Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4475 Messaggi
Inserito il - 23 gen 2025 : 13:32:37
Concordo che con la costanza che ha raggiunto quest'anno meriterebbe il posto. Pero` e` anche vero che e` difficilissimo tenere il posto in squadra femminile di velocita` con l'abbondanza che c'e`, non mi sembrerebbe neanche carino cacciare due come le Delago che hanno comunque super talento e nel bene e nel male valgono comunque ancora la top 30. Si sta cercando di dare continuita` a Thaler e Bernardi (al di la` del posto fisso) e mi sembra anche giusto, Allemand al momento e` in lotta per entrambi i posti fissi e giusto si concentri su quelli, credo. Se li ottiene l'anno prossimo avra` tutta la tranquillita` di affrontare una intera stagione di coppa senza angosce. Magari poi una chance le verra` data di qui a fine stagione.
Comunque parlando di velocita`, ieri ci sono stati due superG FIS a Malles-Watles che hanno confermato una tendenza degli ultimi anni: quella di avere sempre una gran quantita` di ragazze giovani di qualita`. Se non ho perso per strada qualche gara, dopo queste gare nei due anni aspiranti tra le liste FIS internazionali avremo:
2007: 1) Cristina Trabucchi ~37 punti 2) Ivy Schoelzhorn ~39 punti 5) Giulia Mariani ~47 punti
2008: 1) Arianna Putzer ~60 punti 2) Victoria Klotz ~62 punti 4) Beatrice Mazzoleni ~72 punti
Peraltro, visti gli infortuni patiti sul finire della scorsa stagione, ancora non hanno gareggiato in superG Nadine Trocker, secodna delle liste l'anno scorso, e Nora Damian, che forse era la piu` promettente velocista. Il materiale c'e` sempre, certo favorito dalle tante gare che si fanno in Italia, ma se batti tutte le ragazze piu` esperte, come hanno fatto Trabucchi e Ivy ieri, non e` solo quello. Ora vediamo, le annate fino al 1997 qualche talento lo hanno poi portato fino ai piani piu` alti. Le annate 1998-2003 invece in velocita` ancora non hanno confermato grandi cose tolto qualche risultato qua e la (RUnggi e Bernardi). Ci sarebbe bisogno di un cambio di passo e di tornare a fare bene. Il talento c'e`.
la Putzer è nipote (è sua nonna) della "mitica" Giustina Demetz,prima atleta italiana a vincere in discesa libera in cdm,se non sbaglio.
Modificato da - umbriaski in data 23 gen 2025 14:15:49
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4475 Messaggi
Inserito il - 23 gen 2025 : 16:01:33
Esattamente! DOvrebbe essere anche in qualche modo imparentata con Karen, anche se non direttamente. Tipo di secondo o terzo grado. Il papa` Philipp invece era arrivato a gareggiare in CE e mondiali junior ma mai in Coppa. I geni li ha, la stoffa sembra pure. Speriamo continui nel suo percorso.
Nel gigante maschile di coppa Europa a Turnau, gara thrilling sul filo dei centesimi. Ha vinto il lituano Drukarov, 2° Grammel a 0"01, 3° TALACCI e Bakkevig (da 22°) a 0"05. 9° ZINGERLE a 0"46, 17° MAURBERGER, 20° KASTLUNGER. E' uscito Brennsteiner, che era al comando dopo la prima manche.
Esattamente! DOvrebbe essere anche in qualche modo imparentata con Karen, anche se non direttamente. Tipo di secondo o terzo grado. Il papa` Philipp invece era arrivato a gareggiare in CE e mondiali junior ma mai in Coppa. I geni li ha, la stoffa sembra pure. Speriamo continui nel suo percorso.
Si,il padre era della stessa annata di Girardi,Rieder,Zardini e mia. Con il fratello hanno una azienda di articoli sportivi.Dovrebbero essere cugini di primo grado di Karen Putzer,credo che i padri siano fratelli,ma potrei sbagliarmi.
Più che altro anche le 3 sorelle Trocker sono figlie d'arte da parte di madre....
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4475 Messaggi
Inserito il - 25 gen 2025 : 00:26:59
Ah quindi eri anche tu nella nazionale ad un certo punto? Trocker figlie di Manuela Mair? Non trovo il cognome ma da articolo che trovo in giro potrebbe essere lei?
Ah quindi eri anche tu nella nazionale ad un certo punto? Trocker figlie di Manuela Mair? Non trovo il cognome ma da articolo che trovo in giro potrebbe essere lei?
magari in nazionale! No,era per dire che siamo della stessa annata...
Sì,risulta anche a me Manuela Mair,atleta con poche apparizioni in cdm.
