| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Carcentina |
Inviato - 09 feb 2005 : 10:09:34 come d'accordo con realthing apro qs. discussione che era iniziata nella discussione SL di Bormio 2005.......
avanti sotto a chi tocca Con Popangelov,Petrovick, Nillson,Walcher, Bill Johnson,Franco Bieler, Stricker e chi più ne ha più ne metta  Inizio io......
Allora su quale pista si era creata la famosa "fossa degli italiani" dove andarono a finire ingloriosamente la loro gara quasi tutti i ns.atleti? |
| 15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| umbriaski |
Inviato - 23 nov 2025 : 14:18:19 stagione 1985-86 viste le vittorie virtuali di Petrovic e gli ampi distacchi.Facevo la stessa cosa io ma scrivendo le classifiche con la macchina da scrivere e creai una intera coppa del mondo al maschile anche se non ricordo chi la vinse.Però due o tre anni dopo rispetto alla tua. |
| Katunga |
Inviato - 24 set 2025 : 17:23:09 manca l'anno, la località e la specialità (anche se penso sia uno SL) |
| Hundschopf |
Inviato - 21 set 2025 : 19:51:40 Ritrovato dentro un vecchio Topolino. Quando ero un bambino/ragazzino mi imbattei nella Coppa del Mondo di sci in tv e fu un colpo di fulmine, anzi di fulmine e di tuono tutt'insieme. Per passare il lungo tempo vuoto che intercorreva tra un we di gara e l'altro inventavo gare mai corse, prima e seconda manche, ricordando a memoria tutti i nomi degli sciatori di Coppa. Ovviamente nelle mie gare andavano sempre bene gli italiani, anche se di solito li facevo finire sul podio, non vittoriosi. Mi piaceva soprattutto lo slalom speciale e all'epoca di questo foglietto il mio idolo doveva essere Edalini; la mia grande passione iniziale per De Chiesa evidentemente era tramontata, qui arriva solo 11°!
 |
| Hundschopf |
Inviato - 09 ago 2025 : 18:42:34 Da Topolino del 13 febbraio 1966. Chissà se almeno uno di questi quattro ragazzini premiati è poi riuscito a combinare qualcosa nella propria carriera senior ? 
Tra gli altri concorrenti nominati dal servizio anche Bruno Gattai e Maria Gattai (sua sorella?)
 |
| franz62 |
Inviato - 03 giu 2025 : 14:45:48 | ManuCirce ha scritto:
Infatti... Abbiamo volato insieme ai francesi.
Piero era molto giovane, preso in contropiede in un campo più o meno sconosciuto è rimasto spiazzato e non ha colto l'occasione 
|
Porcaccia miseria…capitato a tutti |
| rebus |
Inviato - 03 giu 2025 : 08:25:49 Non avevo mai realizzato che Lüscher è stato il primo svizzero a vincere la Coppa. |
| ManuCirce |
Inviato - 02 giu 2025 : 14:06:07 Infatti... Abbiamo volato insieme ai francesi.
Piero era molto giovane, preso in contropiede in un campo più o meno sconosciuto è rimasto spiazzato e non ha colto l'occasione 
|
| franz62 |
Inviato - 01 giu 2025 : 22:05:00 Non ex azzurra…non hanno aereo privato le squadre e tornano insieme, quindi gli orizzonti si allargano |
| Hundschopf |
Inviato - 01 giu 2025 : 21:05:03 | ManuCirce ha scritto:
Già.... ricordo bene il fattaccio 
Fabienne Serrat, che poi l'ha sposato, già dal 1974 era a caccia di star, e sull'aereo che quella primavera dopo i mondiali di st.moritz ci portava in America x le world series ci ha provato anche con Piero Gros 
|
Urca, ex Azzurra??? Non lo sapevo... Chissà che soddisfazione dev'essere. Io gongolerei vita natural durante, ogni singolo momento...  |
| franz62 |
Inviato - 01 giu 2025 : 16:50:07 E lui si è negato?? Fabienne rientrava tra le carine, non so poi come fosse |
| ManuCirce |
Inviato - 30 mag 2025 : 22:54:09 Già.... ricordo bene il fattaccio 
Fabienne Serrat, che poi l'ha sposato, già dal 1974 era a caccia di star, e sull'aereo che quella primavera dopo i mondiali di st.moritz ci portava in America x le world series ci ha provato anche con Piero Gros 
|
| Hundschopf |
Inviato - 30 mag 2025 : 12:45:55 da un Topolino del marzo 1979
 |
| ManuCirce |
Inviato - 19 mag 2025 : 21:57:19 Oggi compie 70 anni Elena Matous  
|
| Hundschopf |
Inviato - 19 mag 2025 : 16:43:06 Lucille Wheeler, oro in gigante e in discesa nel 1958, da un quotidiano di quel febbraio

https://en.wikipedia.org/wiki/Lucile_Wheeler |
| rebus |
Inviato - 24 mar 2020 : 15:25:16 Sciare Magazine ha pubblicato un'interessante intervista a Ingemar Stenmark realizzata subito dopo il celeberrimo parallelo di Ortisei del 1975: https://www.sciaremag.it/garesci/nellanniversario-del-parallelo-che-fine-fece-ingemar-stenmark/ |