Come per le date, Avanti Cristo e Dopo Cristo, bisognerebbe stilare delle classifiche Con Shiffrin e Senza Shiffrin, se non altro per vedere quelli sono state le più danneggiate dalla sua bravura. Insomma, solo 93 (85+7+1) gara da analizzare. Chi si rende disponibile?
Mi sa proprio di sì. Però la mia più simpatica è stata Picabo
Franco
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5511 Messaggi
Inserito il - 16 feb 2023 : 18:17:54
Con gli 8 punti di oggi (un oro mondiale vale come otto vittorie in CdM? Io direi di no, ma Pacor ha creato la classifica e decide lui i parametri) la Shiffrin sala a quota 310 nel superanking, unica atleta ad aver valicato i trecento punti dopo Hirscher (359 !). Diventa pure quarta nel superanking di gigante, guadagnando due posizioni; se riuscisse a vincere la coppa di specialità si avvicinerebbe molto al secondo posto di Deborah Compagnoni.
PS: anche a me Shiffrin non piace tanto quando fa quelle espressioni stupefatte all'arrivo. Mi sembra poco sincera in quei momenti. Magari sbaglio, naturalmente, ma l'impressione è che reciti un pochetto
Ma non è detto…magari è così “tonta” da trovarsi sempre imperfetta quando scende e si stupisce un pochettino di essere davanti…e sì che qualche video lo fa e dovrebbe conoscere la realtà
Come per le date, Avanti Cristo e Dopo Cristo, bisognerebbe stilare delle classifiche Con Shiffrin e Senza Shiffrin, se non altro per vedere quelli sono state le più danneggiate dalla sua bravura. Insomma, solo 93 (85+7+1) gara da analizzare. Chi si rende disponibile?
così a naso, senza fare nessuna ricerca, direi vhlova. 18 vittorie in slalom, senza la shiffrin sarebbe oltre le trenta. ma anche holdener e Hansdotter sono papabili.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
Bella battaglia si son date per il podio.. (lo stesso del gigante coreano del 2018). Mi spiace per Tessa che esce davanti al suo pubblico nella sua ultima stagione.
Come per le date, Avanti Cristo e Dopo Cristo, bisognerebbe stilare delle classifiche Con Shiffrin e Senza Shiffrin, se non altro per vedere quelli sono state le più danneggiate dalla sua bravura. Insomma, solo 93 (85+7+1) gara da analizzare. Chi si rende disponibile?
così a naso, senza fare nessuna ricerca, direi vhlova. 18 vittorie in slalom, senza la shiffrin sarebbe oltre le trenta. ma anche holdener e Hansdotter sono papabili.
da una verifica veloce, ma devo ricontrollare, la vhlova 18 volte secvonda dietro la shiffrin, quindi..... però di mcontro c'è il rovescio della medaglia, nelle vittorie della vhlova quasi sempre seconda la shiffrin, quindi senza la vhlova la shiffrin sarebbe oltre le 100 vittorie.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
CopponeLeggenda
Virata elementare
Veneto
73 Messaggi
Inserito il - 17 feb 2023 : 16:58:54
Hundschopf ha scritto:
Con gli 8 punti di oggi (un oro mondiale vale come otto vittorie in CdM? Io direi di no, ma Pacor ha creato la classifica e decide lui i parametri) la Shiffrin sala a quota 310 nel superanking, unica atleta ad aver valicato i trecento punti dopo Hirscher (359 !). Diventa pure quarta nel superanking di gigante, guadagnando due posizioni; se riuscisse a vincere la coppa di specialità si avvicinerebbe molto al secondo posto di Deborah Compagnoni.
PS: anche a me Shiffrin non piace tanto quando fa quelle espressioni stupefatte all'arrivo. Mi sembra poco sincera in quei momenti. Magari sbaglio, naturalmente, ma l'impressione è che reciti un pochetto
Solo che Re Hirscher il più grande di sempre vanta 8 coppe del mondo peralatro consecutive..Diciamo che questa classifica stupenda,dovrebbe aumentare i punteggi per chi vince la coppa del mondo,come hai detto il proprietario poi decide :).
CopponeLeggenda
Virata elementare
Veneto
73 Messaggi
Inserito il - 17 feb 2023 : 17:00:10
marcomonza ha scritto:
Ho avuto l'impressione che Michaela sia rimasta sorpresa al traguardo, come se non credesse di aver vinto di così poco. Aveva l'espressione da "scampato pericolo". Devo dire che la seconda manche è stata molto più bella della prima. Pista che resta facile ma probabilmente la tracciatura ha reso più difficili due passaggi
anceh io sono rimasto sorpreso..mi aspettavo luce rossa.
7 titoli mondiali come la Paerson,davanti a lei solo la Cranz,ma qui parliamo di quasi 100 anni fà e possiamo considerare quei periodi quasi uno scherzo per quanto riguarda lo sport,dato che la maggior parte degli wventi sportivi ha un significato dagli anni 70 prima tutte cose quasi amatoriali.
13 medaglie mondiali avanti a lei solo Cranz - Già a Cortina aveva superato sempre la Paerson conquistando un oro per 5 edizioni,la svedese tra il 2001 ed il 2007 si era fermata a 4,ora questo record è migliorato 6 -Con l'oro in gigante,può vantare un oro in 4 discpline,in questo caso meglio di lei solo la Paerson unica a vincere un titolo per ogni specialità.
CopponeLeggenda
Virata elementare
Veneto
73 Messaggi
Inserito il - 17 feb 2023 : 17:12:33
marcomonza ha scritto:
non oso immaginare la rabbia della Worley che aveva la chances di fare l'exploit dopo una stagione pessima. Anche se ritengo che sarebbe finita dietro lo stesso alla Brignone e credo anche alla Mowinckel. Diciamo che oggi non sono poche quelle che si mangiano le mani, Bassino inclusa.
La Worley deve ancora ringraziare Shiffrin che nelle finali di gigante dello scorso anno a Meribel si vide regalare nella secona manche la coppetta di specialità.