| Autore |
Discussione  |
|
Senzasosta
Pronto per il Comitato
 
    

Lombardia
2940 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 11:44:08
|
| cancliatomic ha scritto:
Sono d accordo ss sul fatto che deve essere il più semplice possibile perché nel momento del bisogno (spero mai) bisogna usarlo con azioni facili e immediate, e senza panico Io non credo che si sottovalutano le cose infatti ho anche detto che andrebbe provato con persone esperte e non solo in giardino
|
Se fai un corso di Scialp(che non ho mai fatto), prima di ogni uscita si fa una prova per il corretto uso dell'Artva e poi si parte.
Per chiudere la questione, su 30 gite annue, 20 lo lascio a casa per dimenticanza, 6 lo accendo a metà gita perchè mi son dimenticato e me lo ricordano, e 4 lo accendo alla macchina ... Questa si chiama deficenza, ma non sono abituato ad averlo. |
Vivi come se dovessi morire subito, pensa come se non dovessi morire mai!
09/04/07: Livigno: neve sole musica e tanto sci!! Bormio: Stelvio immacolata come a gennaio, solo erba e tanti sassi!!
La legur la se ciapa senza cur!!! |
 |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
|
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 12:05:11
|
| ss mi spieghi la storia del gancio? |
 |
 |
|
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 12:18:39
|
| Senzasosta ha scritto:
| Carcentina ha scritto:
Gabriele sei tu che hai ammesso che nonostante il modello semplice non lo sai usare....quindi chi la piglia sottogamba non mi sembra il sottoscritto...da qui la mia battuta. Leggendo le caratteristiche non mi sembra che mammut sia molto piu' 'complesso' degli altri al di la della possibilita' di utilizzare la ricerca con mode analogico/ digitale. Comunque sono interessato anch'io a vedere che prezzo fa per il kit.
|
In effetti non ho mai approfondito l'utilizzo di questo strumento, 1 perchè di per se lo ritengo poco efficace se non per fortuna, 2 spero di non usarlo mai 3 se dovessi finire sotto prego il signore. o
|
Gabriele ci conosciamo ma perdonami la franchezza.....quello che hai scritto e' una boiata pazzesca. Non so che gruppo di alpinisti frequenti ma penso che un vero alpinista non si legherebbe mai alla corda con uno che scrive cose cosi'. Di eroi e dannati sono pieni i campisanti..... Lo zaino ABS a cui penso ti riferisci non e' un sostituto dell'artva perche se come scrivi nel panico non tiri la cordicella.....sei fottuto al 100%....con l'artva al 90%.... Sia che sia mammut o altro.
|
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 12:20:56
|
| Senzasosta ha scritto:
| cancliatomic ha scritto:
Sono d accordo ss sul fatto che deve essere il più semplice possibile perché nel momento del bisogno (spero mai) bisogna usarlo con azioni facili e immediate, e senza panico Io non credo che si sottovalutano le cose infatti ho anche detto che andrebbe provato con persone esperte e non solo in giardino
|
a ... Questa si chiama deficenza, ma non sono abituato ad averlo.
|
No si chiama mancanza di rispetto per i tuoi compagni di escursione |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
|
|
Marco78
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1652 Messaggi |
|
|
Marco78
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1652 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 13:03:13
|
| Senzasosta ha scritto:
| Carcentina ha scritto:
Gabriele sei tu che hai ammesso che nonostante il modello semplice non lo sai usare....quindi chi la piglia sottogamba non mi sembra il sottoscritto...da qui la mia battuta. Leggendo le caratteristiche non mi sembra che mammut sia molto piu' 'complesso' degli altri al di la della possibilita' di utilizzare la ricerca con mode analogico/ digitale. Comunque sono interessato anch'io a vedere che prezzo fa per il kit.
|
In effetti non ho mai approfondito l'utilizzo di questo strumento, 1 perchè di per se lo ritengo poco efficace se non per fortuna, 2 spero di non usarlo mai 3 se dovessi finire sotto prego il signore.
Detto questo, la mia critica è quella di cercare il modello bello di Mammut, Ortvox .... Quando in realtà questo strumento più è bello, più ha funzioni che rendono difficile l'utilizzo, infatti se vedi ho comprato il modello più semplice(definito da un test di una rivista specializzata), digitale con 3 antenne in ricezione esenziali.
Se dovessi spendere soldi per un'attrezzatura più "sicura" comrperei lo zaino con il gancio per l'apertura, e terrei un ARVA semplicissimo.
Mi piacerebbe farvi provare la sensazione di sentire e veder partire una valanga a 3 mt dai piedi, prima che capisci cosa è successo e reagisci alla situazione ci vuole un quarto d'ora. Piuttosto che restare attaccato a una picozza per due minuti su un pendio(S. Matteo - Ghiacciaio Forni ultima pala) con raffiche di vento che ti spostano come una bandiera.
