Nota: Devi essere registrato per poter rispondere. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
fabry59
Inviato - 24 lug 2009 : 22:51:31 ......sulla scia della discussione sullo Skate Slalom che frequento assiduamente e che stà avendo grande successo vorrei proporre una nuova discussione sullo sci giovanile che tanto mi interessa in quanto genitore di 2 giovani atleti e che potrebbe coinvolgere altri genitori, allenatori ed esperti del settore.....
spero vivamente nella partecipazione di molti di voi...un saluto a tutti da fabri
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
fabry59
Inviato - 07 dic 2010 : 06:37:34 Le gare di Pila in diretta su SportCultura.tv
brunoz
Inviato - 06 dic 2010 : 21:40:31
fabry59 ha scritto: anche qui in Italia in Alto-Adige esistono strutture simili........
Ciao Fabry un pochino sono addentro nello sci giovanile ; ti riferisci ad una struttura che "guardacaso" è diretta dal responsabile nazionale children della FISI. Su questa nulla da dire, sarebbe solo da imitare anzi dovrebbe essere imitata poichè principalmente : - i posti sono limitati - si parla solo tedesco - Malles (ops) non è proprio dietro l'angolo.
anche in Friuli esistono delle ottime realtà; senonchè nn c'è bisogno che scenda io dal mirtillo per constatare che: (a parte rare "oasi") in senso di considerazione dell'attività sportiva e conseguente integrazione con percorsi formativi scolastici siamo al livello dell'Inghilterra dell'età Vittoriana. Il peso e la proattività della FISI in tale ambito è pari al due di picche quando la briscola è fiori.
ciaooooooz
PS chi viene a Pila x il Fosson ?
fabry59
Inviato - 06 dic 2010 : 19:51:35
brunoz ha scritto:
jos235 ha scritto:
Fabry, tu che eri alla Whistler Cup, hai per caso visto sciare tale Mikaela Shiffrin, vincitrice dell'oro in gigante e del bronzo in superg (oltre che di due ori nel trofeo topolino in sl e gs).
Ciao a tutti Seguo "passivamente" il Votro forum ma voglio darVi un piccolo contributo. La ragazza l'ho vista sia in gara che in allenamento; è veramente molto forte e ben preparata (ed è anche simpatica) Guardacaso frequenta lo stesso college frequentato da illustri suoi connazionali, guardacaso il college prevede un programma scolastico che le permette trasferte in Europa di settimane, guardacaso alle nostre a Panarotta ha mollato 4 secondi.... Guardacaso mio figlio quando è tornato dal Topolino piuttosto che dal periodo abetonese Pinocchio Italiani children per recuperare una settimana di assenza a scuola ha dovuto sudare le famose 7 camice dopo essersi cosparso il capo di cenere per essere stato in "vacanza a sciare".
ciaooooooooz
anche qui in Italia in Alto-Adige esistono strutture simili........
jos235
Inviato - 06 dic 2010 : 18:56:10 Grazie Brunoz, Guardacaso direi che ti sei spiegato benissimo..
brunoz
Inviato - 06 dic 2010 : 18:24:40
jos235 ha scritto:
Fabry, tu che eri alla Whistler Cup, hai per caso visto sciare tale Mikaela Shiffrin, vincitrice dell'oro in gigante e del bronzo in superg (oltre che di due ori nel trofeo topolino in sl e gs).
Ciao a tutti Seguo "passivamente" il Votro forum ma voglio darVi un piccolo contributo. La ragazza l'ho vista sia in gara che in allenamento; è veramente molto forte e ben preparata (ed è anche simpatica) Guardacaso frequenta lo stesso college frequentato da illustri suoi connazionali, guardacaso il college prevede un programma scolastico che le permette trasferte in Europa di settimane, guardacaso alle nostre a Panarotta ha mollato 4 secondi.... Guardacaso mio figlio quando è tornato dal Topolino piuttosto che dal periodo abetonese Pinocchio Italiani children per recuperare una settimana di assenza a scuola ha dovuto sudare le famose 7 camice dopo essersi cosparso il capo di cenere per essere stato in "vacanza a sciare".
