Ricarda Haaser è tornata sugli sci
 di Matteo Pavesi
  di Matteo Pavesi

E' sempre un passo importante nel percorso di recupero di ogni atleta: il ritorno sugli sci. Dopo circa nove mesi dalla rottura del crociato anteriore e del collaterale mediale del ginocchio destro, patito durante il superg dei Mondiali di Saalbach, la tirolese Ricarda Haaser è tornata sugli sci, sul Rettenbach di Soelden.
Dopo un duro lavoro di riabilitazione, e tanta atletica, Ricarda ha potuto disegnare le prime curve in campo libero, e pianifica di aumentare l'intensità nelle prossime settimane.
"Mi sento bene - ha dichiarato Ricarda alla ORF - Il gran lavoro atletico fatto durante l'estate pagherà, e il mio ginocchio sta bene, possiamo dire che più o meno sono senza dolore. Ora non vedo l'ora di aumentare gradatamente il carico di lavoro."
Classe 1993, Ricarda vanta 184 pettorali in Coppa del Mondo, con numerosissimi risultati nei top10 tra gigante, superg e discesa, ma un solo podio, nel Team Parallel delle Finali di Courchevel 2022, e una medaglia di bronzo in combinata ai Mondiali di Courchevel 2023.
Quando potrà tornare a gareggiare? Al momento non c'è ancora una data, e sarà un po' una corsa contro il tempo per trovare i risultati e qualificarsi, in una squadra spesso ricca di competizione interna, e inoltre dovrà adattarsi ai nuovi materiali, essendo passata da Fischer a Salomon nel corso dell'estate.