V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
il_re88 |
Inviato - 22 ott 2017 : 15:26:22 Con l'assenza di Hirscher e il suo recupero incerto, prevedo una lotta tra Pinturault e Kristoffersen. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
il_re88 |
Inviato - 18 feb 2018 : 10:33:55 Credo in pochi, al momento della sosta per le olimpiadi, potevano prevedere Hirscher avanti di 249 punti in classifica generale,105 in quella di gigante e 144 in quella in quella di slalom. |
il_re88 |
Inviato - 11 gen 2018 : 10:21:41 anche se Hirscher non è Raich che si impicca nelle finali come nel 2007 e 2009. |
balineuve |
Inviato - 11 gen 2018 : 09:41:30 Secondo me .... MH dopo i festeggiamenti per le vittorie olimpiche perderà la testa per una bella nord-coreana ....... e il coppone finirà finalmente a Svindal che merita di chiudere la carriera in bellezza. |
il_re88 |
Inviato - 08 gen 2018 : 14:08:11 | Fairyking ha scritto:
| il_re88 ha scritto:
ma meglio che il re non commetta errori e finisca le gare in tranquillità :)
|
Ovvio... MH dovrà cominciare a gestire pur cercando la vittoria; un uscita sarebbe rischiosa e gran parte del vantaggio si dissolverebbe. Siamo solo al 7 gennaio e quindi sia pur con Marcello favorito con gli slalom di mezzo non si puo' certo dire che la coppa sia finita. Non siamo nelle gare delle donne dove la Coppa è stra-finita già da dicembre.
|
concordo :) |
Fairyking |
Inviato - 08 gen 2018 : 13:54:38 | il_re88 ha scritto:
ma meglio che il re non commetta errori e finisca le gare in tranquillità :)
|
Ovvio... MH dovrà cominciare a gestire pur cercando la vittoria; un uscita sarebbe rischiosa e gran parte del vantaggio si dissolverebbe. Siamo solo al 7 gennaio e quindi sia pur con Marcello favorito con gli slalom di mezzo non si puo' certo dire che la coppa sia finita. Non siamo nelle gare delle donne dove la Coppa è stra-finita già da dicembre.
|
il_re88 |
Inviato - 08 gen 2018 : 11:05:08 ma meglio che il re non commetta errori e finisca le gare in tranquillità :) |
marc girardelli |
Inviato - 08 gen 2018 : 10:54:42 Non vedo proprio come Semola possa battere Hirscher nel coppone....l altro è un martello ha vinto sette gare e co tinuera piu o meno sulla stessa lunghezza d onda...e poi come può sbagliare l austriaco ci son possibilitá più alte che sbagli il norvegese....x quest anno va di nuovo così... |
il_re88 |
Inviato - 08 gen 2018 : 10:42:47 Da qui alle olimpiadi Hirscher e Kristoffersen faranno le stesse identiche gare,con la possibile aggiunta per l'austriaco di disputare il superg di Kiz. Magari in slalom l'ago della bilancia sarà la presenza costante al vertice di Matt. |
il_re88 |
Inviato - 08 gen 2018 : 10:40:30 | Lee Boon ha scritto:
Situazione dopo Adelboden: Hirscher è lanciato verso il settimo coppone. Ha vinto 7 volte, ma il distacco accumulato sul rivale diretto di quest'anno, Kristoffersen, non è neppure così elevato: 154 punti. Il norvegese ha una costanza pari a quella del rivale austriaco, anche se non ha ancora vinto; anzi, purtroppo per lui parecchie gare si sono decise per questione di pochi centesimi, da cui è poi dipeso gran parte dell'effettivo distacco in classifica.
Henrik è migliorato molto in gigante, ma non ancora a sufficienza per poter superare Marcel. Il problema di Kristoffersen è che in slalom DEVE vincere per mettere pressione a Hirscher, altrimenti con la sola costanza di podi non va da nessuna parte. Quest'anno al norvegese sono mancate le vittorie in slalom, c'è poco da fare. Adesso per il discorso coppone la sola speranza a lui rimasta è quella di aggrapparsi a qualche eventuale inforcata del rivale, ma per indurre all'errore l'austriaco deve cominciare sistematicamente ad arrivargli davanti. Che poi per Hirscher questa se vogliamo è la situazione ideale. L'unico rivale che si frappone tra lui e il settimo coppone fa le sue stesse identiche discipline e le prende sempre. All'occorrenza Marcel può avere anche qualche gara in più (SG). Poi c'è il parallelo che è un po' un terno al lotto.
Pinturault deve nuovamente rimandare i suoi sogni di gloria, ma se riesce a portarsi nel primo sottogruppo in slalom dal prossimo anno potrà dire la sua. Forse. 
|
La partita per il coppone è apertissima,perchè Kristoffersen quest'anno ha la stessa costanza di podi di Hirscher. Io credo che quando si sarà ritirato Hirscher,Pinturault verrà battuto da Kristoffersen. |
TEX |
Inviato - 08 gen 2018 : 09:12:39 SL ultime 2 stagioni con Hirscher 2° a meno di 0"20 dal vincitore.