ciaooooooooz
jos235
Inviato - 02 dic 2010 : 11:24:05
fabry59 ha scritto:
Caro Jos, ma l tu pensi che in Italia non ci siano dei giovani talenti come la Shiffrin? forse la differenza è data dalla programmazione....
eh eh eh non intendevo certo sminuire il valore dei nostri ragazzi/ragazze.. volevo solo dire che sì, la programmazione o la struttura che ha alle spalle saranno certamente ottime e avranno il loro peso, ma certo deve possedere anche un gran talento naturale. Se fosse solo un discorso di strutture e/o programmazione probabilmente vedremmo altri ragazzini americani andare fortissimo. Nelle gare che ho citato gente che è partita con i suoi stessi numeri e che ha molti più anni (ed esperienza) di lei si è presa tonnellate di secondi per cui mi sembrava una cosa da rimarcare, tutto qui. Intanto stamattina nel primo gigante, sempre ad Aspen (sulla stessa pista dove nel fine settimana hanno fatto la Coppa del Mondo), se l'è cavata di nuovo bene finendo 16ma col 55.
fabry59
Inviato - 02 dic 2010 : 10:45:03 Caro Jos, ma l tu pensi che in Italia non ci siano dei giovani talenti come la Shiffrin? forse la differenza è data dalla programmazione....
jos235
Inviato - 02 dic 2010 : 09:37:28
fabry59 ha scritto:
jos235 ha scritto:
Fabry, tu che eri alla Whistler Cup, hai per caso visto sciare tale Mikaela Shiffrin, vincitrice dell'oro in gigante e del bronzo in superg (oltre che di due ori nel trofeo topolino in sl e gs). No perchè 'sta ragazza sedicenne in due slalom Nor-Am (alla sua terza e quarta gara in ambito fis!) si è presa il lusso di finire 14ma e 10ma (partendo rispettivamente col 81 e 75!) in due gare in cui c'erano parecchie atlete di Coppa del Mondo come Schleper, Stiegler, Bertrand, Barioz, Worley, Goodmann, Gini, Feierabend.. porca pupattola!! Te lo chiedo perchè a giudicare dai risultati, sembrerebbe quasi di essere in presenza del nuovo fenomeno dello sci mondiale per i prossimi anni
Purtroppo non ero a Whistler.....ed Eli in cat.Ragazze era su altri campi di gara viste anche le classifiche del Topolino e di Whistler questa ragazza sembra veramente un fenomeno in slalom mentre in gigante e in super sembra più "normale" classifica Topolino http://www.trofeotopolino.net/classifiche.htm classifica Whistler http://www.bcalpine.com/calendar/event/?event=1161 sicuramente alle spalle ha anche una super organizzazione: a Panarotta x il Topolino si dice che fosse arrivata una decina di giorni prima delle gare per prepararsi al meglio con tutto il suo staff!!
Grazie Fabry, Di sicuro avrà una buona organizzazione alle spalle, gereggia per una ski academy americana: http://www.burkemtnacademy.org/ Però organizzazione o no, e al di là dei risultati ottenuti nelle manifestazioni giovanili, debuttare in gare internazionali a sedici anni e arrivando subito così vicino a gente che fa Coppa del Mondo da anni, lascia stupiti.
