Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 02 ott 2025 : 13:24:22   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
a cura della redazione

Tra circa 1950 giorni la Val Gardena ospiterà i Mondiali di sci alpino, assegnati nel giugno 2024: la vallata ladina punta, come sempre, a farsi trovare pronta all’appuntamento. 
Il comitato organizzatore delle storiche gare di Coppa del Mondo, che si svolgono senza interruzioni dal 1969 in Val Gardena, punta a pianificare e realizzare questo grande evento con la stessa passione e professionalità che contraddistinguono la rinomata Saslong Classic. 
Un primo passo in questa direzione è stato compiuto lunedì sera con un incontro tra i rappresentanti della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), la Provincia autonoma di Bolzano con il presidente Arno Kompatscher e il suo vice Daniel Alfreider, i sindaci dei comuni gardenesi e di Castelrotto, nonché il consiglio direttivo del Saslong Classic Club.

Dopo i saluti di Verena Stuffer, rappresentante della FISI, e di Rainer Senoner, il presidente del Saslong Classic Club ha illustrato lo stato di avanzamento dei preparativi in vista delle competizioni, che si terranno tra circa cinque anni e mezzo. 
Ha presentato ai presenti una prima bozza di organigramma e un cronoprogramma delle tappe necessarie dal 2025 al 2032.

"In questi anni abbiamo puntato molto anche sul team, rinnovandolo e ringiovanendolo. È un investimento nel futuro delle gare di Coppa del Mondo, perché saranno i nostri giovani collaboratori e collaboratrici a prendere le redini dopo i Mondiali", ha sottolineato Senoner, ricordando inoltre che sono già stati firmati numerosi pre-contratti con le strutture ricettive. 
Il presidente del comitato organizzatore ha poi fatto riferimento ala nuova area arrivo della Saslong, considerato un'infrastruttura assolutamente necessaria in vista della rassegna iridata. 
Sono invece già conclusi i lavori sulla pista 'La Ciampinoi', che a febbraio 2031 ospiterà le gare delle discipline tecniche.

Nei prossimi anni, nei comuni della Val Gardena e di Castelrotto verranno realizzati diversi progetti infrastrutturali. A tal fine, come hanno sottolineato i sindaci Tobias Nocker (Selva), Christoph Senoner (Santa Cristina), Tobia Moroder (Ortisei) e la sindaca Cristina Pallanch (Castelrotto), è fondamentale una stretta collaborazione tra i comuni e l’amministrazione provinciale. Per coordinare e favorire questo lavoro, è stato nominato Eugen Hofer come figura di collegamento e mediatore tra Provincia e comuni per l’attuazione dei progetti infrastrutturali, presentato ufficialmente durante l’incontro.

L’importanza dei Campionati del Mondo di sci alpino Val Gardena – Alto Adige 2031 per lo sviluppo della valle è stata evidenziata da Christoph Vinatzer, presidente di Dolomites Val Gardena, e da Andreas Schenk, presidente del consorzio impianti Val Gardena/Alpe di Siusi. Martin Vallazza, direttore del Dipartimento infrastrutture e mobilità, ha spiegato che in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 sono state maturate esperienze preziose, che torneranno utili anche per i Mondiali di sci. 
Il vicepresidente della Provincia Daniel Alfreider ha sottolineato invece l’importanza della collaborazione con Roma: "I Mondiali sono un progetto condiviso. Lo esprime chiaramente anche il nome stesso: Campionati del Mondo di sci alpino Val Gardena – Alto Adige".
"Essere ben organizzati è metà del lavoro in un grande evento. La Val Gardena ha da un lato una grande esperienza e dall’altro un team già oggi molto ben strutturato. Per questo sono molto fiducioso", ha dichiarato il presidente della Provincia Arno Kompatscher, chiudendo così la prima riunione, definita molto costruttiva.

  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,13 secondi. Snitz Forums 2000