V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
AuroDavide |
Inviato - 20 feb 2009 : 22:51:12 Secondo voi dato il scarso interesse che riscontra, la Supercombinata è da abolire o no ? |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
matti |
Inviato - 03 mar 2009 : 14:35:22 si direi disi.. |
Paratici |
Inviato - 02 mar 2009 : 14:22:13 si agli scarti, ma minimi... un 20% per cento di punti per ogni specialità... ad esempio su 10 slalom i 2 peggiori risultati... |
Abacab |
Inviato - 02 mar 2009 : 09:11:37 Il ritorno degli scarti riporterebbe la Coppa alle origini. Di positivo ci sarebbero meno atleti col freno a mano tirato, il rovescio della medaglia sarebbe vedere slalom tipo "Mondiali", con circa solo un terzo dei migliori all'arrivo. Anche all'epoca degli scarti c'erano i calcolatori, molto piu subdoli di adesso... I professionisti dividevano la stagione in periodi, allenandosi secondo la convenienza di più in alcune discipline rispetto ad altre. Anche il nostro Gustavo faceva un po' lo stesso, per non parlare di Phil Mahre che una volta ottenuto il massimo snobbava a un certo punto discese e combinate (e non disputò mai un SG). |
Il polivalente |
Inviato - 01 mar 2009 : 21:59:40 De Chiesa ha parlato di scarti? è anche quello che mi era venuto in mente e scritto qualche pag. fa. Si aiuterebbero un po' i polivalenti senza bisogno delle K o SK. Inoltre (partendo naturalmente da un numero identico di gare/specialita') in caso in cui qualche gara non venisse disputata ne' recuperata, gli scarti smorzerebbero almeno in parte il danno per chi avesse delle gare in meno. Si vogliono disputare Giganti molto diversi tra loro come tracciatura e velocita'? Si vogliono alternare Discese su autostrade ad altre ipertecniche tipo quella dei recenti mondiali? Allora via il SG. Dato come sono oggi le 4 specialita' ,qualche regola per me andrebbe rivista. Si potrebbe aprire un topic dedicato ( "come vorreste la coppa?" o simili) e parlarne con tutta calma a fine stagione..
|
jos235 |
Inviato - 01 mar 2009 : 17:07:20 Nonostante i molti commenti negativi, qui vincono i no, come mai? Comunque sono d'accordo con chi dice che se proprio dobbiamo tenercele, meglio le supercombinate rispetto alle combinate vecchio stile, che avevano senso finchè si faceva la somma dei punti fis, mentre con la somma dei tempi in slalom se non sei fortissimo perdi troppo.. |
brunodalla |
Inviato - 01 mar 2009 : 08:12:13 ieri in telecronaca de chiesa ha detto una cosa interessante: si vedono un pò troppi calcoli, gente che deve portare a casa punti ad ogni costo, e che quindi scende col freno a mano tirato perchè guardano alla coppa generale, e ne risente lo spettacolo. perchè allora non fare così: ci sono 10 slalom? porti in classifica generale soltanto i 5 risultati migliori, di conseguenza ad ogni gara tutti potranno tirare al massimo, se va bene hai fatto uno dei 5 risultati utili, se va male ritenti la prossima gara. e così anche per le altre gare. io aggiungo che per la coppa di specialità si possono utilizzare tutti i risultati ottenuti, e per la coppa generale soltanto la metà. in questo modo tutti gli atleti sarebbero invogliati ad andare al massimo, e non a fare calcoli. |
brunodalla |
Inviato - 28 feb 2009 : 22:31:44 lo sci moderno, i materiali moderni vogliono discese con tante curve, anche per abbassare un pò le velocità. siamo sempre al solito discorso: la fis che direzione vuole prendere nei prossimi anni? l'abolizione di gare o l'introduzione di nuove gare è finalizzato a questo. la fis vuole puntare sullo spettacolo? vuole rinnovare l'immagine di una coppa del mondo che ha lo stesso clichè da anni? cosa vuole fare? una volta capito questo, e una volta decisa la direzione da prendere, si può ragionare se e quali gare fare o non fare. a me un bel superg, come potrebbe essere un superg fatto a bormio, piace 100 volte di più di una qualsiasi superk. per me lo spettacolo nella coppa del mondo di sci lo fanno gli sciatori che scendono, lo spettacolo è dato dal gesto tecnico. questo fattore, unito al pendio che si usa per mettere in scena questo gesto tecnico, fornisce lo spettacolo. la fis è della stessa idea? |
