Comunque trovo molto interessante anche la classifica dei punti WCSL, che dà più l'idea di quanti atleti riescono a mettere le varie nazioni nelle posizioni che contano, ed inoltre in un mondiale si corre a ranghi ridotti per via dei quartetti quindi da un certo punto di vista è giusto ridurre il numero dei "premiati". Ovviamente in questa classifica non conterà il team event, che non assegna punti WCSL Dato che Hundschopf non mi fornisce più aggiornamenti, ho deciso di provvedere da me
Immagine: 65,46 KB
classifica solo maschile
Immagine: 38,24 KB
classifica solo femminile
Immagine: 40,8 KB
EDIT: corretto errore su punteggio Svizzera
Modificato da - jos235 in data 10 feb 2015 21:28:57
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5511 Messaggi
Inserito il - 10 feb 2015 : 21:20:46
You have forgotten the 7th place of Miss Lara Gut in the women's supergiant
La Svizzera dovrebbe avere 571 punti, non 535. Questo almeno secondo la mia classifica, per il resto identica alla tua
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5511 Messaggi
Inserito il - 11 feb 2015 : 10:16:10
Ecco anche la nuova classifica aggiornata per catene montuose; dopo la gara di ieri (l'ho considerata come una gara individuale: 100 punti alla prima nazione, 80 alla seconda, 60, 50, 30 e 15) si è arricchita di tre nuove serie di monti
Ecco anche la nuova classifica aggiornata per catene montuose; dopo la gara di ieri (l'ho considerata come una gara individuale: 100 punti alla prima nazione, 80 alla seconda, 60, 50, 30 e 15) si è arricchita di tre nuove serie di monti
Tina Maze entra nella lista breve di 6 nomi per il premio Laureus che verrà assegnato ad aprile. Le altre 5 nominate sono Serena Williams,Li Na, Marit Bjorgen, Genzebe Dibaba e Valerie Adams.
Nomination anche per Mikaela Shiffrin, come "breakthrough performance of the year".
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5511 Messaggi
Inserito il - 11 feb 2015 : 12:30:49
cubodado ha scritto:
Hundschopf ha scritto:
Ecco anche la nuova classifica aggiornata per catene montuose; dopo la gara di ieri (l'ho considerata come una gara individuale: 100 punti alla prima nazione, 80 alla seconda, 60, 50, 30 e 15) si è arricchita di tre nuove serie di monti
Quindi tutta la Russia negli Urali anche se c'è Khoroshilov che viene dalla Kamcjackta, non so la provenienza degli altri (caucasici? cittadini?)
Capirai se Cubodado non mi faceva fare una figura di cacca Non sapevo che Khoro provenisse dalla Kamchatka, del resto ho un po' sparato a caso per quasi tutte le nazionali. Anche riguardo ai francesi, non so se qualcuno di loro proviene dai Pirenei o dal massiccio centrale; penso però che in genere siano quasi tutti alpini. Anche per la Gran Bretagna, so che Tilley e Guest sono scozzesi e che Ryding è nato nell'estremo nord dell'Inghilterra in una zona probabilmente già compresa nelle highlands, ma non ho controllato dove sia nato di preciso il quarto della squadra, che so essere inglese.
Certo così la classifica per catene montuose diventa difficile da fare, a meno di non cercarsi la provenienza di tutti gli atleti uno per uno. Forse sarebbe più facile con un criterio solo geografico (se una nazione ha al suo interno una tale catena montuosa, dà i punti a quella catena montuosa e stop), solo che ovviamente alcune nazioni hanno più di una catena montuosa e quindi poi i punti andrebbero contemporaneamente dati a tutte quelle che sono entro i confini