V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FRANNKYBZ |
Inviato - 28 set 2010 : 11:31:23 Ho appena letto della prematura scomparsa dell' ex grande discesista prima e ora grande imprenditore ...... |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Admin |
Inviato - 29 set 2010 : 14:19:48 continuiamo qui:
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20137 |
Abacab |
Inviato - 29 set 2010 : 07:24:07 Il mio grande idolo da ragazzino... a parte gli anni della valanga azzurra, me lo ricordo negli anni precedenti piazzarsi nello slalom con numeri superiori all'80, chissà se è un record. Simpaticissimo, intelligentissimo e anche molto sensibile, uno così non poteva che venire catalogato come "pazzo".... Buttò via quasi scientemente il titolo di combinata ai mondiali di Saint Moritz, dopo un diverbio con Piero Gros, probabilmente anche gravato da una responsabilità che non voleva sopportare, in quanto fu selezionato per questa classifica a discapito del grande Gustav Thoeni, campione uscente della specialità. |
giò |
Inviato - 28 set 2010 : 22:59:12 Mi dispiace moltissimo
 |
magimail |
Inviato - 28 set 2010 : 22:49:25 Esatto Carce...Naturalmente si massacro', e ad un Cotelli che gli chiedeva :"Ma sei scemo? Cosa pensavi?", rispose: "Se arrivavo al traguardo su un solo sci- sulla Streif- mi davano le chiavi della Citta'!!!!" Preferisco ricordarlo cosi', il foulard attorno al collo sopra la "Ceffa", che tanti abbiamo copiato,la notizia - appresa dal forum- mi lascia basito....
Anzi, no, per descrivere la persona, l'imprenditore, voglio ricordare quando- ad un convegno ad Alleghe, due inverni fa, sullo sci e la lenta inesorabile discesa dei praticanti tra i giovani, dopo che avevano parlato in tanti, se ne usci' più o meno con queste parole:" Dovremmo imparare dagli spacciatori, che le prime dosi le regalano, ai giovani....Dovremmo regalare skipass, corse sui bus, fargli prendere la passione, poi romperanno le  ai genitori, quando avranno capito la bellezza dello sci, e come i tossici non smetteranno più"....
E c'erano i presidenti della Coscuma, della Regione ,il Vice della Fisi, Gustav Thoeni....Tutti ammutoliti, q1ualche colpo di tosse..... Lui lo chiamava Marketig spiccio... |
aerdnasci |
Inviato - 28 set 2010 : 22:27:15 | FRANNKYBZ ha scritto:
Ho appena letto della prematura scomparsa dell' ex grande discesista prima e ora grande imprenditore ......
|
 |
mauri_63 |
Inviato - 28 set 2010 : 16:08:43 E' stato anche un mio idolo ..... genio e simpatia!! ciao Cavallo pazzo. |
Carcentina |
Inviato - 28 set 2010 : 12:06:40 Che tristezza    
ma non fu lui a perdere uno sci sull'arrivo della streif e disse che sapeva che doveva buttarsi per terra ma non aveva la forza di farlo e prosegui un bel pezzo su uno sci solo.............o mi confondo? |
lbrtg |
Inviato - 28 set 2010 : 11:57:38 | Enrico ha scritto:
Era il mio preferito fra tutti i componenti della valanga azzurra. Quando ero piccolo avevo in camera il poster della squadra italiana dell'inverno 1973-74 ed a pelle io avevo eletto Stricker come il mio preferito anche se non avevo ancora l'età e la consapevolezza per riuscire a riconoscerlo durante le telecronache televisive. Mio padre mi raccontava che aveva il soprannome di "Cavallo Pazzo" e questo a me già bastava per preferirlo anche rispetto ai più titolati Gustavo e Pierino. |
Come ti capisco Enrico. |
Enrico |
Inviato - 28 set 2010 : 11:56:13 Era il mio preferito fra tutti i componenti della valanga azzurra. Quando ero piccolo avevo in camera il poster della squadra italiana dell'inverno 1973-74 ed a pelle io avevo eletto Stricker come il mio preferito anche se non avevo ancora l'età e la consapevolezza per riuscire a riconoscerlo durante le telecronache televisive. Mio padre mi raccontava che aveva il soprannome di "Cavallo Pazzo" e questo a me già bastava per preferirlo anche rispetto ai più titolati Gustavo e Pierino.
Negli anni successivi mi era capitato di rivederlo in azione durante le edizioni di "Giochi senza frontiere - versione invernale) all'inizio degli anni 80 ed era il solo asso nella manica delle formazioni dolomitiche che difendevano i colori dell'Italia in quelle strampalate olimpiadi in costume effettuate sugli sci (prima di ogni gioco si effettuavano delle manche di slalom parallelo con 4 tracciati affiancati il cui vincitore dava diritto ad un bonus di punti aggiuntivo a quanto realizzato dalla propria squadra nel gioco successivo). Aveva già smesso da un pezzo l'attività agonistica ma era sempre una furia fra i pali. |
lbrtg |
Inviato - 28 set 2010 : 11:54:51 Dal sito della FISI.
E' MORTO ERWIN STRICKER. Mar, 28/09/2010 La famiglia degli sport invernali piange la scomparsa di Erwin Stricker, celebre campione degli anni '70. L'ex sciatore azzurro ed ex Presidente del Pool Sci Italia si è spento nella sua casa di Merano pochi giorni dopo essere rientrato dalla Cina, dove si era sentito male durante un viaggio di lavoro. Nato il 15 gennaio 1950 a Mattighofen, entrò in nazionale nel 1969 dopo una promettente carriera juniores. Erwin salì per la prima volta in carriera sul podio in Coppa del mondo nel 1973, grazie al secondo posto nel gigante di Heavenly Valley. La stagione successiva (7 gennaio 1974) entrò definitivamente nella storia dello sci italiano col terzo posto nel gigante di Berchtesgaden, quando nacque il mito della "Valagna Azzurra", in una classifica che vide Gros precedere Thoeni, lo stesso Stricker, Schmalzl e Pietrogiovanna. Chiamato "Cavallo Pazzo" dai colleghi, fu l'inventore di una serie di applicazioni che rivoluzionarono lo sci alpino; dalle ginocchiere, al bastone aquilineo al casco aerodinamico e persino a quello da slalom. Partecipò a due edizioni dei Giochi Invernali (slalom a Sapporo 1972 e discesa a Innsbruck 1976) senza tuttavia classificarsi e si ritirò definitivamente dall'attività nel 1978, rimanendo comunque nel mondo dello sci come consulente della Federazione Internazionale. Nello scorso febbraio collaborò con la Rai durante i Giochi di Vancouver. Il Presidente Giovanni Morzenti, il Consiglio Federale e tutta la Federazione Italiana Sport Invernali si associano al dolore della famiglia in questo triste giorno.
|
lbrtg |
Inviato - 28 set 2010 : 11:44:16 NO! Non è possibilie. Uno dei mei miti degli anni '70. Forse l'unico vero ed irripetibile. Sono terribilmente dispiaciuto. Se ne va un altro dei miei sogni di quando ero un ragazzino fanatico di sci e sognavo le imprese della Valanga e del suo Cavallo Pazzo. Ciao Erwin. |
FRANNKYBZ |
Inviato - 28 set 2010 : 11:38:57 Si proprio il mitico Erwin Stricker..non lo sapevo ma era malato da tempo... |
Enrico |
Inviato - 28 set 2010 : 11:32:34 ma chi Sticker?? |