si è tornato a parlare sempre più delle difficoltà dei velocisti "puri" (quindi non quelli bravi gigantisti come Kilde e Odermatt) di competere per la Coppa, a differenza dei tecnici puri. Troppe poche gare già inn programma e poi le cancellazioni, etc etc. Mayer giusto l'altro giorno se ne è lamentato. Ho quindi pensato che ci sarebbe un modo molto semplice di risolvere la diatriba, e pensavo di proporvelo e cheidere che ne pensate. Prima di tutto, non credo che metter ein calendario lo stesso numero di gare risolverebbe la cosa, perché le cancellazioni sarebbero comunque molto più probabili per le veloci. Certo però aiuterebbe, quindi parto dal rpesupposto che per me il calendario dovrebbe avere "almeno" 10 gare per disciplina, volendo con al massimo 2 paralleli e combinate, ma "volendo" non riguarda me.

Detto questo, di soluzioni al problema delle cancellazioni ce ne sono due: una è un'idea che venne già (giustamente) criticata quando fu inserita in maniera estrema durant eil regno di Stenmark. Ai tempi si selezionarono credo i 3 migliori risultati in ogni disciplina. Questo non premiava chi, come Stenmark, vinceva magari 15 gare in una stagione. Si potrebbe però fare che contano le X migiori gare, dove X è il numero minore di gare disputate in una disciplina delle 4 classiche. Quindi se si corrono, per esempio, 6 superG, per la Coppa del mondo potrebbero valere i migliori 6 risultati di ogni disciplina. Il motivo per cui non mi piace quest'idea è che penalizzerebbe una superstagione di un atleta in grado di vincere magari 8 slalom su 10, che si vedrebbe cancellate due vittorie.

Quindi la soluzione che invece proporrei, è: e se anziché sommare i punti di ogni gara si sommassero le medie punti nelle varie discipline?
Esempio:
Kilde l'anno scorso fece:

413 punti in 9 discese: media di 46 punti a gara.
336 punti in 6 superG: media di 56 punti a gara.
225 punti in 7 giganti: media di 32 punti a gara.

Classifica overall di Kilde= 46+56+32=134 punti.

Volendo si potrebbero conteggiare le combinate e i paralleli pesandoli meno, ad esempio solo un quarto dei punti delle altre discipline:

56 punti in 2 paralleli: media di 28 punti a gara.
172 punti in 3 combinate: media di 57 punti a gara.

Classifica overall di Kilde=134+28/4+57/4=134+7+14=155 punti.

L'unica obiezione che potrei immaginare è che una media punti su 11 slalom vale "di più" di una su 6 superG, perché tenuta più a lungo. Per risolverla penso basterebbe tenere in calendario almeno, diciamo, 8 gare per disciplina. A quel punto media di 8 o 10 o 12 cambierebbe poco.
Che ne pensate? Ora sotto metto come sarebbe cambiata la classifica di sfide recenti.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
qrier Inviato - 17 mar 2021 : 19:28:57
Vlhova:

Discesa 164 (5)
Superg 158 (0)
Gigante 318 (22)
Slalom 530 (50)
Parallelo 100 (0)

TOTALE: 1.270 punti

Gut:

Discesa 368 (24)
Superg 525 (45)
Gigante 259 (29)
Slalom 0 (0)
Parallelo 60 (0)

TOTALE: 1.212 punti
qrier Inviato - 17 mar 2021 : 19:25:03
Provo a fare la classifica con gli scarti e cioè considerando i migliori 6 risultati per disciplina, con tra parentesi il 6° miglior risultato attuale, che può essere migliorato con le ultime gare

Odermatt:

Discesa 126 (0)
Superg 318 (20)
Gigante 480 (60)
Slalom 0 (0)
Parallelo 0 (0)

TOTALE: 924 punti

Pinturault:

Discesa 0 (0)
Superg 96 (0)
Gigante 460 (50)
Slalom 253 (29)
Parallelo 100 (0)

TOTALE: 909 punti

Sarebbe al comando Odermatt, con entrambi che possono migliorare il peggior risultato in superg e Pintu in slalom se fa meglio di 9°.
qrier Inviato - 17 mar 2021 : 19:17:02
Se non saltano altre gare, avranno fatto.

Uomini:

7 Discese
7 Superg
10 Giganti
11 Slalom
1 Parallelo

Troppo squilibrio, tra l'altro Odermatt non è neanche potuto partire a Kitzbuhel.

Donne:

7 Discese
7 Superg
8 Giganti
9 Slalom
1 Parallelo

Qui un po' meglio, anche se non perfettamente equilibrato.
franz62 Inviato - 17 mar 2021 : 16:22:02
Infatti..il succo del tuo post era questo.
Jeppo Inviato - 17 mar 2021 : 11:09:42
A dir la verita` e` anche una delle due proposte nel post di apertura di questa discussione.

