Si chiudono i mondiali di Barcellona con l'ultima medaglia italiana portata a casa da Gregorio Paltrinieri nei 1500 sl che giunge terzo (con il record italiano 14'45"37) nella gara vinta dal cinese Sun Yang (fa tripletta con 800 e 400 sl) tallonato (fino ao 1350/1400 m) dal canadese Cochrane.Nelle altre gare oro per la Efimova nei 50 rana (senza i lampadari alle orecchie)che bissa il titolo dei 200 battendo di rimonta la Meilutyte (29"52 a 29"59).Il titolo dei 50 dorso va a Camille Lacourt che beffa il connazionale Stravius e Matts Gravers di 12/100.Rivincita della Kromowidjojo nei 50 sl che beffa una Cate Cambell partita in sordina 3°chiude la britannica Halsall.Nei 400 misti al femminile c'è da registrare il crollo della cinese Ye Shiwen e la doppietta mista dell'ungherese Katinka Hosszu,al maschile trionfo del giapponese Seto (4'08"59).Nelle staffete miste 4x100 i titoli vanno alla Francia al maschile (squalificati gli USA per cambio irregolare),l'Italia chiude sesta con la formazione del mattino in 3'34"06,al femminile vincono gli USA e con questa vittoria Missy Franklin porta a casa 6 titoli mondiali e diventa l'atleta copertina dei Mondiali.
Si chiude il mondiale con gli USA che vincono il medagliere con 15 ori,9 argenti e 9 bronzi sulla Cina 14-8-4 e la Russia 9-6-4. L'Italia chiude 11°ma con 1-3-1 ma facendo il computo delle medaglie ne abbiamo vinte meno anche di Giappone e Canada. Il bicchiere secondo me è mezzo vuoto perchè tolti 2 atlete (Grimaldi e Cagnotto ma soprattutto la seconda) nel nuoto di fondo (forse eravamo abituati bene) e nei tuffi si fa fatica ad andare a medaglia (nei tuffi anche ad arrivare in finale). Nel nuoto dopo lo 0 di Londra si prendono due medaglie,una grazie alla Pellegrini (5 mondiali di fila a medaglia) e l'altra grazie ad un giovane molto bravo (che deve migliorare ancora in alcuni particolari di gara) mentre delude in particolare Scozzoli (5°nei 100 rana e out in batteria nei 50) e personalmente mi ha deluso molto la 4x100 sl al maschile. Il problema principale è che molti atleti hanno nuotato in batteria sottotono senza capire i reali motivi, chiudo con una provocazione ovvero proporrei alla Fin di fare le finale degli assoluti al mattino (fornendo in quell'occasione il pass mondiale)e inoltre cercherei di preparare al meglio gli atleti per dare un buon rendimento anche al mattino togliendo così tra le concause delle varie eliminazioni anche la disabituatine nel dare il 100% al mattino (almeno per gli atleti che non sono sicuri di avere nelle braccia il tempo di qualifica alle semifinali)
Chi semina vento raccoglie tempesta
Modificato da - 19simo93 in data 04 ago 2013 21:28:45
Chi vi ha deluso di più e chi è stato per voi il più grande protagonista della rassegna mondiale?
Chi semina vento raccoglie tempesta
TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Friuli-Venezia Giulia
4665 Messaggi
Inserito il - 05 ago 2013 : 02:47:05
Dovendo fare 1 solo nome (cosa affatto facile) andrei comunque su Sun Yang. Per i 3 ori ed 1 bronzo vinti a livello individuale: sì anche la staffetta l'ha vinta da solo, con una rimonta che rimarrà per sempre nelle pagine di questo sport. Un Fenomeno. Uno squalo, elegante, potente, in possesso di un cambio di velocità inarrivabile per gli altri.
NUOTO
Sempre nel nuoto, sorprendente la Efimova per la maturità con la quale ha nuotato. Regina indiscussa della rana. Record del Mondo alle altre, titoli a lei.
La Pellegrini, per motivi diversi,è stata una "sorpresa". Premesso che, ovviamente, i 200 non li ha certo "inventati" sul momento. Mi piacerebbe sapere in quanti credono a ste ba.lle? Temo molti.
