Purtroppo dal dopo Ghedina questa pista è sempre stata abbastanza indigesta ai nostri atleti (in discesa). Paris discreto nella prima metà, quanto meno da top10, poi nel finale non troppo deciso.
Marsaglia si è preso quasi 2 secondi al secondo intermedio... ultimamente sembrava leggermente migliorato nei tratti scorrevoli ma oggi è andato come nei tempi peggiori.
Se Matthias Mayer non si sveglia, rischiamo di avere una classifica generale senza austriaci nella top 10 quest'anno.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
signor rezzonico
34 Messaggi
Inserito il - 20 dic 2020 : 22:39:51
Qualcuno conosce le condizioni di Thomas Dressen? Fuori per tutta la stagione oppure ci sono possibilità di rivederlo presto?
A sto giro credo che la battaglia per la disciplina sarà tra Kilde e Feuz. Possibilità di inserimento per Paris nel caso dovesse ritrovarsi nella sua Bormio. A Bormio mi aspetto anche un Kryenbuhel veloce, la dove l'anno scorso stava per beffare proprio Paris. Kilde è partito proprio a bomba in questa stagione. Anche l'anno scorso andava molto forte, solo che spesso durante le gare commetteva degli errori che ne pregiudicavano la vittoria o il podio. In questo inizio di stagione è stato praticamente perfetto. Sarà durissima per Feuz (in discesa) e per Caviezel (in Super G) arrivargli davanti. Per lo slalom gigante potrebbe profilarsi un duello Odermatt - Pinturault che sono quelli che mi sembrano i più continui in questa specialità. Per lo slalom vediamo domani come saranno messi i vari Yule-Zenhausern.
Lo Schwarzenegger di Mendrisio. La testa di cuoio di Bellinzona. Il segugio di Bizzarrone. Il terminator dei grigioni. Il rambo dell'engadina. Il robocop rossocrociato.
Janka e Hintermann dove li lasciamo? Oltre a Kryenbuhel che é un miniFeuz qualche inserimento nei 5 li faranno pure loro... In SL prevedo una rapida crescita di Nef che mi piace molto