ditemi una qualunque altra località della storia della Coppa del Mondo che è rimasta in calendario dopo otto (!) annullamenti di fila. disastro totale, spiace per chi ci ha lavorato e creduto ma la realtà va guardata in faccia; speriamo che in Fis ci stia qualcuno che ragioni, questo è stato uno spot orribile per lo sci, incluse le ruspe. una roba che poteva andare bene negli anni 70 ma che oggi è inaccettabile.
Diciamo quattro. Lo scorso anno non fa testo perchè fu il troppo caldo a far saltare le gare. Quest'anno si erano tutelati con lo snowfarming. Il Plateau è un rischio a novembre essendo forse il mese con numero maggiore di giornate con maltempo. Poi c'è il vento, ma questo rischio lassù c'è per tutto l'anno, aprile incluso (per chi suggerisce lo spostamento in questo periodo). Io mi sono fatto una piccola ricerca sull'archivio storico di 3BMeteo: novembre è davvero un brutto mese. Aspettiamo il 2024
Come disse Sofi che ha sempre ragione con tre coppe di discesa. “Se si chiama Ventina ci sarà un motivo”
lo ha spiegato anche ieri ai telecronisti austriaci poi quando le hanno chiesto se è il caso di riprovarci l'anno prossimo dopo una pausa riflessiva di almeno 5 secondi è partita con una superc***ola degna del miglior diplomatico anche se alla fine tutti avevano capito che il suo giudizio su queste gare è lo stesso di Fantozzi sulla Corazzata Potiemkin
Tra l’altro ho visto oggi un video e a parte un salto dove volendo puoi farti anche male con il vento per il resto direi che è abbastanza un cesso di pista a prima vista.
Tra l’altro ho visto oggi un video e a parte un salto dove volendo puoi farti anche male con il vento per il resto direi che è abbastanza un cesso di pista a prima vista.
Han detto tutti e tutte che Lago Luisa in confrtonto è paragonabile a Kitz, a parte il muretto del Ventina è tutta piatta effettivamente..ci passa il Mezzalama su di la…comunque oggi si poteva correre, no vento e bel tempo….