Fra i maschietti, detto del cinese, piacevole ritorno di Lacourt. Solidissimo Le Clos e Cesar Cielo dimostra di saper "masticare" le gare veloci, i 50m sono un unicum.
Hagino dovrà capire cosa vuole fare da grande...data l'età in senso non metaforico.
Per finire, l'Australia continua a deludere. Considerando di quale potenza natatoria si tratta.
TUFFI
Qui Bo per la straordinaria performance dalla piattaforma, gara regina che recentemente aveva regalato parecchie delusioni ai cinesi.
Per il gentil sesso mi gioco la Cagnotto, dire He Zi sarebbe fin troppo semplice. La bolzanina si è presa l'argento in sincro, per un nonnulla non è riuscita a strappare l'oro da 1m alla He Zi e dai 3m non è andata lontanta dal centrare quella che sarebbe stato la 3a medaglia. Il suo miglior Mondiale in 1 anno preso alla "leggera".
PALLANUOTO
Onore e gloria all'Ungheria, Paese dalla fortissima tradizione acquatica pur senza avere uno sbocco sul mare. Da Barcellona (2003) a...Barcellona 2013. Per il prossimo alloro mondiale sarà necessario e sufficiente attendere Barcellona 2023.
Benedek alla 1a competizione da allenatore fa subito il "colpo", in una Ungheria rinnovata, senza più Kasas, Kiss, Biros, Steinmetz...
Montenegro ad un soffio dalla 1a affermazione mondiale. Per l'ultimo tiro avrebbe dovuto dare palla ad Ivovic, che era anche piuttosto isolato. Montenegrini senza Gojkovic (ritirato) e Slobodan Zlokic!
Mi ha deluso il nostro Settebello, povero di soluzioni in attacco: tragiche le serate con Spagna - salvati dalla difesa - e Montenegro. Con la Croazia ci si è messa anche la Dea Bendata.
Grandissime le ragazze spagnole. Miki Oca, ct dal 2010, sta ripercorrendo le orme del percorso Campagna-Italia: 11.esime al Mondiale di Shanghai, argento olimpico a Londra, oro Mondiale.
Il nostro ct fece sempre 11.mo ai Mondiali di Roma, argento europeo a Zagabria, oro mondiale a Shanghai e argento olimpico a Londra.
Per quanto riguarda le "nomination": Sukno e Ivovic nel torneo maschile. Non hanno vinto? Giusto, allora va bene il riconoscimento assegnato a Denes Varga, ma pure Vamos poteva essere un serissimo candidato a mio avviso.
Fra le donne, via...Pareja! Ha vinto la Spagna e lei ha contribuito segnando molti gol.
NUOTO IN ACQUE LIBERE
Il nuoto in acque libere non avrei potuto seguirlo nemmeno volendo, ma il tedesco Lurz ha arricchito la gioielleria con 4 medaglie in 4 gare.
Nelle donne in 3 sono riuscite a bissare a livello individuale: Poliana Okimoto, Ana Marcela Cunha e Angela Maurer. La 1a delle 2 brasiliane si è messa, però, l'oro al collo ed ha partecipato alla staffetta mista di bronzo.
Insomma...facendo cantare la carta (come da modo di dire) Lurz senza se e senza ma in assoluto e, per quanto concerne il gentil sesso, Okimoto.
NUOTO SINCRONIZZATO
Devo prima vederle tutte nude per scegliere la migliore.
Battute a parte può non essere la grandissima protagonista una che ha vinto solo ori? No, ecco quindi Romasina. A meno che i giudici non fossero corrotti, ma trovare qualcuno che ha visto è difficile, che ha visto e conosce il regolamento è impossibile. Quindi va tutto bene.
Certo che...programma libero-programma tecnico oro, argento, bronzo alle stesse 3 nello stesso ordine; programma libero-programma tecnico duo idem; programma libero combinato-programma libero-programma tecnico stesse Russia-Spagna-Ucraina sempre nello stesso ordine.
Ciò, come nelle ritmica, non è affatto un fenomeno isolato. ...BAH...
