lindsey passerebbe la proell se vincesse 3 medaglie di cui 2 ori e un argento, se facesse la sk potrebbe farcela. per diventare la più grande discesista invece deve vincere l'oro, la coppetta quest'anno e qualche altra gara.
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
Google Adsense
USA
Mountain View
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5511 Messaggi
Inserito il - 01 feb 2015 : 19:13:18
Ogni volta che apro skionline.ch e vedo una notizia sulla Vonn o un altro atleta in giorni non di gara mi viene un po' d'ansia. Oggi hanno pubblicato una notizia con foto di una Vonn corrucciata e titolone "Grosse Erwartungen an das Heimspiel" e mi è venuto un coccolone. Visto che la mia conoscenza del tedesco è pari alla mia conoscenza del tongano ero convinto che l'erwartungen fosse un terribile infortunio e l'heimspiel l'ospedale, ma per fortuna vuole solo dire "grandi aspettative per i mondiali di casa". Detto questo, va riconosciuto che http://www.skionline.ch/index.php fa davvero un ottimissimo lavoro di informazione; almeno in questo mi pare che gli austriaci non siano i leader. E hanno anche promesso che da domani inaugureranno una sezione in inglese
Contro i tuoi coccoloni ed attacchi d'ansia c'è un solo rimedio: un bel corso di tedesco
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5511 Messaggi
Inserito il - 02 feb 2015 : 11:36:20
da quando Skionline ha annunciato che avrà una versione in inglese ho capito che non mi serviva più e ho rinunciato al corso. Dopo l'annuncio le disdette in tutte le scuole di lingua tedesca hanno sfiorato l'80%; molte hanno dovuto chiudere
Ah beh, mi sono confuso. Comunque se fossi romagnolo invece che emiliano zero scuse per non sapere il tedesco
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5511 Messaggi
Inserito il - 02 feb 2015 : 23:07:42
Ho visto un servizio Rai dove si diceva che Vail e l'America attendono tiepidamente questo mondiale (beh, come sempre) e allora ho provato a consultare tre delle loro maggiori testate giornalistiche. I Mondiali in effetti sono per ora proprio ignorati (CNN e Washington Post) o poco evidenziati (NY Times, articolo su Bode a metà pagina); è vero che le gare devono ancora iniziare ma in genere per un grande evento in casa si dà spazio anche alla cerimonia d'apertura e alla presentazione dell'evento stesso
Mikaela Shiffrin non prenderà parte alla combinata alpina dei Mondiali (né al SuperG,dove non è in starting list). Farà invece la gara a squadre, oltre, ovviamente, al gigante e allo slalom.
Un pò di numeri statistici miei sulla prima gara disputata: nel superg femminile hanno finito 39 atlete, l'84,78% del totale delle partenti (46), provenienti da 19 nazioni. Soltanto 31 ragazze sono riuscite a finire con un distacco tale da avere un punteggio fis inferiore a 80,00. Tra le partenti, erano presenti 34 atlete con un punteggio WCSL in superg. Tra queste Laurenne Ross e Veronique Hronek sono le atlete con la classifica WCSL peggiore ad essere riuscite ad entrare nelle prime quindici, erano infatti appaiate al 31mo posto con 41 punti. Ora sono 26ma la Hronek e 27ma la Ross. 40 erano invece le atlete iscritte con un punteggio fis inferiore a 50,00. Tra le atlete che non erano nelle prime quindici della start list, la più brava è stata Elena Curtoni, 10ma classificata. Tra le atlete partite dopo il 30, la migliore è stata invece la norvegese Maria Therese Tviberg, 25ma.
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
dave76
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5859 Messaggi
Inserito il - 04 feb 2015 : 10:16:45
Curiosità statistica Superg femminile. Nelle tre edizioni mondiali di Vail il superg femminile ha sempre parlato austriaco.......e con lo stesso distacco!
1989: Ulrike Maier batte Sigrid Wolf per 3/100. 1999: Alexandra Meissnitzer batte Renate Goetschl per 3/100; 2015: Anna Fenninger batte Tina Maze per 3/100.