Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond di Matteo Pavesi
Tragedia nello sci alpino: ieri la giovane 18enne Margot Simond è caduta nel corso di un allenamento in Val d'Isere, ed è morta. Margot si stava allenando per il Red Bull Alpine Park, seconda edizione di un evento creato da Clement Noel, che è stato subito cancellato.
Le autorità francesi hanno aperto un inchiesta per chiarire le esatte dinamiche dell'incidente, sembra che Margot sia caduta su un tracciato non particolarmente impegnativo ma l'impatto con la pista le sia stato fatale.
Un lutto che porta subito alla mente quello di Matilde Lorenzi, la 19enne piemontese mancata per una caduta durante un allenamento in Val Senales lo scorso ottobre.
Margot Simond era nata ad Aillons-Margeriaz, in Savoia, nel 2007, e in questa stagione aveva debuttato in Coppa Europa ed era stata selezionata per i Mondiali Juniores di Tarvisio. Un mese fa aveva vinto il titolo nazionale francese in slalom categoria under 18.
Non so come funziona questo format di gare, era un allenamento di SuperG?
Se tiri giù dritto e poi ci sono i salti non può finire bene... vedi zio Cinto a Garmisch nel '38...
Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo. Wayne W. Dyer
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4475 Messaggi
Inserito il - 25 apr 2025 : 19:28:31
Se cercate su YouTube i filmati dell anno scorso, questo Red bull alpine park é una specie di strano mix di slalom e freestyle. Certo questa tragedia potrebbe segnare qualsiasi futuro di questa disciplina. Non che sembrasse chissà che pericolosa,ma se la ragazza ha preso velocità ed è caduta in uno di quei salti non riesco a faticare a vedere come c si possa fare male seriamente.
Davvero un anno disgraziato comunque, iniziato e finito con la morte di due gra di promesse. Non che il valore dell' atleta conti in questa faccende, ed in mezzo c è stato anche l incidente di Degli Uomini... La sf**a si è davvero impegnata quest' anno...
Ha sbattuto la testa all'ingresso di un tunnel di neve facente parte del percorso, arrivando ad una velocita' nettamente superiore a quella prevista dal percorso effettivo e subendo un colpo di frusta fatale.
Preciso che, anche se Clément Noël e' l'uomo immagine dell'evento, l'organizzazione effettiva e' responsabilita' della Red Bull, che dunque potrebbe anche dover rispondere dal punto di vista penale dell'incidente.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Grazie Draghetto, non avevo idea del perchè gli atleti stessero "facendo allenamento"... adesso capisco, il percorso andava provato e studiato per la sua particolarità.
Una sorta di gimkana tipo quelle per le garette dei bambini, ma molto difficile e anche pericolosa!
E ho sempre pensato anch'io che Noel fosse solo l'uomo-immagine dell'evento organizzato da Red Bull...
Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo. Wayne W. Dyer
...mio figlio era presente…. Ha saltato 3 porte poi c'era un salto dove senza curve è arrivata troppo veloce ….
Rip
Questa frase è stata detta da Liò Beraldi (2004 compione GS Francia 2023) che era sul posto, al padre. La povera ragazza stava provando il percorso e saltate tre porte forse stava cercando di rientrare.
Non so se era pericoloso o meno. Red Bull è famosa anche per eventi al limite del "sano mentale" (cercate mtb Rampage), però in questo caso mi è difficile pensare lo fosse, era una festa, anzi avrebbe dovuto esserlo
Ti fa firmare scarico responsabilità la fis per fare gare di sci, la red bull ti butta giù dagli aerei senza paracadute a veder se acchiappi quello che ce l’ha, ti farà firmare scarico di responsabilità anche per andare al cesso se c’è scritto red bull sulla porta…
Ad ogni modo, ritengo che il percorso in se' non fosse cosi' pericoloso, anche perche' tra i partecipanti previsti c'erano molti atleti di CdM, sia francesi che stranieri.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
basta! intervenire sui materiali per renderli meno performanti come accade in formula 1 e persino nel lancio del giavellotto. C'è da dire anche la gara poteva essere insolita almeno per qualcuno.
basta! intervenire sui materiali per renderli meno performanti come accade in formula 1 e persino nel lancio del giavellotto. C'è da dire anche la gara poteva essere insolita almeno per qualcuno.
Questo caso a parte, guarda che più che i materiali è la preparazione fisica che permette certe velocità in curva che prima manco ti sognavi. Ora hanno una potenza che riescono a sopportare forze centrifughe e ondulazioni del fondo in curva pazzesche. Che fai, ammorbidisci gli sci? Diventerebbero ancora più pericolosi. In F1 ci sono motore, gomme, effetto suolo e tante altre cose su cui intervenire (e comunque quest'anno un secondo in meno), nello sci no. Puoi solo farli più morbidi, dritti, ma andrebbero forte ugualmente. Poi morbidi quanto? Paris e Zazzi hanno un peso e potenza troppo diversk per sciare con lo stesso materiale. Durezza tanto al kg? Ma di grasso o di muscolo? Vuol ridurre la velocità? Bisogna lavorare sulle piste/tracciato. Come? Boh! Distanza porte? Angolo di curva? Proprio non so.
I materiali sono troppo performanti e come nell’esempio dei motori ovvio che se vuoi puoi limitare il progresso, differenze fisiche tra gli atleti ci sono sempre state, non è che Grisman od Ortlieb andassero piano perché erano cento chili….sciavano più di traverso e chi era più leggero non tirava le curve di oggi. Non si vuol fare? Czzi loro…ma avere materiali meno performanti è possibile anche se ci si fa male da sempre a sciare. Tutto questo c’entra nulla con la ragazzina, non avendo visto niente non si può dire niente, fosse per il rendering di Draghetto magari bastavano dei cuscini all’entrata del tunnel ma è tanto per dir qualcosa.