PS: per conto mio potete comprare il Mammut da 500 euro che a me non interessa il mio è un semplice consiglio, come quello di pensare a fare un corso di utilizzo, perchè se siete in 5 e lo sa usare 1 ed è quello che resta sotto, tanto vale .... Noi solitamente siamo in 6 o 7 e l'unico che non lo sa usare sono io 
|
Scusa se intervengo ma questo mi sembra un'intervento del cavolo. Allora perchè hai comprato l'artva se dici che non serve? Altra cosa se fossi l'unico a restare in superficie vuol dire che tutti gli altri sono spacciati e io con te in gita non verrei. Intanto che ci sei lascia a casa anche il cellulare così se per caso prende non chiami nemmeno i soccorsi. Anzi vattela pure a cercare e taglia un pendio di traverso dove è appena nevicato. Scusa ma mi sembra che le statistiche dicono tutto il contrario, con l'artva la percentuale di soppravviver sono molto più alte rispetto a non avere niente quindi perchè non usarlo e fare un corso per saperlo usare? |
Se sei incerto tieni aperto
www.sciclubmontepenice.it
Red78 |
 |
|
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 14:26:09
|
| Senzasosta ha scritto:
| Carcentina ha scritto:
Gabriele sei tu che hai ammesso che nonostante il modello semplice non lo sai usare....quindi chi la piglia sottogamba non mi sembra il sottoscritto...da qui la mia battuta. Leggendo le caratteristiche non mi sembra che mammut sia molto piu' 'complesso' degli altri al di la della possibilita' di utilizzare la ricerca con mode analogico/ digitale. Comunque sono interessato anch'io a vedere che prezzo fa per il kit.
|
In effetti non ho mai approfondito l'utilizzo di questo strumento, 1 perchè di per se lo ritengo poco efficace se non per fortuna, 2 spero di non usarlo mai 3 se dovessi finire sotto prego il signore.
Detto questo, la mia critica è quella di cercare il modello bello di Mammut, Ortvox .... Quando in realtà questo strumento più è bello, più ha funzioni che rendono difficile l'utilizzo, infatti se vedi ho comprato il modello più semplice(definito da un test di una rivista specializzata), digitale con 3 antenne in ricezione esenziali.
Se dovessi spendere soldi per un'attrezzatura più "sicura" comrperei lo zaino con il gancio per l'apertura, e terrei un ARVA semplicissimo.
Mi piacerebbe farvi provare la sensazione di sentire e veder partire una valanga a 3 mt dai piedi, prima che capisci cosa è successo e reagisci alla situazione ci vuole un quarto d'ora. Piuttosto che restare attaccato a una picozza per due minuti su un pendio(S. Matteo - Ghiacciaio Forni ultima pala) con raffiche di vento che ti spostano come una bandiera.
PS: per conto mio potete comprare il Mammut da 500 euro che a me non interessa il mio è un semplice consiglio, come quello di pensare a fare un corso di utilizzo, perchè se siete in 5 e lo sa usare 1 ed è quello che resta sotto, tanto vale .... Noi solitamente siamo in 6 o 7 e l'unico che non lo sa usare sono io 
|
scusa ma non riesco veramente a apire il senzo di questo tuo intervento. Nessuno di noi ha detto che cerca il modello bello e figo, stiamo solo cercando di capire e valutare al meglio l'acquisto, io come ho già detto lo preferisco il più semplice e intuitivo possibile. Non capisco neppure cosa c'entra l'esempio del restare attaccato ad un pendio con la picozza.... La questione di fare un'uscita di pratica con qualcuno è una cosa che abbiamo detto e che credo siamo tutti d'accordo nel fare, anche qui nessuno ha mai detto la fa 1 solo per tutti e 4 o 5 che siamo.
|
 |
|
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 15:22:45
|
Non metto contatti ma da fornitore gia collaudato ho un' offerta (qualcosa penso si possa togliere ancora)
Kit Arva MAMMUT ELEMENT + pala Alugator light + sonda 240: 325€
Arva MAMMUT ELEMENT 260€
Prezzi per 2 kit e 2 Arva
Vediamo se riusciamo a migliorare ...forza ragazzi ma con sti prezzi io starei su mammut
 |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 15:49:54
|
| il tuo fornitore ha anche il modello che ti dicevo io? non ricordo il nomemaè il kit con il zoom+ |
 |
 |
|
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
|
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
|
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 16:23:53
|
| Ripeto il mammut base selezionato non e' piu' complesso di ortovox....... |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 12 dic 2013 : 16:24:59
|
conosco il negozio è in Valmasino, è del gestore del rifugio Gianetti |
 |
|
Discussione  |
|