Autore |
Discussione  |
christiansand
Scio come Franz
    
1601 Messaggi |
Inserito il - 04 gen 2018 : 23:07:32
|
Due domande agli « storici »del forum. La prima: come valutate Günther Mader in una scala di valore?per me era un ottimo polivalente a cui purtroppo mancava la costanza in piu’ siscipline Nella stessa stagione..per me sta tranquillamente in una top 30 al time.la seconda é:per voi pou’ Forte Girardelli o Zurbriggen?io dello svizzero non ho alcun ricordo,di Marc ricordo solo gli ultimi anni ma oserei dire che negli « scontri diretti »sono 4 coppe a 3 per Pirmin .. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 05 gen 2018 : 10:53:10
|
una delle sfide più forti di tutti i tempi;visto che il palmares di Girardelli e Zurbriggen è anche molto simile su chi sia stato migliore qui sul forum ci sarà gente che potrà illuminarti avendo vissuto le gesta di questi due atleti :). |
 |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
802 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2018 : 01:10:01
|
| christiansand ha scritto: la seconda é:per voi pou’ Forte Girardelli o Zurbriggen?
|
Bella domanda, comunque rispondi non ti sbagli.. 
Due dei piu' grandi sciatori della storia, insieme ad Aamodt i piu' completi in assoluto. La differenza che trovo e' che Marc nasce slalomista puro poi si adatta alle discipline veloci. Pirmin nasce gigantista veloce e ottiene i suoi piu' grandi trionfi nella velocita', lo slalom per lui e' decisamente la quarta specialita'. Come polivalente secondo me e' stato meglio il lussemburghese, e' stato piu' completo, nel senso che Girardelli e' stato piu' forte in discesa di quanto lo fosse Zurbriggen in slalom. Girardelli pero' ha avuto anche una carriera decisamente piu' longeva, approfittando degli ultimi anni per sistemare un po' i suoi numeri, mentre Zurbriggen ha smesso molto piu' giovane quando era numero uno al mondo. Zurbriggen ha anche medaglie piu' pesanti, a Girardelli manca l'oro olimpico e l'unico oro in una gara che non sia la combinata e' quello dello slalom ai mondiali di Crans Montana 87, Zurbriggen ha vinto l'oro olimpico in discesa ed e' stato campione del mondo sia in discesa che in superG che in gigante. Proprio per questo se devo sceglierne uno scelgo lo svizzero. |
 |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
802 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2018 : 01:22:37
|
| christiansand ha scritto:
Due domande agli « storici »del forum. La prima: come valutate Günther Mader in una scala di valore?per me era un ottimo polivalente a cui purtroppo mancava la costanza in piu’ siscipline Nella stessa stagione..
|
Ottimo atleta, completo, uno dei pochi che ha vinto in tutte le specialita'. Pero' rispetto ai due fuoriclasse sopra citati almeno due gradini sotto. Anche lui come Girardelli nasce slalomista per poi specializzarsi nella velocita', il superG era il suo habitat naturale. Comunque ha vinto una discesa in carriera ma lo ha fatto sulla Streif di Kitzbuhel.
Non e' mai stato competitivo per la coppa del mondo perche' quando si e' messo ad andare forte nella velocita' ha perso molto del suo valore nelle discipline tecniche, per questo, come dici anche tu, non ha mai avuto l'anno di grazia, quello in cui vai forte in tutte le discipline. Mi sembra che la sua migliore annata sia stata quella in cui Tomba ha vinto la coppa, ma non ha mai dato l'impressione di poterlo impensierire seriamente.
|
 |
|
marc girardelli
Pronto per il Comitato
 
    

Val D'Aosta
3333 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2018 : 01:41:14
|
| pedropablo ha scritto:
| christiansand ha scritto: la seconda é:per voi pou’ Forte Girardelli o Zurbriggen?
|
Bella domanda, comunque rispondi non ti sbagli.. 
Due dei piu' grandi sciatori della storia, insieme ad Aamodt i piu' completi in assoluto. La differenza che trovo e' che Marc nasce slalomista puro poi si adatta alle discipline veloci. Pirmin nasce gigantista veloce e ottiene i suoi piu' grandi trionfi nella velocita', lo slalom per lui e' decisamente la quarta specialita'. Come polivalente secondo me e' stato meglio il lussemburghese, e' stato piu' completo, nel senso che Girardelli e' stato piu' forte in discesa di quanto lo fosse Zurbriggen in slalom. Girardelli pero' ha avuto anche una carriera decisamente piu' longeva, approfittando degli ultimi anni per sistemare un po' i suoi numeri, mentre Zurbriggen ha smesso molto piu' giovane quando era numero uno al mondo. Zurbriggen ha anche medaglie piu' pesanti, a Girardelli manca l'oro olimpico e l'unico oro in una gara che non sia la combinata e' quello dello slalom ai mondiali di Crans Montana 87, Zurbriggen ha vinto l'oro olimpico in discesa ed e' stato campione del mondo sia in discesa che in superG che in gigante. Proprio per questo se devo sceglierne uno scelgo lo svizzero.
|
Marc ha vinto l oro ai mondiali di Salbaach in slalom....l oro olimpico gli fu negato da un grande Tomba nel gigante di Albertville nel 92 in cui fecero primo e secondo a pochi centesimi dopo una delle sfide piu belle che io ricordi in una gara olimpica....forse la gara più bella che ho visto nella storia dello sci...o cmq tra le più belle...l |
 |
|
christiansand
Scio come Franz
    
