Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Qual'è l'assetto futuro dell'atleta nella C d M?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nonno Paquito Inviato - 31 mar 2008 : 15:14:48
Hola

In un'altra discussione proponevo queste riflessioni:

Per me in questo tema (e altri simili) convergono diverse teorie (secondo me) sorpassate dalla realtà:

- La tendenza della maggioranza di italiani a non accettare facilmente i cambiamenti di sistemi (politico, sportivo, aziendale, ecc...) fino che non é palese che il sistema attuale fa acqua, e cercare le cause negative piuttosto nell'individuo che nella struttura che lo supporta.

- La visione (ampiamente diffusa anche nel forum) che uno sport, prettamente individuale come lo sci, debba essere gestito in forma di squadra nazionale come il calcio

- La visione non attuale su quali sono i mezzi (umani, di gestione e d'investimento) necessari per poter competere nello sport professionistico attuale a livello top mondiale.


Per tanto aprirei un dibattito su qual'è l'organizzazione ottima che si deve dare un'atleta che voglia puntare al top nella C d M e, con l'aiuto dei forumisti che professionalmente sono vicini al loro lavoro, credo che sarebbe importante sapere esattamente l'importanza delle mansioni degli aiutanti tecnici e "aziendali" che lavorano intorno questo atleta e, piu precisamente, su materiali, tecnica sciistica, sviluppo fisico, management e relazioni pubbliche.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dani1965 Inviato - 01 apr 2008 : 23:42:35
Messaggio inserito da casnas
[Si dani, ma lasciami fare due considerazioni.
Con tutto il rispetto, Maria ha un livello inferiore di Manfred (e parlo di prima dell'infortunio), fa solo una disciplina e a livello di sponsor ha meno appeal.
Inoltre mi sembra che avesse si il "team privato" ma che in ogni caso si appoggiasse alla federazione per trasferte etc...
E poi, non tirarmi via il mio posto di lavoro!!!

Il team di Maria é paragonabile ad un team privato: pensava Mauro ad organizzare tutti gli allenamenti e a risolvere le conseguenti problematiche...

Ed é un'atleta di CdM che, la stagione prima dell'infortunio (2006), era seconda nella classifica della sua specialità (GS), terza nel 2005 e nel 2004.

Ricordo che nel 2006 fu battuta da Anja Paerson per 49 punti (537 contro 586); terza la Kostelic con 464 e quarta la Hosp con 461...

E non sono l'unico a credere che, senza quel grave infortunio, nel 2007 avrebbe potuto vincere la Coppa di specialità...

Nonno Paquito Inviato - 01 apr 2008 : 11:27:09
Hola

P.S.: Come ho gia detto le mie notizie sulla squadra spagnola sono vecchiotte e sia dani che lafisio saranno molto meglio informati e piu aggiornati di me.
Nonno Paquito Inviato - 01 apr 2008 : 11:16:55
Messaggio inserito da casnas

Messaggio inserito da dani1965
Per la Maria quest'inverno erano in tre:
Allenatore/aiuto allenatore/factotum: Mauro
Aiuto allenatore/skiman: Walter
Massagiatrice/fisioterapista: Karin

Questo almeno quanto visto in Ticino...



Si dani, ma lasciami fare due considerazioni.
Con tutto il rispetto, Maria ha un livello inferiore di Manfred (e parlo di prima dell'infortunio), fa solo una disciplina e a livello di sponsor ha meno appeal.
Inoltre mi sembra che avesse si il "team privato" ma che in ogni caso si appoggiasse alla federazione per trasferte etc...
E poi, non tirarmi via il mio posto di lavoro!!!

