Icase of a tie, the competitor with the best single time will be better ranked. If there is still a tie the higher bib will be better ranked
In caso di parità, il concorrente con il miglior tempo singolo sarà classificato meglio. Se c'è ancora un pareggio il pettorale più alto sarà classificato meglio
Questa deve essere una versione vecchia del regolamento, quella che ho citato è la versione corrente ed è stato confermato successivamente anche nelle interviste.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Si chiama prospettiva, la telecamera non è in linea con il traguardo.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Su un sito norvegese https://www.nrk.no/sport/sportsnyheter-1.14660227 (tradotto con google translate) parlano di lussazione ma nulla di grave e che dovrebbe riuscire a partecipare a gigante e slaom. Due righe sotto dice che non c'è nulla di stirato o affumicato (forse qui la traduzione non ha funzionato tanto bene)
ma ritornando al parallelo, alla fine Marta ha passato il turno con Tessa per il miglior tempo sulla rossa o per il pettorale migliore come ha detto nell'intervista nella rubrica Cortina Live della rai? (ma il pettorale più basso l'aveva la francese con 11, lei il 15... non ci capisco niente)
Perché ha rimontato lo svantaggio nella seconda manche, in quanto chi rimonta nella seconda manche ha la priorità. Questo significa che in realtà il massimo vantaggio effettivo nella prima manche è addirittura 0"49.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Si chiama prospettiva, la telecamera non è in linea con il traguardo.
Non è prospettiva. La prospettiva ti mostra una più avanti e una più dietro ma non può cambiare la posizione, cioè entrambe sarebbero comunque sulla linea che a caysa della prospettiva risultrebbe obliqua . La prospettiva non può spostare l'austriaca dalla linea che sta pestanto.
Si chiama prospettiva, la telecamera non è in linea con il traguardo.
Non è prospettiva. La prospettiva ti mostra una più avanti e una più dietro ma non può cambiare la posizione, cioè entrambe sarebbero comunque sulla linea che a caysa della prospettiva risultrebbe obliqua . La prospettiva non può spostare l'austriaca dalla linea che sta pestanto.
L'unica altra spiegazione possibile, allora, è che l'allineamento delle fotocellule non corrisponda alla linea rossa
Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo. Wayne W. Dyer
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Lombardia
4010 Messaggi
Inserito il - 17 feb 2021 : 09:35:33
Che poi anche la questione che vince chi rimonta nel ritorno è abbastanza fantasioso, in tutte le discipline sportive tranne che nel parallelo, a parità di centesimi si guarda il photofinish, non chi rimonta o il pettorale... Centesimo o millesimi, non c'è prospettiva che possa negare che Marta sia davanti ..
Modificato da - balineuve in data 17 feb 2021 09:37:12
Si chiama prospettiva, la telecamera non è in linea con il traguardo.
Non è prospettiva. La prospettiva ti mostra una più avanti e una più dietro ma non può cambiare la posizione, cioè entrambe sarebbero comunque sulla linea che a caysa della prospettiva risultrebbe obliqua . La prospettiva non può spostare l'austriaca dalla linea che sta pestanto.
Ma si prende in considerazione la mano e non lo sci, e Liensberger ha chiaramente avuto un'estensione maggiore del braccio, come si vede nell'immagine. Infatti anche nella stessa immagine la differenza tra le punte degli sci risulta essere maggiore di quella tra le mani, e considerando la prospettiva la differenza deve essere quasi nulla, o comunque inferiore a un centesimo e dunque tale da provocare un parimerito. Guarda la mano della Liensberger, che raggiunge quasi la punta del suo sci, mentre quella di Bassino va poco oltre l'attacco.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Che poi anche la questione che vince chi rimonta nel ritorno è abbastanza fantasioso, in tutte le discipline sportive tranne che nel parallelo, a parità di centesimi si guarda il photofinish, non chi rimonta o il pettorale... Centesimo o millesimi, non c'è prospettiva che possa negare che Marta sia davanti ..
Concordo, però diciamo che ci potrebbe anche stare, fissi una regola e vale per tutti. L'assurdo è il penality time della prima manche che fissa un distacco massimo di 50 centesimi, mentre nella seconda si prende in considerazione il distacco totale. Questo è veramente assurdo e la Brignone ha ragione di incazzarsi. Un concorrente vince la prime per 70 (applicato 50), poi perde la seconda per 51 ed esce sconfitto nonostante abbia fatto un tempo totale inferiore di 19. Assurdo!!!! Una regola giusta per me sarebbe: -partenza in contemporanea in entrambe le manches -somma al centesimo o millesimo dei due tempi -parità? spareggio. La gara non soffrirebbe di ritardi perchè i casi saranno veramente pochissimi, praticamente zero se cronometri al millesimo -eliminazione di chi cade o salta una porta, esattamente come succede in una gara classica di due manches, anzichè prendersi il penality time