V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
il_re88 |
Inviato - 25 ott 2018 : 08:07:42 I miei favoriti sono Hirscher e Kristoffersen per quanto riguarda gli uomini, con il secondo leggermente avvantaggiato data la sazietà immensa di successi del re.
A livello femminile dovrebbe essere Shiffrin contro il resto del mondo,in particolare la Gut. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fairyking |
Inviato - 23 nov 2018 : 17:44:34 Favoriti: Beh tra gli Uomini Marcello……. Fra le donne quasi già vinta Shiffrin...ma lì c'è anche l'oggettiva mancanza di avversarie degne anche nella su specialità regina dove potrà fare bottino pieno quasi sempre. |
MARcN3TT |
Inviato - 23 nov 2018 : 16:01:32 diciamo anche che visto il calendario un velocista la coppa difficilmente la rivincerà. |
il_re88 |
Inviato - 21 nov 2018 : 08:44:20 vero,un pensiero al podio potrebbe farlo anche la Gisin,l'avevo dimenticata :) |
Lothar |
Inviato - 20 nov 2018 : 18:28:14 Salvo infortuni si gareggia per il secondo posto sia tra gli uomini che tra le donne.
Quindi diciamo che diventa interessante cercare di capire chi ha il potenziale per andare a podio nella generale.
Negli uomini se mantiene la costanza di podi in gigante al secondo posto vedo Kristoffersen, mentre per il terzo non vedo alternative a Jansrud dato che il ginocchio di Svindalone probabilmente non gli garantirà continuità di presenza e risultati.
Azzardo questa classifica top 10 finale
Hirscher Kristoffersen Jansrud Feuz Mayer Pinturault Svindal Paris Kriecmayr Feller
Nelle donne invece è difficile capire chi può ambire al podio, molto dipenderà dalle condizioni della Stuhec, in assenza almeno per metà stagione della nostra Sofia, se è competitiva si spartirà tantissimi punti con la Vonn a pieno regime.
Sono curioso di vedere se la Gisin saprà essere sempre da top 10 in slalom, top 15 in gigante e top 5 in discesa e superg oltre a vincere o essere da podio nelle combinate, così fosse probabilmente un posto sul podio della generale lo avrà.
le altre per me sono troppo altalenanti, vediamo la Holdner se fa punti pesanti in qualche veloce.
Potrei azzardare questa classifica top 10finale:
Shiffrin Holdener Gisin Stuhec Vonn Vhlova Brignone Mowinckel Rebensburg Gut
|
TEX |
Inviato - 20 nov 2018 : 17:09:45 Dai su Re88...che Marcellino sia un gran para ormai lo sanno anche i sassi. Raggiungere (e superare) il record di Sant Enmark (cit. ) dipende esclusivamente dal numero di anni che paparino Marcel dedicherà allo sci agonistico. Se un domani dovesse arrivare quel record arriverebbero contestualmente anche i 9/10 Copponi consecutivi da riporre sulla mensola del caminetto che, personalmente, ritengo risultato ancora più degno di considerazione.  |
Tommy |
Inviato - 20 nov 2018 : 14:40:19 | il_re88 ha scritto:
il record sarebbe ancora più fattibile se Hirscher corresse senza pensare al coppone; ovviamente cosa non da lui e quindi meglio un altra coppa.
|
Ciao Re, concordo ma calcola che anche vincesse con la metà della frequenza da ora in poi con 5 successi a stagione di media arriverebbe a quell nmero di vittorie li Neureuther (che non è Hirscer) a 35 anni,6 più di lui ed è ancora in pista competitivo. Ovviamente bisognerà vedere se n avrà voglia di correre ancora così a lungo, ma dichiararlo non alla portata mi sorprende... (vabbè fino a un certo punto, ormai la pre-tattica hisceriana è ben nota a tutti :-) |
il_re88 |
Inviato - 20 nov 2018 : 08:05:09 il record sarebbe ancora più fattibile se Hirscher corresse senza pensare al coppone; ovviamente cosa non da lui e quindi meglio un altra coppa. |
Tommy |
Inviato - 19 nov 2018 : 12:11:00 Lui ha dichiarato che battere le 86 vittorie di Stenmark per lui è un obiettivo "irreale"...per me tanto irreale non è, specie se tiene questo livello per un altro paio di anni il che vista l'età ancora giovane è fattibile... secondo me sotto sotto ci sta pensando... |
balineuve |
Inviato - 19 nov 2018 : 09:58:39 Mai come quest'anno si può dire che siamo ripartiti da dove eravamo rimasti a marzo .... il mio pronostico ricalca i risultati della passata stagione. |
il_re88 |
Inviato - 18 nov 2018 : 14:30:10 ora si può aggiornare..
7 copponi leggendari 124 podi 59 vittorie |
pedropablo |
Inviato - 29 ott 2018 : 19:56:13 Non ho ben capito cosa c'e' da aggiornare.... O forse ha vinto il gigante di Soelden e non me ne sono accorto?   |
il_re88 |
Inviato - 29 ott 2018 : 08:12:03 | TEX ha scritto:
| pedropablo ha scritto:
Certo che l' Hirscher dell'anno scorso e' ingiocabile per tutti, ma le cose da un anno all'altro cambiano.... non e' detto che si ripeta a quei livelli.
|
Vero, per esempio babbo Marcel potrebbe essere migliorato rispetto allo scorso anno 
|
oramai corre per il divertimento...aggiorgo il palmares:
7 copponi leggendari 123 podi 58 vittorie 10 coppette 4 titoli mondiali 2 titoli olimpici |
il_re88 |
Inviato - 29 ott 2018 : 08:09:29 | max fox ha scritto:
Non penso che marcel sia sazio, l'unico modo che ha kristoffersen per impensierirlo è migliorare tanto in gigante e batterlo regolarmente in slalom, vedremo quanti punti farà in superg, visto che ne farà alcuni... i velocisti non hanno possibilità, primo perchè nessuno ha la regolarità degli altri 2, secondo perchè continua ad esserci un eccessivo squilibrio nel numero di gare tecniche e veloci...
tra le donne non c'è lotta, lo scorso anno se non ricordo male la shiffrin vinse già prima delle olimpiadi, non mi stupirei se quest'anno facesse altrettanto prima dei mondiali
|
diciamo che non non aveva la matematica di aver vinto la coppa prima delle olimpiadi ma alla fine nessuna l'avrebbe superata anche sei lei dai giochi in poi non avesse piu corso. |
Lee Boon |
Inviato - 26 ott 2018 : 19:32:20 Favorito uomini: Hirscher Favorita donne: Shiffrin

Onestamente, dopo aver assistito alla passata stagione, credo che sia difficile puntare su qualcun altro. In campo maschile Kristoffersen penso che sia l'unico che possa insidiare Marcel, anche perché le inforcate nello slalom sono sempre dietro l'angolo e lì i punti volano.
Nelle donne non mi dispiacerebbe un ritorno ai vecchi livelli della Fenninger/Veith, ma anche se fosse battere Shiffrin sarebbe comunque roba da mission impossible. |
GRINGO |
Inviato - 26 ott 2018 : 18:08:15 Un pensierino anche alla rientrante Stuhec. |