Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Coppa Europa, gare FIS, altri circuiti 2019/20
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




4485 Messaggi

Inserito il - 28 nov 2019 : 17:11:50   Permalink al post Invia a Jeppo un Messaggio Privato Aggiungi Jeppo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Siamo rimasti un po' indietro con gli aggiornamenti. Siccome domani si parte con la Coppa Europa, credo valga al pena fare un piccolo riassunto di cose interessanti che si possono scovare nelle prime classifiche di questa parte iniziale di stagione:

1) REITERALM ESISTE: quest'anno e` scesa talmente neve presto, che addirittura si sono potuti correre gare in quel di Reiteralm. Quel che ne esce e` che i nostri giovani gigantisti ppaiono in gran forma! Bendotti ieri ha vinto una NJR partendo col 25 ed oggi ha fatto quinto nella FIS. Ma soprattutto, nella prima manche aveva chiuso nettamente al comando partendo col 39. Molto bravo anche Della Vite con due terzi posti, attorno alla decima Ploner. Oggi correvano anche dei senior, compreso Hofer (quarto).

2) I 2003 VANNO COME TRENI: rispetto all'anno scorso, molti piu` risultati subito interessanti da parte di matricole. Era atteso, ma sono arrivati anche da chi non ce li aspettavamo magari. Non malaccio Saracco e Germane, che son subito andati a podio con pettorali cmolto alti in NJR, ma molto bravi anche Max Perathoner (parente di Werner?), la Loda, l'austriaco Greber, la svizzera Boesch... Insomma, per i fantascout ci sara` da divertirsi

3) Nei giorni scorsi Ploner ha anche vinto uno slalom FIS a Passo Thurn. Ho trovato molto interessanti le prove di Giovanni Franzoni: in teoria semrava piu` dedicato alla velocita`, ma intanto e` andato anche piu` forte di slalomisti puri come Pizio e Bendotti!

4) E` anche iniziata la NorAm con due slalom per sesso a Copper. Di interessante una buona prova del 2000 Ritchie (argento dietro Vinatzer ai mondiali junior) e soprattutto la vittoria e il quinto posto del 99 canadese Asher Jordan, che si candida a diventare il nuovo Clement Noel. Nei suoi sogni come risultati, ma piu` prosaicamente come corridore che potrebbe mandare in confusione i cronisti sul quale sia il nome e quale il cognome. In ogni caso risultati davvero inaspettati pe runo che fino all'anno scorso non si qualificava neanche per le seconde manche.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

draghetto
Sono Azzurro di Sci




Lazio


20334 Messaggi

Inserito il - 28 nov 2019 : 23:54:30   Permalink al post Invia a draghetto un Messaggio Privato Aggiungi draghetto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Jeppo
Asher Jordan, che si candida a diventare il nuovo Clement Noel. Nei suoi sogni come risultati, ma piu` prosaicamente come corridore che potrebbe mandare in confusione i cronisti sul quale sia il nome e quale il cognome.


Il capostipite fu Cyprien Richard.

VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio)
CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013
CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013

CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010
VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012
1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH)
VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012
Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Torna all'inizio della Pagina

Zedi
Cristiania



524 Messaggi

Inserito il - 29 nov 2019 : 10:07:27   Permalink al post Invia a Zedi un Messaggio Privato Aggiungi Zedi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Oggi al via la nuova stagione di Coppa Europa!

Proprio in questo momento al via lo slalom maschile di Funesdalen. In una gara che si preannuncia come terreno di caccia per il vasto plotone di giovani norvegesi vista l'assenza di "Big" di coppa del mondo (fatte eccezione per Rodes), abbiamo al via anche diversi italiani a caccia di buoni risultati. Sala con il 7, Vaccari con l'11, Bacher con il 17, Moschini con il 22, Liberatore con il 29 e Gori con il 30. Orfani di Ronci che ha rinunciato alla trasferta a causa di motivi economici, i nostri vedono al via anche Canzio (53, grande atesa da parte mia), Van Loon (82), Katsulnger (89) e Borsotti (91).

Ottima occasione per le azzurre a Trysil con il primo gigante della stagione (in notturna). Ottimi pettorali per cercare l'acuto: 1.Cillara Rossi 3.Bertani 9.Zenere 10.Sandulli 23.Platino 27.Saracco 28.Pizzato 29.Fanti 40.Insam 43.Paventa
Torna all'inizio della Pagina

