V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lbrtg |
Inviato - 15 ott 2009 : 22:38:45 Partiamo? |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dani1965 |
Inviato - 17 mar 2010 : 12:04:49 | Laretta ha scritto:
e la fenomena ha chiamato la piccola Lara-Sophie é un mito!!!!
|
E io me ne sono accorto subito... 
Non é che ti ha invitato al battesimo, zia Lara?  |
GeneraleLee |
Inviato - 15 mar 2010 : 22:45:20 montepremi vinti durante la stagione di coppa del mondo (euro)
DONNE Lindsey Vonn (Usa) 382.300 Maria Riesch (Ger) 237.466 Kathrin Zettel (Aut) 181.466 Anja Pärson (Sve) 129.766 Sandrine Aubert (Fra) 99.666 Marlies Schild (Aut) 97.833 Tina Maze (Slo) 97.333 Kathrin Hölzl (Ger) 80.716 Tanja Poutiainen (Fin) 73.333 Elisabeth Görgl (Aut) 57.333
UOMINI Didier Cuche (Svi) 223.233 Carlo Janka (Svi) 203.783 Benjamin Raich (Aut) 137.850 Ivica Kostelic (Cro) 122.916 Reinfried Herbst (Aut) 116.883 Marcel Hirscher (Aut) 115.066 Julien Lizeroux (Fra) 103.708 Aksel-Lund Svindal (Nor) 96.516 Felix Neureuther (Ger) 95.000 Ted Ligety (Usa) 90.766 |
Laretta |
Inviato - 08 mar 2010 : 22:01:36 e la fenomena ha chiamato la piccola Lara-Sophie é un mito!!!! |
brunodalla |
Inviato - 08 mar 2010 : 20:56:21 complimenti a lei!!!! |
Hundschopf |
Inviato - 08 mar 2010 : 20:37:43 La Goetschl è diventata mamma   http://wintersportnews.blogspot.com/2010/03/renate-gotschl-e-diventata-mamma.html |
brunodalla |
Inviato - 05 mar 2010 : 17:37:36 la croazia non ce li ha 2 uomini e due donne qualificate, la slovenia ha solo una donna, idem la norvegia, anzi, neanche quella. |
giancarlo10 |
Inviato - 05 mar 2010 : 16:54:51 15:55 04/03/10, Sci: la Dumermuth saluta tutti Monika Dumermuth ha annunciato il proprio ritiro.... Monika Dumermuth ha annunciato il proprio ritiro. "Il mio corpo mi ha fatto capire che è arrivato il momento di abbandonare le competizioni", ha affermato la 32enne. La bernese, che lascia dopo 11 stagioni in Coppa del mondo, ha ottenuto il miglior risultato nel 2009 a Cortina (4o posto in Super G).
|
cancliatomic |
Inviato - 05 mar 2010 : 15:08:30 bruno io intendevo proprio solo come format della gara a squadre, poi per quanto riguarda il resto hai perfettamente ragione |
FRENK |
Inviato - 05 mar 2010 : 13:38:22 Per rendere più sentita e partecipata la gara a squadre penso che basterebbe assegnare i punti ai singoli atleti validi per le start list come si fa per le gare olimpiche e dei mondiali, allora anche chi non è tra i primi 25 finalisti per ogni specialità avrebbe qualche interesse a parteciparvi. |
FRENK |
Inviato - 05 mar 2010 : 13:19:38 Infatti mi viene da ridere, se alle gare possono partecipare solo i primi 25 di ogni specialità quante squadre si possono permettere di avere almeno 2 uomini e 2 donne? Penso Austria, Svizzera, Italia, Germania, Francia, Croazia, Slovenia, Usa, Norvegia, Canada, Svezia poi? Mi sono dimenticato qualcuno? Penso di no. Sono solo 11 e già il discorso delle 16 cade in partenza, poi di queste 11 bisogna vedere quante avranno intenzione di gareggiare. Diciamo che potrebbero essere dalle 8 alle 10. |
Jeppo |
Inviato - 05 mar 2010 : 11:50:04 Intervento perfetto Bruno, hai centrato tutti i punti del discorso.  |
brunodalla |
Inviato - 05 mar 2010 : 11:46:29 si, se parteciperanno tutti....di sicuro il gigante parallelo è meglio dell'obbrobrio delle passate edizioni. ma il punto non è tanto questo, quanto quello che sottintendeva jeppo nel suo intervento. per fare questa cosa, si comprime il calendario in maniera assurda, alle finali ci saranno 8 gare in 4 giorni (maschile e femminile), da mercoledì a sabato, arriveranno già da un weekend di gare, con relativo spostamento, le donne d apiù vicino, gli uomini DALLA NORVEGIA. avranno soltanto un giorno per disputare le prove di discesa, per poter far disputare una gara che verrà snobbata dai più. senza contare che alcune squadre dovrebbero portare lì gente apposta, cioè che non sono qualificati alle finali, con aggravio di spese. mi sembra quatomeno poco intelligente, e sono buono..... |
cancliatomic |
Inviato - 05 mar 2010 : 11:35:54 se parteciperanno tutte e 16 le nazioni (cosa improbabile anche secondo me), questo formato mi sembra meglio di quello delle scorse edizioni |
Jeppo |
Inviato - 05 mar 2010 : 11:28:46 16 mi sembra proprio una presa per il culatello. se saranno 8 sarà un miracolo. |
brunodalla |
Inviato - 05 mar 2010 : 11:23:12 certo, è ovvio, e voglio anche vedere quante squadre parteciperanno.... |