fabry59
Inviato - 01 dic 2010 : 21:47:39
jos235 ha scritto:
Fabry, tu che eri alla Whistler Cup, hai per caso visto sciare tale Mikaela Shiffrin, vincitrice dell'oro in gigante e del bronzo in superg (oltre che di due ori nel trofeo topolino in sl e gs). No perchè 'sta ragazza sedicenne in due slalom Nor-Am (alla sua terza e quarta gara in ambito fis!) si è presa il lusso di finire 14ma e 10ma (partendo rispettivamente col 81 e 75!) in due gare in cui c'erano parecchie atlete di Coppa del Mondo come Schleper, Stiegler, Bertrand, Barioz, Worley, Goodmann, Gini, Feierabend.. porca pupattola!! Te lo chiedo perchè a giudicare dai risultati, sembrerebbe quasi di essere in presenza del nuovo fenomeno dello sci mondiale per i prossimi anni
Purtroppo non ero a Whistler.....ed Eli in cat.Ragazze era su altri campi di gara viste anche le classifiche del Topolino e di Whistler questa ragazza sembra veramente un fenomeno in slalom mentre in gigante e in super sembra più "normale" classifica Topolino http://www.trofeotopolino.net/classifiche.htm classifica Whistler http://www.bcalpine.com/calendar/event/?event=1161 sicuramente alle spalle ha anche una super organizzazione: a Panarotta x il Topolino si dice che fosse arrivata una decina di giorni prima delle gare per prepararsi al meglio con tutto il suo staff!!
jos235
Inviato - 01 dic 2010 : 20:24:52 Fabry, tu che eri alla Whistler Cup, hai per caso visto sciare tale Mikaela Shiffrin, vincitrice dell'oro in gigante e del bronzo in superg (oltre che di due ori nel trofeo topolino in sl e gs). No perchè 'sta ragazza sedicenne in due slalom Nor-Am (alla sua terza e quarta gara in ambito fis!) si è presa il lusso di finire 14ma e 10ma (partendo rispettivamente col 81 e 75!) in due gare in cui c'erano parecchie atlete di Coppa del Mondo come Schleper, Stiegler, Bertrand, Barioz, Worley, Goodmann, Gini, Feierabend.. porca pupattola!! Te lo chiedo perchè a giudicare dai risultati, sembrerebbe quasi di essere in presenza del nuovo fenomeno dello sci mondiale per i prossimi anni
fabry59
Inviato - 30 nov 2010 : 22:04:04 stage allievi dell'AOC
fabry59
Inviato - 16 nov 2010 : 23:35:19 ....bella iniziativa di sci giovanile
Inviato - 13 nov 2010 : 11:26:59 SI SI SI SI Manu for president!
fabry59
Inviato - 12 nov 2010 : 23:31:47 .....la buona notizia è arrivata
Il Ministro Gelmini favorevole all'interrogazione dell'On.Di Centa Contenuti Correlati
Grazie all’interrogazione dell’On. Manuela Di Centa in Commissione VII della Camera, la Commissione Cultura, è stata risolta la questione dei ‘fatidici’ 50 giorni di assenza che pesavano oltremodo sull’attività sportiva dei ragazzi che frequentano le scuole superiori. L’interrogazione presentata lo scorso 2 ottobre dall’Olimpionica e diretta al Ministro dell'Istruzione Maristella Gelmini chiedeva una soluzione rapida al problema. La Gelmini ha concesso la ‘deroga’ per chi fa attività sportiva a livello agonistico, una eccellente notizia insomma per il mondo dello sport e soprattutto per quello invernale. Tuttavia la Di Centa non si ferma qua. “Siamo soddisfatti della risposta del Ministro e del Governo circa questo tema così delicato. Intanto ho chiesto, per evitare che qualche dirigente scolastico non rispetti la norma, che ad inizio anno la famiglia dell’atleta scriva una lettera ufficiale alla scuola in cui si può constatare l’impegno sportivo. Un documento uffficiale insomma che attesti tutto ciò. Manca una risposta istituzionale a quest’altra mia interrogazione, ma dal Ministero della Pubblica Istruzione mi hanno riferito che non ci sono assolutamente problemi”. Nelle prossime ore pubblicheremo la risposta del Ministro Gelmini all’On. Di Centa ed eventuali aggiornamenti su questa importante notizia per il mondo dello sport e della neve.
mauri_63
Inviato - 17 ott 2010 : 16:23:52
franz62 ha scritto:
Miglior allenamento per ragazzi che manca quasi completamente....metto uno bravino almeno nessuno può rompere le palle