1601 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2018 : 09:46:21
|
Pedropablo:per me Mader poteva avere l’anno d’oro Nel 1993/94,iniziò alla grande vincendo (mi sembra)un gigante e un superg,poi uscî in un superg e da lì Aamodt decollo’..l’anno di tomba fece secondo in coppa di superg,fece buone prestazioni in gigante e discesa ma fini’ comunque a 400 punti da Alberto ne..sono d’accordo su Pirmin e Marc |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2018 : 11:45:59
|
Hanno dei palmares molto simili. 4 coppe per uno 5 per l'altro ed anche nelle vittorie sono vicini 40 a 46. Credo che Zurbriggen abbia corsa meno di Girardelli,ma quest'ultimo ha patito qualche grave infortunio in più. Entrambi grandissimi combinatisti,ma se si guardano le vittorie in coppa del mondo,tranne una parità per quanto riguarda le affermazioni in combinata,uno prevaleva nelle tecniche e l'altro nelle veloci. |
 |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
802 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2018 : 23:28:16
|
| marc girardelli ha scritto:
Marc ha vinto l oro ai mondiali di Salbaach in slalom....
|
Hai ragione, andavo a memoria e non ho controllato, d'altronde se non lo sai tu.... Comunque ritengo che il medagliere per un campione come lui sarebbe dovuto essere piu' consistente (fermo restando che le medaglie in combinata personalmente le considero medaglia di serie B) |
 |
|
MARcN3TT
Agonista
     
2097 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2018 : 10:06:56
|
è quello che dicevo per Hirscher, l'oro olimpico pesa tantissimo in una carriera di un atleta. Comunque Girardelli lo ricordo benissimo e Aamodt anche di più, ma credo che Zurbriggen sia un pelo sopra..... |
 |
|
christiansand
Scio come Franz
    
1601 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2018 : 11:07:06
|
Perô per me per Girardelli il discorso é diverso che per Hirscher..a parte a inizio carriera (ma se non sbaglio nel 1984 non ando’ alle Olimpiadi per questioni di nazionalità) marc era un polivalente..vinceva tante gare ma i suoi successi li costruiva piû sullacostanza che sulle vittorie..non mi ricordo cosa si dicesse all’epoca,ma secondo me non lo si considerava per forza favorito nelle singole prove (a parte forse inncombinata)..oltretutto gli anni olimpici furono 1988(peggior anno di Marc in’cui Finî quinto nel’coppone),1992 (tomba ed accola erano nettamente davanti)e 1994 (anno in cui l’arc cominciava già a declinare,vinse la coppa di discesa ma senza vincere nessuna gara..)hirscher invece dal 2011-2012 é costantemente al top (secondo alla peggio)in gigante e slalom,le aspettative sono diverse secondo me |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2018 : 16:04:19
|
| MARcN3TT ha scritto:
è quello che dicevo per Hirscher, l'oro olimpico pesa tantissimo in una carriera di un atleta. Comunque Girardelli lo ricordo benissimo e Aamodt anche di più, ma credo che Zurbriggen sia un pelo sopra.....
|
mi auguro di vincere il settimo coppone di fila..poi forse lo mettiamo tra i primi dieci della storia :) |
 |
|
christiansand
Scio come Franz
    
1601 Messaggi |
Inserito il - 13 mar 2018 : 08:47:09
|
Facile facile :chi,una ventina d’anni prima di dressen,vinse due discese (nel suo caso le uniche in carriera) in una stagione,su due piste assai diverse tra loro? Chi furono i due contendenti tra i quali il nostro atleta riuscì a inserirsi e che conseguenza ebbe una delle due vittorie per l’esito finale della coppa? |
 |
|
gigio82
Sequenza di curve di base
 
Emilia Romagna
311 Messaggi |
Inserito il - 13 mar 2018 : 08:58:30
|
Kyle Rasmussen. In una (la seconda, a Kvitfjell) battè Ghedina e gli "mangiò" 20 punti che si rivelarono fondamentali nella corsa alla coppa di discesa, a beneficio di Alphand |
Modificato da - gigio82 in data 13 mar 2018 08:59:11 |
 |
|
Fairyking
Scio come Franz
    
1805 Messaggi |
Inserito il - 13 mar 2018 : 09:52:07
|
Girardelli-Zurbriggen? Atleti dal valore molto simile.... al top di tutti i tempi fra i migliori 5-6. Gira ha la mia preferenza...perché ha un palmares più ricco nonostante manchi l'oro olimpico. Soprattutto tenendo conto che ha avuto tanti infortuni di cui uno grave che gli ha fatto perdere una stagione. Quindi probabilmente senza quello nel 90 sarebbe arrivata la sesta Coppona nel computo definitivo e probabilmente al posto dello stesso Zurbriggen che vinse quell'anno.
|
 |
|
christiansand
Scio come Franz
    
1601 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2018 : 07:17:44
|
Esatto gigio..ghedina che,purtroppo ,fu vendicato 13 anni dopo da Heel,che finendo davanti a Miller a kvitfjell privo’ l’americnao Della possibilità di vincere l’unica coppa di discesa della sua carriera..kvitfjell mi ha fatto pensate subito a Rasmussen lo scénario mi sembra simile..tra questa e kitz dressen ha tolto 40 punti a Feuz,possiamo pensare che a kvitfjell ne abbia tolti 20 anche a Svindal,ma a kitz ne ha tolti solo 4 al norvegese..il che vuol dire che oggi Feuz avrebbe 76 punti di vantaggio su Svindal.. |
 |
|
Discussione  |
|