X la Cranz, su wikipedia segnano separatamente i mondiali e l'unica olimpiade, non raddoppiano l'oro olimpico come mondiale
Ai tempi della Cranz Olimpiadi e Mondiali non combaciavano, ma dovresti aggiustare tutte quelle dal 1948 al 1980, quando le Olimpiadi valevano anche come Mondiali.
Per quanto riguarda Marielle Goitschel, dovrebbe avere sette ori e quattro argenti ai Mondiali. Senza contare le doppie medaglie, invece, sono comunque cinque ori e tre argenti (non quattro e quattro come segnato nella tabella). Infatti un'austriaca che vinse la discesa fu poi squalificata in quanto non era proprio una donna...
Sistemata la Goitschel, senza doppie medaglie (anche wikipedia le riporta senza raddoppio).
Per quelle dal 1948 al 1980 ... sarà un lavoraccio, tra l'altro ho controllato le donne a St.Moritz 1948 e già lì me ne mancano due dall'elenco... però per le altre le medaglie sono segnate giuste, senza raddoppio.
Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo. Wayne W. Dyer
Complimenti per il lavoro ! Mi confermi, se ho capito bene, che le medaglie a squadre non sono calcolate (giustamente ) e che l'Olimpiade che valeva anche come campionato del mondo e' contato solo come titolo olimpico (altrettanto giustamente)
Complimenti per il lavoro ! Mi confermi, se ho capito bene, che le medaglie a squadre non sono calcolate (giustamente ) e che l'Olimpiade che valeva anche come campionato del mondo e' contato solo come titolo olimpico (altrettanto giustamente)
Confermo. A meno di errori non rilevati, niente medaglie a squadre e niente raddoppio per medaglie olimpiche valevoli anche per il mondiale.
Poi... nella verifica con wikipedia sulle vincitrici olimpiche, già da st.moritz 1948 ho visto che mi mancano due nominativi di atlete medagliate, quindi mi toccherà far passare tutto al setaccio
Graditi eventuali suggerimenti
Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo. Wayne W. Dyer
Complimenti per il lavoro ! Mi confermi, se ho capito bene, che le medaglie a squadre non sono calcolate (giustamente ) e che l'Olimpiade che valeva anche come campionato del mondo e' contato solo come titolo olimpico (altrettanto giustamente)
Confermo. A meno di errori non rilevati, niente medaglie a squadre e niente raddoppio per medaglie olimpiche valevoli anche per il mondiale.
Poi... nella verifica con wikipedia sulle vincitrici olimpiche, già da st.moritz 1948 ho visto che mi mancano due nominativi di atlete medagliate, quindi mi toccherà far passare tutto al setaccio
Graditi eventuali suggerimenti
Permettimi di dissentire. Infatti nel periodo 1948-1980 i Mondiali erano gia' ogni due anni, ma se le Olimpiadi non vengono contate come Mondiali vuol dire che agli atleti interessati viene contato solo un Mondiale ogni quattro anni! Considerando anche che le carriere erano molto corte rispetto ad oggi, diventa molto penalizzante.
Penso ad esempio ad un atleta come Killy, che avendo disputato solo le edizioni 1966 e 1968 ha vinto 6 ori mondiali e 3 olimpici, ma che in questo modo si ritrova con 3 e 3.
P.s. In realta' su Wikipedia se controlli atleta per atleta vengono segnate le medaglie doppie.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Lombardia
4010 Messaggi
Inserito il - 20 feb 2023 : 06:58:32
Ingemar e Gustavo solo diciassettesimi, Klammer addirittura 66esimo!!!! Gli anni 70 si stanno rivoltando nella tomba.