Per marc girardelli:sbagliata la nazione (scendi un po' a sud-ouest) e l'olimpiade (un passo indietro..)domani se nessuno risponde daro' la risposta..
Ah ok Torino 2006 Deneriaz in discesa vs Walchofer...Joel Chenal medaglia in gigante...in superg c era un francese in testa poi la gara fu fermata e rifatta....era Dalcin?...
Il record naturalmente è dell'Austria;nove atleti nei primi nove posti nel superg di Innsbruck.
Ci sono due sestine: una al femminile per la Francia,sull'Abetone nel 1968 ed un altra per l'Austria,al maschile,questa volta in discesa, ma sempre nel mitico dicembre 1998; appena otto giorni dopo il nove su nove.
Ci sono ben 11 cinquine. Tra le nazionali che possono vantare una cinquina, vi è anche L'Italia,datata gennaio 74,un gigante monopolizzato interamente dalla squadra azzura;l'Austria può contare 7 cinquine,sei al maschile ed una al femminile.
il_re88
Agonista
Lazio
2032 Messaggi
Inserito il - 24 mar 2017 : 12:37:46
I poker sono 30 e gli ultimi 13 tutti austriaci,di cui 12 del mitico wunduerteam biancorosso tra il 1997 ed il 2004.
Le triplette "pure" sono 30,53 di queste sono state ottenute dall'Austria,34 al maschile e 19 al femminile;22 di queste sono centrate nel periodo che va dal 98 al 2005..gli anni magici delle aquile.
Se è la tua risposta alla mia domanda su Hinterstoder, è giusto. Ricordo il podio di quella gara. 1. Bittner, 2. Krizaj 3. Toetsch (al suo terzo e ultimo podio, grande promessa non mantenuta).
si era la rispsota su hinterstoder.;chi ottenne invece la prima vittoria a garmisch? il mio quesito su colui che ando' vicino a compiere l'impresa di wasmeier.. ovviamente giusta la risposta sulle olimpiadi..ricordo ancora l'inc.;di calcio per l'annullamento del superg..oggi commenta per eurosport e penso che gli parlassero di quest'episodio sarebbe ancora incazzato come 11 anni fa.;
anch'io scelgo Janka, pure se il picco di accola fu piu' importante..
Partiamo dal quesito da più tempo in sospeso: chi andò vicino a compiere l'impresa di Wasmeier. Forse il suo connazionale Woerndl, oro mondiale, argento olimpico (si arrese ad Albertone per soli 6/100) e in coppa del mondo nemmeno un podio.
Su chi ottenne la prima vittoria a Garmisch, scavando nella memoria personale ho pensato subito al povero Radici: è lui o intendevi qualcuno più recente?
Altra domanda facile facile:cos'hanno in comune Marcus wasmeier e diann roffe?
Hanno vinto il titolo Mondiale in Gigante a Bormio e quello Olimpico in SuperG a Lillehammer, senza aver mai vinto una gara di gigante di Coppa del Mondo (e la Roffe credo che non abbia mai vinto una singola gara in Cdm)
Hanno anche una cosa non in comune.. Wasmaier e' stato un grande, Roffe decisamente piu' mediocre. E oltretutto questa si e' vinta pure l'argento in gigante ad Albertville..
Modificato da - pedropablo in data 26 mar 2017 00:05:07