sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Basilicata
4028 Messaggi
Inserito il - 28 gen 2007 : 16:49:43
E' la giornata dei risultati incredibili.
Dopo i bobbisti e Moelgg primo podio in carriera per Andrea Morassi che nella prova di salto ad Obertsdorf è riuscito grazie a due salti a 133,0 e 132,5m riuscendo per 2 decimi di punto a tenersi dietro Adam Malysz.
Già, proprio così!! A parte Moelgg, il cui risultato non considero incredibile, semmai non atteso così presto. Complimenti ai ragazzi del bob e anche ad Andrea Morassi, il cui risultato fa ben sperare per il futuro e dimostra che il salto italiano in proiezione non è solo Colloredo (senza dimenticare Bolognani).
Aggiungo alle grandissime prestazioni odierne di Bertazzo-Romanini e di Andrea Morassi, che Chiara Simionato ha vinto matematicamente la coppa del mondo dei 1000m! Brava Chiara! Negli ultimi week-end direi che stiamo osservando una grandissima italia in tutti i wintersports!
Sratosferico weekend degli "altri" sport invernali.
Davvero, complimenti a tutti !!
Ho seguito il pattinaggio e oltre la prova di Carolina, stupenda, quella di Valentina mi ha quasi commosso, ha fatto il terzo libero ! Straordinaria !!
1° Discesa femminile Mondiali 2009 2° Discesa femminile Mondiali 2009 2° nella coppa Generazionale 06/07 2° Lega della maturità 06/07 (1° in combinata) 2° Lega once were rookies 06/07 2° BirraLega 08/09 3° BirraLega 05/06 (1° in slalom) 1° in slalom nella lega once were rookies 07/08 1° in discesa lega forum femminile 08/09 11° Fase2 M 08/09 12° nella classifica generale F 05/06
Beh, il salto è una disciplina davvero particolare... in ogni caso speriamo, ovviamente, che sia solo l'inizio! Ieri sono poi riuscito a vedere il suo secondo salto e, nonostante alcune correzioni in volo, Andrea è riuscito ad andare davvero lontano: complimenti!!
E intanto faccio notare che la Francia era dagli anni 60 che non vinceva due ori in un europeo di pattinaggio di figura
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
L'importante è che non ci sia più di mezzo il "fatastico" duo composto dal "simpaticissimo" Gwendall Peizerat e dall'odiosa finta francese Marina Anissina!
Beh, i Mondiali di Anterselva sono partiti alla grande, con due fenomeni a vincere le prime gare (uno già affermato, l'altra che sta imparando in fretta) e tanto spettacolo, sportivo e di pubblico come era nelle attese. Spettacolo regalato anche dai Riva's boys: Vuillermoz e De Lorenzi nono e undicesimo, la miglior Ponza stagionale...in estate le avevo promesso che sarei andato a vedere qualche gara, chissà che nei prossimi giorni... Bravi ragazzi. spero che continuino così, a lavorare sodo ed in silenzio che prima o poi anche il resto d'Italia si accorgerà di loro. e per chiudere un inchino al grande Ole Einar bjoerndalen e alla ventenne Magdalena Neuner, da un paio di anni sponsorizzata da chi il Biathlon lo commenta ed ora si capisce il perchè.
E domani sotto con gli inseguimenti...
wasowskj
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Friuli-Venezia Giulia
4148 Messaggi
Inserito il - 03 feb 2007 : 17:20:19
vista la femminile su Koper TV..a me farebbe paura farli incacchiare vedendo come sparano(tutti)dopo avere corso come dannati nel fondo..
che beffa atroce...cinque millesimi e Armin Zoeggeler deve rinunciare al suo (settimo?) titolo mondiale...tanto basta al tedesco Moller per vincere l'oro, così il nostro campione deve accontentarsi dell'argento.