Modificato da - TheMustang100 in data 05 ago 2013 02:54:21
no scusa, e la ledecki dove la lasci? tre ori con due record del mondo distrutti, non migliorati. e la prima a scendere sotto i 4 minuti nei 400 senza i costumoni. ancora meglio di sun yan. è lei la migliore nuotatrice in assoluto. seguita a strettissima ruota dalla franklin, la prima donna nella storia a vincere 6 ori in un unica manifestazione.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Friuli-Venezia Giulia
4665 Messaggi
Inserito il - 05 ago 2013 : 12:13:57
Ops...non mi ero dmenticato - come si potrebbe? - la Ledecky (e la Franklin). Manca proprio la parte sul personaggio al femminile che avevo scritto prima della "sopresa" Efimova.
Esprimo nuovamente e succintamente la mia personale opinione.
Franklin, a detta di tutti, la migliore per i 6 ori, la Ledecky però a livello individuale ne ha messo 1 in più al collo. Inoltre (come hai giustamente notato, Bruno) ha distrutto 2 record del Mondo.
Motivi questi per cui è stata premiata ieri sera quale nuotatrice simbolo della rassegna iridata.
Diversa considerazione: le femminucce meglio dei maschietti. Come ha detto Sacchi nelle analisi finali ieri sera: 2-0 e palla al centro.
Le 2 gare più belle? Nel lotto ci sono: M -> staffetta 4x100 stile libero; D -> 1500
Senza i pigri l'umanità vivrebbe ancora nelle caverne. Solo un pigro ha potuto inventare la ruota per non dover faticare sempre come un cane.
Scusa ma non hanno vinto entrambe 3 titoli individuali? solo che la Ledecki dovrà imparare a fare i 100 sl (per entrare nelle altre due staffette) e non mi pare impossibile (visto che le basterebbe fare anche solo la batteria per andare a medaglia) altrimenti difficilmente potrà arrivare a vincere 6 ori in futuro. Tra le gare più belle metterei anche i 50 rana al femminile di ieri,la rimonta di Sun nella 4x200 e anche la gara dei 400 misti di ieri che senza Lochte,Phelps e Cseh e con un Hagino (dalla tenuta fisica dubbia) non aveva un vero favorito.
Chi semina vento raccoglie tempesta
Modificato da - 19simo93 in data 05 ago 2013 12:28:45
TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Friuli-Venezia Giulia
4665 Messaggi
Inserito il - 05 ago 2013 : 15:25:52
Giusto, 3 pari. Mi ero scordato i 100 dorso della Franklin., ed avendo vinto 6 ori, con 3 staffette presenti, ne mancava 1°.
Rimane che il premio di regina è andato alla Ledecky perchè i successi individuali hanno un peso specifico maggiore (e siamo alla pari con la Franklin), ma lei ha centrato 2 record del mondo, 0 la rivale in casa.
Per quel che conta......cioè meno di 0.
I 50 rana ci stanno alla grandissima!
Opinione del tutto personale, i 50m (la classica vasca singola) sono una distanza che in generale non mi fa impazzire e-o meglio vive di meccanismi propri: lo start alla partenza, la subacquea, il tocco alla piastra d'arrivo. I dettagli sono sostanziali e determinanti. Per apprezzare il gesto tecnico puro e semplice è meglio rivolgersi altrove: soprattutto, direi, dai 200 in sù.
Modificato da - TheMustang100 in data 05 ago 2013 15:28:27
Certo che la Flanklin è stata molto sfortunata,vince 6 titoli mondiali e si ritrova in casa l'unica rivale che le soffia il premio di miglior nuotatrice ma visto che sei titoli mondiali insieme non li ha vinti nessuna donna, solo Phelps ne ha vinti di più (7 a Melbourne), potevano dare il premio ex-equo... Tra gli uomini chi ha vinto il titolo?Sun Yang?
Chi semina vento raccoglie tempesta
Modificato da - 19simo93 in data 05 ago 2013 16:21:34
TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Friuli-Venezia Giulia
4665 Messaggi
Inserito il - 05 ago 2013 : 16:47:36
Yes, Sun Yang.
Cinese e yankee hanno ricevuto il premio e posato insieme per gli scatti.
Senza i pigri l'umanità vivrebbe ancora nelle caverne. Solo un pigro ha potuto inventare la ruota per non dover faticare sempre come un cane.