Hola

Se mi permettete aggiungo (sul esempio Rienda/Mölgg) altre considerazioni:
Da quanto so (anche se le notizie mie sono piuttosto vecchiette), la RFEDI, date le differenze tradizionali di potenziale dello sci spagnolo, ha avuto sempre una politica piu di "franchising" rispetto le sue squadre di sci che la FISI. Gia dall'epoca di Paquito e Garcia Oliver, la squadra si autogestionava abbastanza "per se". Questa linea segui all'epoca di Blanca, che aveva il suo allenatore italiano con il quale poi si sposò, e (mi sembra) segue la stessa linea con Mery e Carolina. Cioé, e se non ho capito male, la linea dovrebbe essere: dato che sei capace, te vai, ci dai i risultati, qualche foto insieme, e noi ti aiutiamo dove te hai bisogno.


RFEDI: Real Federación Española Deportes de Invierno
brunodalla Inviato - 01 apr 2008 : 11:05:58
esattamente nonno( non per la ferrari ma per tutto il resto del discorso).
ecco perchè chi a suo tempo ha dato contro alle dichiarazioni di rocca riguardo al sindacato degli sciatori farebbe bene a rileggerle sotto questo aspetto. non si può dar contro alla federazione perchè non cambia la cdm e poi anche a rocca che vuol far qualcosa per cambiare.
e qui si ritorna alla tua prima considerazione iniziale
Nonno Paquito Inviato - 01 apr 2008 : 11:00:06
Messaggio inserito da brunodalla


....................
il secondo è il grande tema, io personalmente penso che finchè ci sarà la fis attuale che tende a controlalre tutto e finchè non ci sarà un "sindacato degli atleti" non cambierà mai niente
....................

Hola

Siamo d'accordo, il potere (e anche gli introiti) è nelle mani delle Federazioni (che a sua volta sono gli "azionisti/elettori dei dirigenti" della FIS). Se (secondo me) perdono il controllo di designare chi (e in che condizioni) corre la C d M, perdono la maggior parte della torta e passano da incassatore/dispensatore dei soldi a essere la coppia della hostess che consegna il trofeo.

Anni fa nella F1 succedeva lo stesso, fino che i piloti e i costruttori spodestarono la FIA (Vi ricordate le battaglie Balestre - Ecclestone?)
Nel tennis pure, vi ricordate quando c'era il circuito professionale con Laver, Rosewall, Gimeno,... contrapposto ai (pochi e senza premi) tornei amateur con Emerson, Stolle, Santana, Pietrangeli, Ralston ecc...?
Il fatto, in questi e altri casi, è che dopo essersi separati dalla Federazione questi Campionati del Mondo sono migliorati in tutti i sensi (in quello di F1, perfino vince la Ferrari)
casnas Inviato - 01 apr 2008 : 10:47:22
Messaggio inserito da dani1965
Per la Maria quest'inverno erano in tre:
Allenatore/aiuto allenatore/factotum: Mauro
Aiuto allenatore/skiman: Walter
Massagiatrice/fisioterapista: Karin

Questo almeno quanto visto in Ticino...



Si dani, ma lasciami fare due considerazioni.
Con tutto il rispetto, Maria ha un livello inferiore di Manfred (e parlo di prima dell'infortunio), fa solo una disciplina e a livello di sponsor ha meno appeal.
Inoltre mi sembra che avesse si il "team privato" ma che in ogni caso si appoggiasse alla federazione per trasferte etc...
E poi, non tirarmi via il mio posto di lavoro!!!
lbrtg Inviato - 01 apr 2008 : 10:14:21
Certo, mentre Mondiali ed Olimpiadi si dovrebbero fare per Nazione, con le convocazioni per i migliori.
FrancoC Inviato - 01 apr 2008 : 08:48:18
Messaggio inserito da lbrtg

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da FrancoC

E del progetto di creare team tecnici supportati parzialmente dalle case produttrici di cui si parlava qualche anno fa si sa qualcosa?Tipo Atomic,Nordica,Salomon ,Head ecc.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Questa, secondo me, è l'unica via percorribile. Anche coinvolgerebbe anche gli atleti "medi" e non solo i super.

