@copilone: puoi usare tranquillamente la scarpa che già possiedi, specie se non devi fare salite, pellare etc etc. Certo che, rispetto ad uno scarpone freeski appositamente studiato e dedicato al freeride (anche tra quelli in versione senza sgangio per salita) farai più fatica e risulterà più stancante. Per gli sci, a me gli S3 sono piaciuti, sono morbidi e giocosi. poi de gustibus...se li trovi nuovi, anche dell'anno scorso, in occasione facci seriamente un pensierino.
ciao, si la scarpa è un Raptor 130, anche se ho notato una buona flessione del gambetto... credo che sia un parametro da non sottovalutare per l'utilizzo in accoppiata con sci da fresca;
in verità sono ancora indeciso, l'S3 della Rossi sarebbe il più idoneo per il sottoscritto, comunque mi costicchia sui 450€ compresi gli attacchi, poi in lista ci sarebbe il Theory dell'Atomic, ma credo che sia un p'ò più impegnativo , ma dal prezzo competitivo (399 con attacco grifon 13) non avendo mai provati degli sci con rocker vero in punta e coda domando a voi ma con l'S3 ad es si potrebbe senza difficoltà scendere dalle piste con neve battuta ma non ghiacciata???
Modificato da - copilone in data 19 nov 2012 09:46:22
copilone ha scritto: non avendo mai provati degli sci con rocker vero in punta e coda domando a voi ma con l'S3 ad es si potrebbe senza difficoltà scendere dalle piste con neve battuta ma non ghiacciata???
Certo, sono sempre degli sci! Ovvio che non ci fai le gare di Gs o di SL, ma viene giù tranquillamente, anche a velocità sostenuta e facendo dei bei curvoni (lo sci è morbido, fai un po' di pressione si flette per bene e tiri curvoni). Se riesci provali a noleggio così ti togli ogni dubbio se fare acquisto o meno
“Every dream comes to an end when reality eventually takes hold. Some people choose to wake up, but some choose to step over the edge and turn reality into a dream.” Seth Morrison – The ordinary skier
Esperto proprio no! Non mi sono mai avventurato in niente di più che qualche boschetto o simile e, in vita mia, avrò provato si e no 5 sci!
Certo, per Te l'ideale sarebbe un bello sci in legno, largo 100/105 e lungo come la tua altezza.
Sinceramente non sono molto aggiornato con roker, camber e cose simili, ho comprato 2 anni fa un paio di 107 e, considerando che - alla fine - riesco ad usarli 3/4 volte l'anno, mi sa che li terrò per un bel po!
Sono stati 220 euro ben spesi!
Suggerivo quei K2 perchè li usa un maestro di sci di Cervinia, ex discesista, 100 kg de ommo e ci va benone!
Ciao ragazzi, approfitto della discussione in atto per chiedervi un consiglio... qualcuno conosce gli amplid rockwell??? vorrei uno sci polivalente per andarci sia in pista che fuori pista, fare dei trick e salti...
Ciao ragazzi, approfitto, visto la vostra competenza, per chiedervi un consiglio sugli amplid rockwell... vorrei uno sci polivalente per andarci sia in pista che in fresca, fare dei trick e salti...
un pò come dire la botte piena e la moglie ubriaca...