a me è piaciuta, peccato che gli italiani abbiano sciato del tipo o arrivo primo o niente....... forse qualcuno dovrebbe spiegargli un paio di cose. il mio podio
austria usa germania
Si, effetivamente, con un poco di accortezza in più oggi avremmo preso una medaglia: forse anche l'argento. Ormai è andata temo
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
Sono d'accordo con Gio, questa competizione mi sembra più interessante del previsto! Io credo che il segreto per vincere sia una sorta di "rischio ragionato", ovvero attaccare si, ma fare molta attenzione nei punti critici, infatti un'uscita la paghi carissima! Peccato quindi per le uscite di Karen e Manfred, perchè potevamo tranquillamente essere lì con Germania e Austria a giocarci l'oro...
io invece la trovo avvincente, e poi il confronto uomini/donne su una nedesima pista, ma chi l'ha mai visto!!!???
Veramente bella questa prova.
Medaglia d'oro e bronzo in combinata ai Mondiali di Are 2007
Medaglia d'oro in DH Maschile Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in GS Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in SL Mondiali Val D'Isere 2009
Effettivamente con un pizzico di attenzione forse si otteneva qualcosa di più. Per quanto riguarda il confronto uomini/donne ho fatto una buona previsione. Bravo Simski!
Anche in questa gara dimostriamo di avere una conduzione tecnica da serie b. In quel punto erano uscite le migliori nella prima manche del superg ed anche qualcuno nella seconda. Ci arrivano Putzer e Moelgg e sono gli unici ad uscire nella terza e quarta manche. Ma nessuno li avverte o sono dei testoni che fanno quello che credono? Resta il fatto che si è puntato all'individualità in una gara a squadre, complimenti. Un plauso alla Fanchini che se avesse capito da prima di essere così forte forse oggi avrebbe una bella medaglia al collo meritatissima. Da notare che con neve e scarsa visibilità ha preso solo un secondo e mezzo da Peter Fill Danko
ho trovato questa gara molto emozionante. C'è meno tensione perchè è una medaglia "di serie B" e tutti pensano a divertirsi. Inoltre facendo fare 4 blocchi di partenza vi è un confronto più diretto con gli atleti e soprattutto crea delle decisione a monte molto importanti. Ad esempio fare scendere il proprio atleta di punta ( Fill) nella manche dove scendevano "meno" forti, a parte Bode, che è sempre un'incognita, e Raich che sta velocemente arrivando ai vertici del SG. Insomma la decisione di chi schierare e quando, per sfruttare qualche disattenzione altrui e raccimolare qualche punto in meno.
Peccato per Karen che era tranquillamente tra le prime 3 e per Manfred che aveva un ritardo di 1"12 all'intermedio, a ridosso del podio virtuale. Vorrei far notare che Manfred, risalendo a scaletta, ha preso 8 punti e non 9 come se fosse caduto! Quindi sottolineerei il suo sacrificio e non biasimerei com ha fatto Gobbo (è l'unico momento in cui non ha capito come funzionasse la cosa!)
Per il resto, beh, divertimento e facce distese come non succedeva da tempo!
Citazione:Messaggio inserito da simski E dove li trovo dei compagni di squadra? Siamo quattro gatti
Quattro gatti.. e percè allora parto col 280?? Vabbè sarebbe impossibile da proporre, ma dimezzato si potrebbe riuscire! Ho già in mente il mio team: Casnas, Marcoos, Moelggfunclub, e mia sorella ancora non registrata su fantaski!! Peccato che non so fare SL e nemmeno SG!!!
Citazione:Messaggio inserito da simski E dove li trovo dei compagni di squadra? Siamo quattro gatti
Quattro gatti.. e percè allora parto col 280?? Vabbè sarebbe impossibile da proporre, ma dimezzato si potrebbe riuscire! Ho già in mente il mio team: Casnas, Marcoos, Moelggfunclub, e mia sorella ancora non registrata su fantaski!! Peccato che non so fare SL e nemmeno SG!!!
Non mi hai capito Casnas. Nel mio sci club siamo un po' pochini.
Comunque Fanchini docet.... Che specialità fai, casnas?
Solo GS... ma da Pasqua vedo di inizi<re allenamento in SL per continuare tutta la stagione prossima e fare le gare da metà stagione in poi, così da acquisire un punteggio.
Tutto questo in teoria, se riesco a ingranare tra i pali stretti e non ci sono intoppi!
X Simski. Ah, ho capito... stai tranquillo anche da noi siamo pochini, anzi, fi cugini Casnati-d'Amico (5 capoccie in tutto) sono praticamente metà degli agonisti del Fior di Roccia!!