Sulla falsariga di quello che avviene per il ciclismo per intenderci...o no?
lbrtg Inviato - 01 apr 2008 : 08:29:51
Messaggio inserito da FrancoC

E del progetto di creare team tecnici supportati parzialmente dalle case produttrici di cui si parlava qualche anno fa si sa qualcosa?Tipo Atomic,Nordica,Salomon ,Head ecc.


Questa, secondo me, è l'unica via percorribile. Anche coinvolgerebbe anche gli atleti "medi" e non solo i super.
FrancoC Inviato - 01 apr 2008 : 08:05:52
Messaggio inserito da dani1965

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da casnas

A mio avviso ne servirebbero almeno 5 più il manager.

Allenatore
Aiuto allenatore (videoman/portapali/lisciatore )
Factotum (prenotazione piste&hotel, autista, programmazione trasferte, facchino )
Massaggiatore/Fisioterapista
Skiman

Io per Moelgg il factotum me lo farei volentieri!
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Per la Maria quest'inverno erano in tre:
Allenatore/aiuto allenatore/factotum: Mauro
Aiuto allenatore/skiman: Walter
Massagiatrice/fisioterapista: Karin

Questo almeno quanto visto in Ticino...


hai dimenticato il fotoreporter.....
brunodalla Inviato - 31 mar 2008 : 22:26:40
ma in certo senso è già presente una cosa del genere, anche se mista.
nel senso che esistono alcuni team personali, integrati con le nazionali, pensiamo appunto alla contreras, alla paerson, al prossimo della gut, e ad altri di cui magari non abbiamo notizia.
per esempio: nella squadra americana femminile c'è la mancuso che è seguita da vianello, e non penso che vianello si occupi della kildow, e viceversa.
come già altre volte discusso, questa discussione aperta dal nonno si interseca con quelle già fatte sulla a suo tempo su come è strutturata la coppa del mondo, e se necessita di cambiamenti.
gli interrogativi posti da nonno paquito però sono molto specifici, ed è interessante discuterne.
il primo è più una concezione filosofica e si può essere d'accordo o meno, io personalmente sono d'accordo.
il secondo è il grande tema, io personalmente penso che finchè ci sarà la fis attuale che tende a controlalre tutto e finchè non ci sarà un "sindacato degli atleti" non cambierà mai niente
il terzo è un aspetto interessante di cui forse si conosce poco.
Ciclone Inviato - 31 mar 2008 : 21:59:44
Messaggio inserito da emanueza

a mio avviso il futuro saranno i team privati sul modello di Bode Miller


Anche io la penso così. Bisogna superare il "limite" delle nazionali.
Olimpiadi e mondiali a parte. questo è secondo me il futuro.
dani1965 Inviato - 31 mar 2008 : 21:35:08
Messaggio inserito da casnas

A mio avviso ne servirebbero almeno 5 più il manager.

Allenatore
Aiuto allenatore (videoman/portapali/lisciatore )
Factotum (prenotazione piste&hotel, autista, programmazione trasferte, facchino )
Massaggiatore/Fisioterapista
Skiman

Io per Moelgg il factotum me lo farei volentieri!

Per la Maria quest'inverno erano in tre:
Allenatore/aiuto allenatore/factotum: Mauro
Aiuto allenatore/skiman: Walter
Massagiatrice/fisioterapista: Karin

Questo almeno quanto visto in Ticino...
Nonno Paquito Inviato - 31 mar 2008 : 19:04:58
Hola

Oltre al problema del numero, saremmo allo stesso posto cambiando semplicemente la bandiera.
casnas Inviato - 31 mar 2008 : 18:37:11
Questo tipo di squadre è stato costruito nel cross e altri sport paralleli, ma funzionano solamente con un numero ristretto di atleti: immaginatevi la Atomic che fa una squadra con solo i suoi atleti, sarebbe impossibile da mantenere!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000