Zedi
Cristiania



524 Messaggi

Inserito il - 29 nov 2019 : 10:59:13   Permalink al post Invia a Zedi un Messaggio Privato Aggiungi Zedi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Volge al termine la prima manche. Al comando la coppia Rodes/Simonet, con Strasser ad inseguire e 4 norvegesi nella top10. Direi bene Sala, settimo ad 80 centesimi, che conferma i buoni segnali visti a Levi, nel senso che una qualifica alla seconda manche in coppa del mondo, con l'auspicabile miglioramento di forma, potrebbe arrivare.
Liberatore 21o, qualificati per il rotto della cufgia anche Bacher e Gori, che potranno quindi sfruttare pista liscia per una rimonta.
Più infietro gli altri, con Vaccari e Moschini particolarmente lenti in relazione al buon pettorale
Torna all'inizio della Pagina

Zedi
Cristiania



524 Messaggi

Inserito il - 29 nov 2019 : 20:21:07   Permalink al post Invia a Zedi un Messaggio Privato Aggiungi Zedi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Finitala prima giornata di una lunga stagione di Coppa Europa, ecco il bilancio generale:

Nello slalom maschile la spunta Strasser, confermando una ritrovata solidità di sciata già vista a Levi. Vittoria che per lui non arrivava nel circuito continentale da Levi 2014... vittoria che probabilmente conterà poco/nulla sulla classifica di coppa Europa di specialità di questa stagione, visto che le ambizioni di Linus sono altre, ma si tratta di una grossa iniezione di fiducia. Sul podio finiscono altri due nomi ormai noti in CDM, Rodes e Jakobsen, con il secondo però molto lontano, ad oltre un secondo, ma questo distacco è frutto soprattutto del pettorale #37. Completano la top5 altri due atleti affermati, Nordbotten e Aerni (in netta ripresa, pettorale 32).
Dato quindi per assodato che il lotto dei migliori era rappresentativo di gente tranquillamente in grado di finire a ridosso dai 15 (e meglio) in CDM, direi che va guardato con grande ottimismo il 7o posto di Sala, autore di due manche regolari e staccato alla fine di solo 1.27 dal vincitore (a 24 centesimi dal podio!).
Male gli altri azzurri. Recuperano qualche posizione sia Gori (24o) che Bacher (26o), autori comunque di prestazioni non esaltanti nemmeno partendo con pista liscia nella seconda manche. In mezzo ai due Liberatore, che invece perde qualche posizione rispetto alla 21a della prima manche. Unico altro azzurro al traguardo Canzio, 41o. Fuori nella seconda Vaccari e Moschini, che pur partendo nei primi 30 erano andati piuttosto male finendo lontani dai primi 30 nella prima.
Grande risultato dello spagnolo Del Campo, 9o con una prepotente rimonta (aveva fatto meglio solo in parallelo la scorsa stagione). A punti anche l'altro spagnolo, Salarich, 27o. Nota al merito per il giovane svedese Hedstroem (13o, pettorale 63)... la Svezia ha bisogno di ricambio generazionale: lui e Jonsson (oltre a Jakobsen) potrebbero raprresentare una svolta.
Mancano l'acuto i giovani norvegesi (che dovrebbero essere in ogni caso più forti in gigante): a parte il veterano Nordbotten, 8o Brudevoll, 10i parimerito il baby fenomeno Braathen e Haugan, 14o McGrath.

Tra le donne, a sorpresa gigante a Sara Rask, slalomista che oggi si scopre gigantista. Seconda Rosina Schneeberger, davanti a Simonne Wild, leader al termine della prima manche. Molto bene Asja Zenere, 7a, al migliore risultato in carriera in questa specialità. Conferma importante dopo il ritorno ad alti livelli la scorsa stagione in velocità. Non bene le altre azzurre: fanno i gamberi Bertani (autrice di una buona prima manche, 7a) e Cillara Rossi, che finiscono solo 17a e 18a, mostrando quindi di essere ancora un po' lontane dai livelli che potrebbero permettere potenzialmente una qualifica in CDM. Prova d'orgoglio della Sandulli che dopo una brutta prima manche (pettorale 10, era finita fuori dalla 30), riesce a racimolare qualche punto (28a finale). Maule anche Platino, Fanti e Pizzato, che pur partivano nelle prime 30, mentre un po' sfortunata la Insam (molto più slalomista che gigantista), che era rimasta fuori dalla 30 per pochi centesimi, restando poi esclusa dalla zona punt anche nella seconda.
Grandissima prova della giovane svedese Aronnson Elfman, partita con il 71 ed arrivata 8a, ma è solo la prima di una lunga lista di giovani scandinave (sia svedesi che norvegesi) che con ogni probabilità andremo a conoscere meglio a brevissimo.