2015-16 SL ADELBODEN : +0"06 (1° Semola) SL KITZ : +0"03(1° Semola) SL ST. MORITZ : +0"14 (1° Myhrer)
2016-17 SL WENGEN : +0"15 (1° Semola)
|
Lele77 |
Inviato - 08 gen 2018 : 09:02:53 | TEX ha scritto:
Ora però non facciamo di Semola il martire dei centesimi, che c'ha avuto pure lui le sue belle botte di cu.lo (se vogliamo a tutti i costi parlare di sfi.ga quando i centesimi sono a sfavore)
SL Levi : 2° con 0"08 su Hargin. +20 Pti SL Levi : 2° con 0"01 su Myhrer. +20 Pti GS A.Badia : 2° con 0"12 su Kranjec. +20 Pti GSP A.Badia : passa il primo turno per 0"03 su Schmid. + tantissimi punti SL Campiglio : 3° a 0"04 da Hirscher, ma anche con 0"02 di vantaggio su Yule. -40 ma anche +10 pti. GS Adelboden : 2° con 0"04 su Pintu. +20 pti.

|
Se non erro per due stagioni Hirscher ha fatto tanti secondi per pochi centesimi da Kristoffersen....
Comunque occhio a Semola... se il vento gira e inizia a fare lui 1° e Hirscher 2° x il Coppone può dire ancora la sua...
|
TEX |
Inviato - 08 gen 2018 : 07:39:59 corretto.
SL Levi : 2° con 0"08 su Hargin. +20 Pti SL V.Isere : 2° con 0"01 su Myhrer. +20 Pti GS A.Badia : 2° con 0"12 su Kranjec. +20 Pti GSP A.Badia : passa il primo turno per 0"03 su Schmid. + tantissimi punti SL Campiglio : 3° a 0"04 da Hirscher, ma anche con 0"02 di vantaggio su Yule. -40 ma anche +10 pti. GS Adelboden : 2° con 0"04 su Pintu. +20 pti.
|
TEX |
Inviato - 07 gen 2018 : 23:47:29 Ora però non facciamo di Semola il martire dei centesimi, che c'ha avuto pure lui le sue belle botte di cu.lo (se vogliamo a tutti i costi parlare di sfi.ga quando i centesimi sono a sfavore)
SL Levi : 2° con 0"08 su Hargin. +20 Pti SL Levi : 2° con 0"01 su Myhrer. +20 Pti GS A.Badia : 2° con 0"12 su Kranjec. +20 Pti GSP A.Badia : passa il primo turno per 0"03 su Schmid. + tantissimi punti SL Campiglio : 3° a 0"04 da Hirscher, ma anche con 0"02 di vantaggio su Yule. -40 ma anche +10 pti. GS Adelboden : 2° con 0"04 su Pintu. +20 pti.
 |
Lee Boon |
Inviato - 07 gen 2018 : 20:53:32 Situazione dopo Adelboden: Hirscher è lanciato verso il settimo coppone. Ha vinto 7 volte, ma il distacco accumulato sul rivale diretto di quest'anno, Kristoffersen, non è neppure così elevato: 154 punti. Il norvegese ha una costanza pari a quella del rivale austriaco, anche se non ha ancora vinto; anzi, purtroppo per lui parecchie gare si sono decise per questione di pochi centesimi, da cui è poi dipeso gran parte dell'effettivo distacco in classifica.
Henrik è migliorato molto in gigante, ma non ancora a sufficienza per poter superare Marcel. Il problema di Kristoffersen è che in slalom DEVE vincere per mettere pressione a Hirscher, altrimenti con la sola costanza di podi non va da nessuna parte. Quest'anno al norvegese sono mancate le vittorie in slalom, c'è poco da fare. Adesso per il discorso coppone la sola speranza a lui rimasta è quella di aggrapparsi a qualche eventuale inforcata del rivale, ma per indurre all'errore l'austriaco deve cominciare sistematicamente ad arrivargli davanti. Che poi per Hirscher questa se vogliamo è la situazione ideale. L'unico rivale che si frappone tra lui e il settimo coppone fa le sue stesse identiche discipline e le prende sempre. All'occorrenza Marcel può avere anche qualche gara in più (SG). Poi c'è il parallelo che è un po' un terno al lotto.
Pinturault deve nuovamente rimandare i suoi sogni di gloria, ma se riesce a portarsi nel primo sottogruppo in slalom dal prossimo anno potrà dire la sua. Forse.  |
il_re88 |
Inviato - 07 nov 2017 : 08:28:36 ne sono sicuro, bene che va sarà in forma verso la metà di dicembre e gli altri, in prmis Pinturault e Kristoffersen saranno già in fuga. |