Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 19 set 2025 : 15:05:07   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
a cura della redazione

Il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda, e il Consiglio Federale si sono riuniti venerdì mattina in sessione straordinaria per avanzare una serie di proposte concrete e per attivare un’azione immediata a favore degli atleti in materia di sicurezza delle piste di allenamento. La seduta si è aperta con un ricordo di Matteo Franzoso e tutto il Consiglio ha rispettato un minuto di silenzio in memoria del giovane atleta scomparso.

Appare evidente che il livello degli standard di sicurezza nelle fasi di allenamento necessiti di una immediata implementazione, per garantire agli atleti di poter svolgere il loro lavoro in totale fiducia e potendo contare su tutta la dotazione standard che già esiste in Coppa del Mondo.

È altrettanto evidente che questa proposta si debba realizzare, identificando un numero limitato di piste (almeno per la velocità) sulle quali lavorare in maniera efficace e con la massima attenzione, per poter ottenere terreni di allenamento nei quali gli atleti si sentano certi di poter avere ogni tipo di assistenza.

La proposta si divide in due parti: una internazionale, che sarà sottoposta per competenza al Consiglio della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) e una relativa al territorio nazionale italiano, di competenza della FISI.

INTERNAZIONALE
A livello internazionale, occorre identificare alcune piste di velocità dedicate all’allenamento per tutte le Nazionali di sci alpino.
La proposta potrebbe interessare un paio di piste nell’Emisfero Sud, per l’allenamento estivo, e qualche pista in Europa e Nord America per l’allenamento autunnale/invernale.

Le spese per la messa in sicurezza delle piste di allenamento a livello internazionale dovranno essere in capo alla Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS).

A titolo esemplificativo e non esaustivo: la pista deve avere l’omologazione internazionale, deve esserci la dotazione di reti A, B e C, distribuita con gli stessi criteri utilizzati in Coppa del mondo, deve essere presente il servizio medico completo, deve esserci l’elisoccorso, devono essere sempre verificate le vie di fuga ed eventuali ostacoli, il fondo deve essere curato come avviene nelle gare di Coppa, gli atleti devono indossare tutte le dotazioni di sicurezza richieste per il circuito maggiore, ecc.

Una volta identificate le piste e messe nella più totale sicurezza, dovrà essere obbligatorio per le Nazionali di tutti i Paesi organizzare gli allenamenti solo su quelle piste, con un calendario che dovrà essere condiviso.

Anche le piste sulle quali svolgere gli allenamenti delle discipline tecniche dovranno garantire gli stessi standard di sicurezza.

NAZIONALE
Gli stessi parametri vanno utilizzati per le piste di allenamento per la velocità in Italia. Anche in questo caso, vanno identificate alcune piste dislocate in varie regioni, che devono servire esclusivamente per l’allenamento di tutte le squadre che fanno attività: dalle Nazionali, alle squadre di Comitato regionale, a quelle dei Gruppi Sportivi, a quelle degli Sci Club. Le dotazioni di sicurezza che queste piste devono avere sono esattamente le stesse richieste per le piste di allenamento internazionale. I costi relativi alla messa in sicurezza di tali piste saranno in carico alla Federazione italiana, con il supporto del Ministero dello Sport. Anche in questo caso, diventerà obbligatorio per tutti fare allenamento solo sulle piste identificate e messe in sicurezza.

Questa proposta riguarda strettamente le piste di allenamento, ma le componenti dello sci alpino coinvolte in una radicale evoluzione della sicurezza per gli atleti sono moltissime: si va dagli attrezzi, alle protezioni, a una serie di dettagli tecnici che aumentano le performances degli atleti in pista e che, spesso, vengono testati durante l’allenamento.

In una logica di miglioramento delle condizioni di allenamento e nella ricerca di una sempre crescente sicurezza, anche le aziende produttrici dell’attrezzatura e delle protezioni dovrebbero intraprendere un percorso di analisi e di ricerca di soluzioni tecniche che possano garantire migliori condizioni per gli atleti di ogni livello. In particolare, l’analisi andrà focalizzata sugli sci e sulle attrezzature per le lamine.

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37998 Messaggi

Inserito il - 19 set 2025 : 17:44:05   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Cavolo ma sono intelligentissimi e vengono pagati per questo.
Pensa che dicevo ‘ste cose a Katunga l’altro giorno gratis e andando a fa surf invece di sciare, davvero cose difficili.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6500 Messaggi

Inserito il - 20 set 2025 : 11:08:02   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Si, confermo, ne abbiamo parlato. Io ne ho anche parlato poi con un ex discesista importante e mi ha detto che circa l'essere ascoltato lui conta come il due picche.


Immagine:

176,01 KB

Modificato da - Katunga in data 20 set 2025 11:09:28
Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6500 Messaggi

Inserito il - 20 set 2025 : 12:28:17   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Questo scrivevo su FB Neveitalia a metà settimana. Ne avevo parlato anche con due ex atleti. Ora Fis e Fisi dicono la stessa cosa, ma dovevano arrivarci prima di uno che non fa neanche surf

Immagine:

113,26 KB

Modificato da - Katunga in data 20 set 2025 12:37:17
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,81 secondi. Snitz Forums 2000