Cosa pensate della prova a squadre? Chi vincerà, chi scenderà in pista, le possibilità dellItalia?
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
canadien
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Piemonte
4731 Messaggi
Inserito il - 11 feb 2005 : 22:33:16
IO mi aspetto un gran bello spettacolo, sarà la novità ma spero che sia come me lo immagino come spettacolo.
Penso che l'italia, possa giocarsi un bel piazzamento se non anche una medaglia, l'oro penso che sia scontato, Austria! ma l'italia se imbrocca la giornata giusta a livello di squadra può ben fare.
Chi scenderà, non saprei dire non ho ben capito, come deve essere composta la lista dei partenti?
HOKA HEEEEEYYYYY
Save Water Drink Beer! Un Anello Per Domarli, Un Anello Per Trovarli, Un Anello Per Ghermirli, E Nel Buio Incatenarli
Le squadre possono essere formate da un massimo di 6 atleti. Ci saranno prima 4 manche di SG (uomo1; donna1; uomo2; donna2) e poi 4 di SL; il migliore di ogni manche prenderà 1 punto, il secondo 2 e ad aumentare fino all'ultimo, a fine giornata vincerà la squadra con meno punti. Ovviamente nessun atleta può partecipare a più di una manche nella stessa disciplina, quindi, visto che ci sono in tutto 8 manche, ci vogliono almeno 2 atleti capaci di fare sl e sg.
Secondo me l'italia può puntare sulla carta ad un bronzo dietro austria e usa, poi però bisogna vedere chi sarà disponibile per le varie nazioni e soprattutto quante nazioni potranno schierare sufficienti atleti... credo che le altre sicure siano svezia, francia, svizzera, slovenia, rep ceca, canada, germania.
albet86
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Emilia Romagna
3675 Messaggi
Inserito il - 12 feb 2005 : 01:54:25
penso che la strafavorita sia l'austria.. poi vengono gli USA poi direi noi.. però boh..
io non direi mai italia neanche per un piazzamento nei 5. abbiamo solo rocca Recchia e Moelgg. abbiamo due buchi in superg m e in slalom f
Magici momenti in quella notte io e te / i nostri corpi caldi e attaccati come colla che / è impossibile staccare / questo credo io / ma è amore o solo sesso non lo sa neppure dio? / Ma amore a questa età / cosa significa ?/ me lo sono chiesto anch'io / strana senazione / dobbiamo divertirci un po / ma amarci non lo so/ l'amore vero esisterà ? / questo non si sa / alla nostra età
albet86
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Emilia Romagna
3675 Messaggi
Inserito il - 12 feb 2005 : 11:07:42
Citazione:Messaggio inserito da bartoli
io non direi mai italia neanche per un piazzamento nei 5. abbiamo solo rocca Recchia e Moelgg. abbiamo due buchi in superg m e in slalom f
hey.. anche nadia fa la prova a squadre.. e in superG è forte mentre in slalom se la cava.. poi non lo fa la Recchia la gara a squadre.. si è fatta male..
la norvegia ha il piccolo problema nelle donne: non hanno 2 supergigantiste e oltretutto nello slalom f non sono messi molto meglio di noi...La svezia deve trovare un secondo supergigantista maschio, forse nyberg da affiancare a jaerbyn che a questo punto farebbe lo slalom con larsson o brolenius. Tra le donne rimane l'incognita Paerson, se non ce la fa la vedo durissima per loro. L'italia può puntare su karen, una Fanchini e una slalomista; gli uomini saranno rocca (sl) e credo Fill (sl+sg) e un supergigantista, forse fattori se sta bene. Altrimenti potrebbero far disputare sia a nadia Fanchini che a karen sl+sg e utilizzare 4 uomini: rocca e moellg per lo sl, Fill e fattori per il sg. La svizzera ha una squadra compatta: penso a defago (sl+sg), Zurbriggen (sl) e kernen (sg); nef (sl) styger (sg) e aufdenblatten (sl+sg); il canada potrebbe essere un outsider...
usa e austria hanno l'imbarazzo della scelta, ma ripeto, dietro a loro vedo bene l'italia e la svizzera...
Modificato da - perlu in data 12 feb 2005 11:16:47
Secondo me la PESSIMA Norvegia non è in grado di partecipare nelle donne. Chi ci mettono?? Meisingset, Bremseth e Mueller???? In ogni caso sono penose in super-g e in slalom molto scarse.
Comunque vorrei farvi ragionbare un attimo.... Noi ci lamentiamo dello slalom femminile o del super-g maschile: ma avete mai pensato al gigante femminile per la Francia(Peltier e Colomban, le migliori, sono circa 45.e) o lo slalom femminile per la Svizzera(si ritira la Nef quest'anno, la Gruenenfelder è scomparsa, avranno una sola atleta, la Oester, che fa pure fatica a qualificarsi)??? E loro non hanno neanche delle Costazze o delle Alfieri o Pittin per il futuro! Secondo me dovremmo lamentarci di meno!!!
L'importante e'qualificarsi
Modificato da - humdrum in data 12 feb 2005 15:08:12
Da come l'ho capita io chi inforca od esce prende sempre il massimo dei punti. Se per esempio ci sono 9 partecipanti e in 6 escono, tutti questi sei prendono 9 punti.