Complessivamente per i colori azzurri prima giornata di luci ed ombre. Al di là delle buone prestazioni di Sala e Zenere resta confermata l'impressione che in questo momento i giovani slalomisti (senza contare Vinatzer e Maurberger) non siano ancora pronti al grande salto, e che le giovani gigantiste siano ancora più lontane dall'obiettivo.
Torna all'inizio della Pagina

Zedi
Cristiania



524 Messaggi

Inserito il - 30 nov 2019 : 11:32:53   Permalink al post Invia a Zedi un Messaggio Privato Aggiungi Zedi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Prima manche dello slalom-bis di Coppa Europa maschile con importantissima conferma di Sala, terzo e staccato di mezzo secondo da uno scatenato Strasser. Si confermano sui livelli di ieri Liberatore (15o) e Bacher (20o). Fuori dai 30 gli altri, con Canzio e Vaccari abbastanza vicini che potrebbero approfittare di qualche uscita per racimolare qualche punticino.

In campo femminile gran gara delle due azzurre Zenere (2a) e Cillara Rossi (3a), dietro alla vincitrice di ieri, Rask. Speriamo in una conferma nella seconda, soprattutto da parte della Cillara che in carriera si è sempre dimostrata piuttosto fragile nella gestione di queste situazioni. Lontana la Bertani (23a), fuori dalle 30 tutte le altre. Attenzione alla Aronsson Elfman, già sopresa di ieri ed oggi 8a, che sull'onda dell'entusiasmo potrebbe fare il colpaccio.
Torna all'inizio della Pagina

GM1966
Agonista


Lombardia


2270 Messaggi

Inserito il - 30 nov 2019 : 13:05:46   Permalink al post Invia a GM1966 un Messaggio Privato Aggiungi GM1966 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Buone, buonissime notizie dalla Scandinavia.

Sala vince lo slalom (subito davanti a un Braathen che sembra competitivo anche tra i pali stretti e a Strasser che era al comando a metà gara).

Tra le donne bis di Rask ma Zenere seconda (suo primo podio in CE). Peccato per Cillara Rossi che scende dal podio che occupava dopo la prima manche ed è quarta a soli 3/100 dall'austriaca Moerzinger.
Torna all'inizio della Pagina

Zedi
Cristiania



524 Messaggi

Inserito il - 30 nov 2019 : 14:52:57   Permalink al post Invia a Zedi un Messaggio Privato Aggiungi Zedi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sono davvero grandi risultati!

Sperando in piste ben preparate e temperature clementi Sala potrà puntare fin da subito alla qualifica anche in coppa del mondo. Forse è un po' presto per parlarne, ma se le cose non dovessero andare come sperato nel circuito maggiore, un'obiettivo di ripiego concretamente fattibile potrebbe proprio essere quello di prendere il posto fisso per la prossima stagione, usando questa come occasione per ottenere buoni punti FIS ed iniziare a costruirsi un bottino in WCSL.
Nota un po' stonata gli altri azzurri: unico altro atleta ad andare a punti in entrambe le gare Liberatore, oggi 18o. A punti ci sarebbe andato pure Bacher, che è uscito nella seconda. In fin dei conti sembra quindi giustificata la scelta di puntare su loro sue a Levi (e per le prossime gare in programma del circuito maggiore) in quanto sembrano essere i due altri giovani più solidi in questo momento (anche se secondo me ancora un po' lontani dal livello richiesto per pensare ala qualifica). Allo stesso tempo, visti i risultati deludenti di Vaccari in queste prime due uscite, sembra avere senso anche la scelta di continuare a puntare su Tonetti slalomista.

Per quanto riguarda il resto della gara, grande Braathen che coglie il migliore risultato di sempre (beh, di una carriera giovanissima) in slalom ed unico 2000 a punti oggi. Dovremo certamente abituarci a vederlo sul podio anche in questa specialità, con una coppa generale il cui esito sembra già scritto prima dell'inizio. 4 norvegesi nei primi 6, decisamente meglio di ieri. Da notare le ottime prestazioni di Alliot Lugaz in queste due gare, con pettorali "impossibili" (oggi addirittura 8o!). Sottolineo infine anche oggi i due spagnoli a punti.

Gara femminile che vede la doppietta della Rask e grandi gioie per le azzurre. Zenere che potrebbe tentare di replicare l'ottima stagione che ha fatto la Melesi lo scorso anno, vista la sua attitudine alla velocità (più in superG che in discesa). Brava anche la Cillara Rossi, che dimostra che la seconda manche di ieri sia semplicemente stata una piccola battuta d'arresto, eguagliando il suo miglior risultato in carriera. Per entrambe con ogni probabilità, vista la nutrita pattuglia di gigantiste in coppa del mondo, questa sarà una stagione in cui potranno dedicarsi completamente alla CE, puntando ai posti fissi e qualche convocazione in squadra maggiore in caso di necessità. Molto lontane le altre azzurre, con Bertani anche oggi autrice di due manche non convincenti e solo 27a. Fuori dalle 30 con distacchi abissali le altre.
Torna all'inizio della Pagina

Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




4485 Messaggi

Inserito il - 01 dic 2019 : 14:05:57   Permalink al post Invia a Jeppo un Messaggio Privato Aggiungi Jeppo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Classiche discese FIS di inizio stagione in Gardena, come al solito avare di soddisfazione per i nostri. Credo di ricordare si corrano su un piattone per scorrevoloni, giusto? Fatto sta che gli stranieri ci sistemano sempre. Quest'anno in gran form alo svizzero Ochsner. Dei nostri forse solo degno di nota Gatto, sesto e 17esimo.