FrancoC |
Inviato - 28 feb 2009 : 21:27:59 Quello che non va secondo me é che ultimamente i SuperG e le discese sono troppo simili,non ha una sua identità definita.Così come ci sono discese che sono più simili a dei SuperG. |
davide labate |
Inviato - 28 feb 2009 : 20:45:00 io sono per l'abolizione della sk. e forse anche del superg perche' preparare quattro discipline e testare i relativi materiali e' quasi impossibile. del resto il sg e' stato inventato per contrastare lo strapotere di stenmark (come dire che che michael jordan deve realizzare due canestri per riceverne convalidato almeno uno: una follia). credo che il problema sia stato superato. e televisivamente non e' il massimo visto che dopo 50 concorrenti non si sa ancora chi ha vinto, anche se le possibilita' che qualcosa accada sono minime. certo, e' sempre una bella gara, quindi bisogna pensarci bene, prima di compiere un simile passo |
christiansand |
Inviato - 28 feb 2009 : 20:37:41 io direi..e me cojoni.. |
brunodalla |
Inviato - 28 feb 2009 : 17:41:59 su una scala da 1 a 10 direi che mi importa -12..... |
AuroDavide |
Inviato - 28 feb 2009 : 16:57:03 | Hundschopf ha scritto:
Io mi ricordo che Accola aveva anche partecipato ad una o due puntate de "Il gioco dei nove", condotto da Raimondo Vianello. Erano altri tempi, i tempi di Tomba e dello sci in prima serata. Se adesso portassero Cuche o Janka al gioco dei nove la gente penserebbe "e quello chi è?". (beh, forse molti lo pensarono anche di Accola). Comunque insomma questo è per dire che forse anche questa improvvisa popolarità potè togliere equilibrio e voglia di sacrificarsi ad un personaggio apparentemente estroverso ma in fondo introverso come Pauli.
|
Nella stagione in cui Accola vinse la Coppa del Mondo, il conduttore del Gioco dei Nove era Gerry Scotti.
Lo sapete ? |
christiansand |
Inviato - 26 feb 2009 : 19:59:56 il vero scandalo è fare un numero di gare diverso tra le varie discipline!che senso ha?qualcuno me lo spieghi.. per le superk, effettivamente potrebbe essere un'idea quella di darle punteggio minore.. |
rebus |
Inviato - 26 feb 2009 : 10:07:51 | Il polivalente ha scritto: anch'io rosicavo dato che sembrava l'anno buono x l'AT ( in formissima) ma uscì questo svizzero che non perdeva un colpo e conquistò il coppone. E' altresì vero che uno se - oltre a fare un po' tutte le discipline - riesce a vincere 7 gare con 14 podi, la coppa non si puo' dire che non l'abbia meritata.
|
Ma infatti fu meritatissima, solo che viene rabbia perché non poteva capitargli un anno prima, o uno dopo, un'annata così?  |
Abacab |
Inviato - 26 feb 2009 : 08:06:13 | Hundschopf ha scritto:
Io mi ricordo che Accola aveva anche partecipato ad una o due puntate de "Il gioco dei nove", condotto da Raimondo Vianello. Erano altri tempi, i tempi di Tomba e dello sci in prima serata. Se adesso portassero Cuche o Janka al gioco dei nove la gente penserebbe "e quello chi è?". (beh, forse molti lo pensarono anche di Accola). Comunque insomma questo è per dire che forse anche questa improvvisa popolarità potè togliere equilibrio e voglia di sacrificarsi ad un personaggio apparentemente estroverso ma in fondo introverso come Pauli.
|
Partecipò anche ad un programma RAI del sabato sera, quando dalla piazza di Lugano si arrampicò su un muro verticale col suo escavatore... Personaggio scomodo ma mai banale, come quando in uno dei suoi primi allenamenti in discesa disse in tv: "Che ci faccio qui? Mi vergogno a gareggiare con tanta gente che non sa tirare una curva...." |