Lo sapevate che c'è uno ski lift abbandonato anche ad arnoga? subito dopo il tornante sulla sx in direzione Livigno? era lo ski lift personale dell'albergo "VIOLA" e serviva anche una bella pistarella rossa!!!
Qualche foto a Santa l'ho vista, ma non ricordo dove. Forse al rif. Forni, o al Pizzini o addirittuta al Casati. Senz'altro la nostra Valfurvina Docg ne posterà qualcuna
ora son a Ponte ma quando torno su proverò a cercare..non ho idea se troverò qualcosa!! non ne ho mai viste di foto..solo sentito i racconti! comunque non era male come pista!!!! franky e Paolo venite una volta a farvi una camminata fino al Casati..e da lì si può andare ai 3 cannoni passando proprio dove c'è l'impianto!!!
Don't worry, be happy!
Modificato da - Kicca in data 05 ago 2009 15:43:06
io invece domenica ho fatto una gita proprio "breve" per colpa del lavoro ..giusto per muoversi un po' Santa-Ables-Forni-Diga verso Branca-Santa (ritorno sul versante del Tresero, zona Cerena)...giro segnato a passo normale quasi 7 ore, ma domenica eravam totalmente fulminati e ce ne abbiam messe 4! difatti ho meno foto del solito! più un allenamento che una gita!!
Santa,piste e Sobretta visti dall'alto, dall'Ables
dipende da come farà il tempo!!! se fa un bell'autunno...settembre e ottobre son ancora dei bei mesi per camminare, bei colori, più facile avvistare animali..anche se il Casati è un po' in alto!!
mitico franky!! interessante davvero!!!! Prato Valentino (Teglio) era una bella zona per sciare!! fino a febbraio si sciava benissimo..Maury ha imparato lì!! se facesse ancora inverni come quello passato potrebbero prendere in considerazione l'idea di riaprire!! visto che ci son un paio di impianti "nuovi"!
@Kicca, sai percaso il tempo di percorrenza (+o-) Santa/Bocca di Profa? so che il dislivello in salita è di circa 1000 metri. Segnavia da Santa n. 20 che poi in quota si incrocia con il 18