nella classifica per nazioni maschile, al momento Austria e Francia sono separate da pochi punti nella lotta per il primo posto. Per il terzo posto, stesso discorso per Italia, Svizzera e Stati Uniti. Non male per la Svizzera che veniva data per comparsa. Pochissimi punti per Germania e Svezia che però nelle discipline tecniche e team event possono sicuramente tirarsi su in classifica..
frattanto nella classifica generale maschile Ligety è quasi al sicuro ormai da Hirscher (se fa ancora un punto matematicamente l'austriaco non potrà più raggiungerlo). L'unico che può ancora insidiarlo è Svindal ma appare moolto improbabile che lo possa superare in gigante. La sorpresa dei mondiali è sicuramente Romar, che si issa al quarto posto ( Paris è davanti per miglior risultato)
Immagine: 113,41 KB
Pinturault può ancora arrivare 1° Volendo anche Kostelic
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
nella classifica generale con l'Austria prima, le donne azzurre non sono affatto da meno dei maschietti e ciò permette all'Italia di essere seconda. La situazione per la zona podio è comunque apertissima. A causa delle supercombinate sono ben 28 le nazioni che compaiono in classifica
nel medagliere a punti, gli Stati Uniti scavalcano la Francia, e l'Austria perde una posizione, con l'ingresso della Croazia. Ora nei giganti sarà una bella battaglia
Sia per queste classifiche "ludiche" che per il medagliere vero è proprio, è incredibile notare come l'Austria sia risollevata solamente dalle SK!
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Romar ne esce senza medaglie ma con un bel bottino
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4479 Messaggi
Inserito il - 11 feb 2013 : 21:37:10
Quindi De Tessieres è arrivato dui-mo e Romar cinqui-mo?
Curiosa la quasi specularità della classifica per nazioni a punti maschile - femminile rispetto alla coppa del Mondo: l'Italia è seconda nella classifica globale grazie all'apporto femminile, gli Stati Uniti sono secondi nella classifica maschile ma in quella globale sono "zavorrati" da una partenza sfortunata delle loro ragazze. Svizzera maschile che credo abbia fatto più punti in questo inizio di mondiale che in Coppa del Mondo fino a dicembre.