Nell'apparente disinteresse generale si sono concluse le universiadi di Torino con alcuni risultati interessanti e particolari nello sci alpino.
Due vittorie spagnole nel gigante e nel superg maschile e del giapponese Koyama nello slalom uomini.Doppietta della svizzera Piller in slalom e gigante. In casa Italia 3 medaglie,due con la Cecere e 1 con Pizzato.La Cecere è una 2003 con qualche presenza in Coppa Europa mentre Pizzato ha collezionato anche una presenza in cdm.
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4475 Messaggi
Inserito il - 29 gen 2025 : 23:54:10
Domani dovrebbe tornare la CE maschile con la prima discesa di Orcieres, mentre purtroppo sono saltate le discese di Sella Nevea. Su pista di casa molto tecnica ero proprio curioso di vedere cosa avrebbero fatto vedere alcune delle nostre giovani, in primis Righi.
Invece la vittoria di pochi giorni fa al maschile del 2005 norvegese Bakkevig mi ha fatto andare a vedere gli incredibili risultati che i norvegesi stanno ottenedo negli ultimi anni a livello giovanile. Ma magari apro un topic apposito domani o quando ne trovo tempo.
Stavo vedendo la classifica della discesa maschile di oggi e leggo Kaelin,Tritscher,Höflehner ...
Credo tutti figli di.....direi che Hoflehner l'ultimo figlio lo ha avuto in tarda età
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4475 Messaggi
Inserito il - 04 feb 2025 : 13:36:54
MARcN3TT ha scritto:
umbriaski ha scritto:
Stavo vedendo la classifica della discesa maschile di oggi e leggo Kaelin,Tritscher,Höflehner ...
Credo tutti figli di.....
Per un attimo mi son chiesto cosa ti avessero fatto Comunque Kaelin mi pare avessi visto l'anno scorso che non si trattasse di parente di Urs, ma potrei sbagliarmi. Non trovo info neanche sugli altri, ma non mi son impegnato piu` di tanto.
Intanto ottimo quinto posto di Pizzato nel secondo gigante di CE a Soldeu. Peccato solo che abbia perso il primo podio nel finale, a 15 secondi dal traguardo era terzo. Comunque distacco anche buono per abbassare i punti FIS, credo, quindi doppia soddisfazione e soprattutto chiara crescita anche per lui in GS dopo il coetaneo Saracco in slalom.
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4475 Messaggi
Inserito il - 04 feb 2025 : 13:54:11
Vedevo i risultati delle selezioni italiane del "topolino". Nello slalom femminile allieve, la favorita d'obbligo, la napoletana Giada D'Antonio di cui parlavamo nei giorni scorsi, ha vinto con piu` di SEI secondi di vantaggio sulla seconda e quasi OTTO sulla terza. Ha dato piu` di 4 secondi di manche a tutte gia` dopo la prima manche, dove aveva avuto la fortuna di partire con l'1, ma poi tanto per gradire ne ha aggiunti un altro paio nella seconda. Detto che la seconda e la terza sono 2010 (quindi un anno in meno) comunque interessanti come Raineri e Vottero, e che invece alcune delle piu` brave 2009 sono saltate, il distacco da` comunque un'idea del potenziale. Ora da vedere contro la concorrenza internazionale venerdi`, ma per avere un raffronto si puo` anche vedere come l'anno scorso avesse vinto i titoli italiani di GS e SG battendo (anche nettamente) ragzze come Klotz, Putzer, Trocker che abbiamo visto stanno facendo una gran stagione d'esordio tra le grandi.
Il mio timore e` che la ragazza ha mamma colombiana, quindi mi auguro non ne esca fuori un Colturi bis e si sappia tenerla sotto la nostra nandiera magari assecondandone le necessita`. Comunque sto correndo, ora vediamo che fa domani in GS e agli internazionali.
Stavo vedendo la classifica della discesa maschile di oggi e leggo Kaelin,Tritscher,Höflehner ...
Credo tutti figli di.....
Per un attimo mi son chiesto cosa ti avessero fatto Comunque Kaelin mi pare avessi visto l'anno scorso che non si trattasse di parente di Urs, ma potrei sbagliarmi. Non trovo info neanche sugli altri, ma non mi son impegnato piu` di tanto.
Intanto ottimo quinto posto di Pizzato nel secondo gigante di CE a Soldeu. Peccato solo che abbia perso il primo podio nel finale, a 15 secondi dal traguardo era terzo. Comunque distacco anche buono per abbassare i punti FIS, credo, quindi doppia soddisfazione e soprattutto chiara crescita anche per lui in GS dopo il coetaneo Saracco in slalom.
In effetti sembrava che avessimo un contenzioso......