Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 09 ott 2025 : 00:46:59   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Mancano 16 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2025/2026, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato delle atlete che si sono infortunate a partire dall'inizio della scorsa stagione.
Alcune potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altre ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: queste atlete rimangono segnalate come infortunate.

Stefanie Fleckenstein (CAN):  Si frattura la tibia a metà dicembre 2023 nel corso del superg della Val d'Isere. Viene operata tre volte entro fine dicembre, poi a marzo e ad aprile 2024 per problemi alla cartilagine.
Il ginocchio ha problemi di flessibilità, e viene nuovamente operata a fine agosto 2024. A metà settembre deve ancora tornare sugli sci, e salta tutta la stagione 2024/2025, e inoltre non è riconfermata nella squadra nazionale.
Torna sulla neve solo ad aprile 2025. 

Petra Vlhova (SVK): la campionessa slovacca sta affrontando un momento difficile, perché a distanza di 20 mesi dall'infortunio ancora non è pronta per allenarsi con costanza sugli sci.
Il suo calvario inizia il 20 gennaio 2024 quando cade nel gigante della 'sua' Jasna, procurandosi la rottura del legamento crociato anteriore e del collaterale mediale del ginocchio destro.
Era tornata sugli sci a inizio settembre di un anno fa, sul Plateau Rosa, per poi decidere di saltare tutta la stagione 2024/2025. Dovrebbe tornare sugli sci tra qualche giorno, a metà ottobre.

Jasmine Flury (SUI): la sua ultima gara è stata la discesa di Crans Montana del 17 febbraio 2024; un problema alla cartilagine del ginocchio la costringere a chiudere in anticipo la stagione 2024, e poi a saltare tutta la stagione 2025. 
Nell'estate 2025 si allena regolarmente con le compagne.

Emily Schoepf (AUT): si infortuna a inizio ottobre 2024 in allenamento a Valle Nevado, Cile, rompendo il crociato e il menisco laterale del ginocchio sinistro. Salta tutta la stagione 2024/2025, la sua ultima gara in Coppa è la discesa di Crans Montana del febbraio 2024.
Torna sugli sci a giugno 2025, a inizio agosto si allena con la squadra allo Stelvio. Poi decide di non andare in Cile ma di allenarsi in Europa.

Dzenifera Germane (LAT): la lettone, che aveva conquistato tre top10 nella stagione 2023/2024, si lesiona menisco e cartilagine a fine novembre 2024, nello slalom di Gurgl, saltando tutta il resto della stagione.
Torna sugli sci a metà giugno; a metà agosto si allena a Saas Fee, e a settembre sui ghiacciaio e nell'impianto indoor di Peer.

Teresa Runggaldier (ITA): la gardenese cade durante gli allenamenti pre-stagione a Copper Mountain, a inizio dicembre, rompendo il crociato, menisco, collaterale mediale e perone della gamba destra. Si opera a Hochrum con il dott.Fink, e deve purtroppo saltare tutta la stagione 2024/2025. 
La figlia d'arte torna sugli sci a fine luglio allo Stelvio; a metà agosto prosegue il percorso riabilitativo a Cervinia.

Leona Popovic (CRO): la slalomista croata si lesiona il menisco del ginocchio sinistro ai primi di dicembre 2024 durante un allenamento a Killington.
Nel marzo 2024 aveva subito la rottura parziale del crociato anteriore e uno stiramento del collaterale, sempre del ginocchio sinistro.
Salta tutta la stagione 2024/2025. Torna sugli sci a metà giugno a Les 2 Alpes, torna ad allenarsi a metà luglio a Zermatt; a metà settembre si allena regolarmente tra i pali.

Beatrice Sola (ITA): la trentina classe 2003 si infortuna al crociato e al menisco del ginocchio destro a metà dicembre durante un allenamento in Val di Fassa, meno di un mese dopo aver conquistato i primi punti in Coppa a Gurgl.
Dopo l'operazione e la riabilitazione, è tornata sugli sci a inizio settembre allo Stelvio.  

Andrea Ellenberger (SUI): si infortuna durante un allenamento a Obdach negli ultimi giorni del 2024, fratturandosi la gamba destra. A inizio agosto 2025 annuncia la necessità di saltare tutta la stagione 2025/2026 per permettere alla gamba di guarire completamente. A metà luglio si sposa.

Lisa Grill (AUT): negli ultimi giorni del 2024 si infortuna alla gamba destra fratturandosi tibia e perone durante una sessione di allenamento a Sankt Michael im Lungau. 
E' l'ultimo di una serie di gravi infortuni: nel gennaio 2024 era caduta nella prova cronometrata della libera di Orcieres di Coppa Europa, lesionando il ginocchio destro, e prima ancora nel febbraio 2021 si era fratturata la tibia della gamba destra nella discesa di S.Caterina.
A inizio settembre torna sugli sci allo Stelvio. 

Stephanie Jenal (SUI): cade nella seconda prova cronometrata sulla Kandahar di Garmisch, a fine gennaio, strappando il tendine rotuleo. Stagione finita, operazione e riabilitazione. Torna sugli sci a inizio agosto a Zermatt, dove poi si allena con le compagne.

Nina Ortlieb (AUT): l'austriaca cade nella discesa di Garmisch a fine gennaio e le sue urla anticipano la diagnosi: frattura della gamba destra. Ennesimo infortunio della carriera (oltre 20 interventi chirurgici) e stagione finita.
A fine giugno partecipa ad un allenamento atletico a Maribor con le compagne (palestra, bicicletta, canoa); a inizio settembre decide di saltare il raduno in Cile con le compagne. Torna sugli sci a inizio ottobre.

Ricarda Haaser (AUT): nel giorno dell'oro mondiale di Stephanie Venier, cade sulla 'Ulli Maier' rompendo il crociato e il menisco mediale del ginocchio destro. Pochi giorni dopo viene operata; in estate lascia Fischer per Salomon.  
A metà settembre non è noto se sia tornata a sciare.

Simone Wild (SUI): a metà febbraio si rompe il crociato del ginocchio sinistro nel corso del gigante di Coppa Europa di Oberjoch. Dopo l'operazione e la riabilitazione torna a sciare a metà settembre.

Charlotte Lingg (LIE): si rompe il crociato anteriore del ginocchio destro nello slalom di Are di inizio marzo. 
A metà settembre non è noto se sia tornata a sciare.

Federica Brignone (ITA): la vincitrice della Sfera di Cristallo 2025 si infortuna il 3 aprile nel corso della seconda manche del gigante di Campionati Italiani Assoluti in Val di Fassa.
La diagnosi è devastante: frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra.
Viene operata immediatamente, e poi operata nuovamente a fine luglio. 
A metà settembre Federica sta lavorando al recupero atletico, e non è ancora tornata sugli sci.

Lisa Nyberg (SWE): a fine agosto cade in allenamento a Ushuaia, lesionando il ginocchio. Non è nota l'entità dell'infortunio, ma Lisa dovrà saltare tutta la stagione olimpica.

  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,72 secondi. Snitz Forums 2000