Nel frattempo nella mia classifica, che so che non andate a dormire senza saperlo, Odermatt ha superato Pintu dopo l'inforcata di Kranjska e non e` stato toccato dall'annullamento di oggi:

Odermatt: 140.44
Pinturault: 138
franz62 Inviato - 17 mar 2021 : 10:34:16
Quello che dico dal primo messaggio..
qrier Inviato - 16 mar 2021 : 12:39:02
franz62 ha scritto:

GhiaccioVerde ha scritto:

Comunque se non cambieranno nulla bilanciando il calendario ogni fine stagione i velocisti si troveranno sempre a perdere la Coppona con altre 1/2 gare in meno (nella migliore delle ipotesi)


Infatti devi semplicemente pari risultati utili a tutte le specialità per la generale, bilanciare il calendario semplicemente per non avere troppe gare inutili per la generale, problema tra l’altro relativo perché al momento le veloci son tutte inutili per la generale, quindi è solo voler fare le cose giuste o a czzo dal punto di vista sportivo.


Si potrebbe ovviare al problema in questo modo:

- per le coppe di specialità contano tutte le gare svolte
- per la coppa del mondo generale contano i migliori 6 risultati per ogni specialità
franz62 Inviato - 16 mar 2021 : 10:42:51
GhiaccioVerde ha scritto:

Comunque se non cambieranno nulla bilanciando il calendario ogni fine stagione i velocisti si troveranno sempre a perdere la Coppona con altre 1/2 gare in meno (nella migliore delle ipotesi)


Infatti devi semplicemente pari risultati utili a tutte le specialità per la generale, bilanciare il calendario semplicemente per non avere troppe gare inutili per la generale, problema tra l’altro relativo perché al momento le veloci son tutte inutili per la generale, quindi è solo voler fare le cose giuste o a czzo dal punto di vista sportivo.
balineuve Inviato - 16 mar 2021 : 10:21:18
balineuve ha scritto:

Io sarei per un regolamento semplicissimo ....
Visto che si chiama classifica generale di CDM, se non si rientra tra quelli che hanno fatto almeno il 10% del massimo punteggio disponibile per ogni specialità si viene automaticamente esclusi dalla classifica generale e si viene conteggiati solo per quella di ogni specialità.
Se non ci riesce nessuno non si assegna nemmeno.

Si giusta per premiare il miglior polivalente ....
una sfida fra uno sciatore tecnico come il primo anno di Hirscher contro Feuz è troppo influenzata da calendario e concorrenza per avere un senso sportivo.
Katunga Inviato - 15 mar 2021 : 17:03:15
balineuve ha scritto:

Son tutti sciatori e sciatrici ..... a maggior ragione i polivalenti .... voglio dire che mettere insieme in una classifica a punti sciatori tecnici con sciatori velocisti non ha molto senso da un punto di vista sportivo.

nessuno vieta a nessuno di gareggiare e vincere in tutte le specialità come Zurbriggen, Girardelli, Bode Miller, Aamodt ed è anche in onore a questi signori che ritengo la classifica unica giusta
GhiaccioVerde Inviato - 15 mar 2021 : 15:38:17
Comunque se non cambieranno nulla bilanciando il calendario ogni fine stagione i velocisti si troveranno sempre a perdere la Coppona con altre 1/2 gare in meno (nella migliore delle ipotesi)
franz62 Inviato - 13 mar 2021 : 21:24:44
Riassumendo dopo aver visto ultima gara anche se mi era bastato il primo di gigante in ghiacciaio..Pirmino non dovesse vincere la Coppona non è mica lo sciatore più forte esistente al momento...macché..
balineuve Inviato - 13 mar 2021 : 16:50:55
Son tutti sciatori e sciatrici ..... a maggior ragione i polivalenti .... voglio dire che mettere insieme in una classifica a punti sciatori tecnici con sciatori velocisti non ha molto senso da un punto di vista sportivo.
didibi Inviato - 13 mar 2021 : 16:29:22
balineuve ha scritto:

Così come Tomba vale molto di più di Zurbriggen e Girardelli messi insieme che fanno 9 copponi ....

Potrei andare avanti con altri esempi ...



Questa è una bestemmia.
Trovami p.e. un altro sciatore dell'era moderna che riesce a portare a casa (anche se in stagioni diverse) vittorie sia in discesa che in slalom a Wengen e Kitz ... e la settimana prima della vittoria in DH a Wengen portarsi a casa anche il gigante di Adelboden.

Meglio che ti fermi con gli esempi
robdin Inviato - 13 mar 2021 : 16:08:46
balineuve ha scritto:

franz62 ha scritto:

vorrei capire per quale motivo avere una visione comunista dello sci, dovrà fare ognuno quel czzo che gli pare secondo le proprie caratteristiche o no? Sei Tu organizzatore un banfone dal punto di vista sportivo se assegni una coppa generale a tuo piacimento del czzo cambiando calendari e regolamenti in base a questioni politiche o economiche.

Ma in quale altro sport si fa una classifica generale sommando punteggi (stabiliti convenzionalmente) tra atleti che non fanno nemmeno le stesse gare e se le facessero non sarebbero nemmeno fra i primi cento.
Che senso ha stabilire se sia un miglior sciatore Stenmark o Klammer o meglio Gustavo.... che poteva farle tutte ...
O Paris e Feuz meglio o peggio di Hirscher e Semola, per me una classifica generale ha senso solo fra chi fa tutte le gare e riesce a piazzarsi decentemente.



Forse non ho capito io ma c'e qualcuno che impedisce agli sciatori di fare tutte le gare? Vlhova per dire non e una sciatrice perche fa tutte le discipline? Ripeto forse non ho capito io quello che vuoi dire

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Snitz Forums 2000