Più spunti (ma meno straniere forti) dalle gare femminili, entrambe vinte dall'"esperta" Dolmen. A podio entrambe le volte la keniana Simader, che data la giovane età a mio avviso rimane la prima sciatrice di colore della storia recente ad avere qualche chance in carriera di fare qualche punticino di Coppa. Sarà dura ma mai dire mai.
Grandi prove dell classe 2002 Magdalena Eisendle. Alle prime due discese in carriera fa quarta e sesta, partendo con pettorali oltre il 50 e fa meglio anche dell'altra 2002 Rigatti Di Grazia.

Intanto a Soelden, la Germane bastona disretamente tutte in slalom nelle seconde manche, dopo essersi inserita col 28 nelle prime... Nella seconda gara in scia ha la Di Francesco.
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 01 dic 2019 : 21:03:09   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
In Val Gardena sono iniziate anche le prime avventure dei cinesi nelle prove di velocità

Modificato da - jos235 in data 01 dic 2019 21:05:03
Torna all'inizio della Pagina

didibi
Agonista



2708 Messaggi

Inserito il - 01 dic 2019 : 21:31:10   Permalink al post Invia a didibi un Messaggio Privato Aggiungi didibi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
jos235 ha scritto:

In Val Gardena sono iniziate anche le prime avventure dei cinesi nelle prove di velocità



Decisione del FIS Council di pochi giorni fa:

Qualification of Host Nation at FIS Alpine Ski World Cup, Yanqin (CHN)
The Council approved the following request of the Chinese Ski Association supported by the Alpine Committee. In spring 2019 the FIS Alpine Ski World Cup qualification criteria were changed whereby the athletes require 80 FIS points in the speed events, and in addition to be ranked in the top 150 on the FIS Points list.
An exception from the additional requirement of the top 150 FIS Points list ranking at the FIS Alpine Ski World Cup men’s speed events in 2020 and women’s speed events in 2021 is granted for China in view of the importance of having a Chinese athlete/s in the first ever FIS Alpine Ski World Cup in China and the first official Beijing 2022 Olympic Winter Games Test Event.
The FIS point level of 80 FIS points remains nevertheless an obligatory requirement for the Chinese athletes for safety reasons and full responsibility for the capacity of the athlete/s who are not ranked in the top 150 in downhill or super G must be accepted by the Chinese Ski Association coaches.

Inoltre ci sono bei premi in denaro per gli allenatori delle varie squadre il cui atleta dovesse vincere il campionato cinese
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 02 dic 2019 : 08:34:23   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Si, l’avevo letta. Tutto sommato nemmeno malissimo i due maschietti che hanno preso di poco sopra i 100 punti. Ne mancherebbero “solo” una ventina per poter prendere il via alla gara casalinga di CdM. Abbastanza deprimente invece il panorama della fis casalinga di Wanlong
Torna all'inizio della Pagina

Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




4485 Messaggi

Inserito il - 02 dic 2019 : 12:22:12   Permalink al post Invia a Jeppo un Messaggio Privato Aggiungi Jeppo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
In effetti son rimasto piacevolmente sorpreso dai due ragazzi nelle discese. Alla fine il migliore e` stato in entrambe le gare sui tempi di un discreto atleta come Tedde. Ero molto scettico, ma a sto punto un 10% di probabilita` di qualificarsi glielo concedo, alla fine una gara matta in cui stare sotto gli 80 punti puo` capitare, due magari gia` piu` difficile ma si sa mai. L'unica cosa e` che manca proprio pochino, e di discese non e` che se ne corrano chissa` quante...

Poi puo` sempre succedere che mettano moneta e vedano cammello nelle FIS in programma a Gennaio a Wanlong... e non dico altro, chi vuol intendere... intenda.
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 02 dic 2019 : 14:32:06   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
oggi nel gigante a tyrsil buon 4 posto di nani, anche Borsotti fa un bel piazzamento. nello slalom femminile in svezia invece buon settimo posto della rossetti. molte altre azzurre nelle trenta, ma più lontane.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 02 dic 2019 : 19:02:40   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho scoperto con ritardo che racingski.it trasmette le gare di Trysil in streaming. La seconda manche di oggi si può comunque rivedere https://www.racingski.it/2019/12/02/seconda-manche-del-gigante-di-coppa-europa-maschile-a-trysil-in-live-streaming/
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 7,96 secondi. Snitz Forums 2000