Questo forum nasce con l'intento di confrontare le proprie esperienze di sciatori. In termini informatici potrei dire che si tratterà di hardware e software dello sci: per disquisire di tecnica, di preparazione fisica, di evoluzione dei materiali, di preparazione dei propri attrezzi fino ai capi d’abbigliamento.
Una sola avvertenza: il rischio di promuoversi a maestri, skiman, preparatori atletici è in agguato in ognuno di noi. Per chi legge è importante sempre e comunque considerare relatività e soggettività dell'informazione. Il senso dell’avvertenza è: confrontiamoci, ma evitiamo di darci le capocciate... questa comunità si è sempre distinta per non essere mai scesa a livelli da "Processo del lunedì", continuiamo così.
Questo forum nasce con l'intento di confrontare le proprie esperienze di sciatori. In termini informatici potrei dire che si tratterà di hardware e software dello sci: per disquisire di tecnica, di preparazione fisica, di evoluzione dei materiali, di preparazione dei propri attrezzi fino ai capi d’abbigliamento.
Una sola avvertenza: il rischio di promuoversi a maestri, skiman, preparatori atletici è in agguato in ognuno di noi. Per chi legge è importante sempre e comunque considerare relatività e soggettività dell'informazione. Il senso dell’avvertenza è: confrontiamoci, ma evitiamo di darci le capocciate... questa comunità si è sempre distinta per non essere mai scesa a livelli da "Processo del lunedì", continuiamo così.
grande slavins!!!!! ovviamente il Fassa presente e gaudente di questa sezione!!!!! nn vedo l'ora di esprimermi....
Google Adsense
USA
Mountain View
karlinetor
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Ed a proposito di sci sciancrati : per un turista con velleità velocistiche (gigante e superg) alto 1.90 peso 102 kg voi che misura di sci consigliate? 1.90 è decisamente troppo o potrebbe andare bene? Grazie
p.s. per la velocità preferivo i vecchi sci, ma io sono un romantico
innanzitutto un turista non dovrebbe mai fare lo sborone e fare un superG mentre ci sono altre persone.....detto ciò cmq visti i dati fisici un 190 potrebbe andre bene. ci sarebbe poi da valutare l'effettiva capacità dello sciatore in questione, ma mi fido sulla parola!!!
ps: quesito per lo slavus, ma si possono fare nomi di marche di sci oppure se lo facessi finirei come de chiesa???
Ed a proposito di sci sciancrati : per un turista con velleità velocistiche (gigante e superg) alto 1.90 peso 102 kg voi che misura di sci consigliate? 1.90 è decisamente troppo o potrebbe andare bene? Grazie
p.s. per la velocità preferivo i vecchi sci, ma io sono un romantico
io comunque ti consiglio un buon gigante... il turista che vuole girare uno sci da superg va via dritto!!!!! uno sci sull' 1 e 90 dovrebbe andarti bene, ma perchè quando vai su non te ne provi qualcuno così puoi sentire con quale vai meglio e con quale misura???? lo sci sciancrato è stato un pò un trauma, non tanto all' inizio, perchè la sensazione che ti da lo sci è quella che faccia tutto da solo. E' stato quando ho cominciato ad allenarmi che ho capito che era solo una sensazione!! quindi per sfruttare la sciancratura e sciare in supercondotto "devi starci sopra e dargli tutto quello che puoi!!!!!!!"
punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Grazie per le risposte!! Vedi Fassa, mai andrei come un pazzo sulle piste affollate!!! Fortunatamente so dove andare ( Roccaraso) per sciare su piste chiuse ( si allenano i ragazzi dello ski club) ed l che mi scateno ( si fa per dire!!!). Per questo ho preso sci da 1.90 sciancrati, ma ogni tanto mi piace scendere con i miei 2.18 Elan da discesa che mi regalarono ben 16 anni fa degli amici della nazionale jugoslava. Danko
Questo forum nasce con l'intento di confrontare le proprie esperienze di sciatori. In termini informatici potrei dire che si tratterà di hardware e software dello sci: per disquisire di tecnica, di preparazione fisica, di evoluzione dei materiali, di preparazione dei propri attrezzi fino ai capi d’abbigliamento.
Una sola avvertenza: il rischio di promuoversi a maestri, skiman, preparatori atletici è in agguato in ognuno di noi. Per chi legge è importante sempre e comunque considerare relatività e soggettività dell'informazione. Il senso dell’avvertenza è: confrontiamoci, ma evitiamo di darci le capocciate... questa comunità si è sempre distinta per non essere mai scesa a livelli da "Processo del lunedì", continuiamo così.
Cosa lodevole. Era ora di avere un posto dove gli appassionati di questo sport potessere dire la loro. Peccato che l'ho trovato tardi, ma spero di servire a qualcuno con la mia poca esperienza. Complimenti ancora 2fast