Sta per cominciare la nuova stagione, mancano pochi giorni ormai al tradizionale Tour Down Under in Australia. Australia che, per inciso, ha il suo primo team nel Pro Tour, chiamato Greenegde e con base nel varesotto, tra Gavirate e Castronno. Diretto da Vittorio Algeri e Daniele Nardello, ha come punte gli eterni McEwen e O'Grady, il neozelandese Dean, l'altro aussie Goss, il cronoman Tuft e il giovanissimo plurimedagliato Jack Bobridge, oltre ad un buon numero di australiani alla prima o alla seconda stagione da pro (una volta li ho incontrati lievemente sbronzi nel centro di Varese, ma almeno erano di buona compagnia). Lo squadrone da battere è tuttavia il team RadioShack, con Cancellara, gli Schleck, Kloeden e Bennati. Sempre due le squadre italiane, con la Lampre che conferma Cunego, Petacchi, Scarponi e Ulissi, mentre la Liquigas, che ingaggia il neopro Moreno Moser, punta ancora su Basso, Nibali, Oss, Sagan e Viviani.
Io sono stato sempre tifoso della Liquigas e sempre lo sarò ma più che per Basso sono sempre stato per Nibali e quindi spero in una sua grande vittoria anche se si dovrà comportare quasi sempre da gregario per Basso. quel ragazzo crescerà e come...
Proprio ieri sono state diramate le 4 wild card per il Giro. A questo punto si può cominciare a capire sulla base delle indiscrezioni chi potrebbe partecipare:
Fuori l'Acqua&Sapone di Garzelli e Di Luca (e Betancur) Ancora incerto il programma della Liquigas: non è stato chiarito se Nibali affiancherà Basso al Giro o se farà solo il Tour.
Lasciar fuori l'Acqua&Sapone in nome della NetApp significa lasciar fuori la storia del ciclismo in nome dei soldi. Ok che la squadra tedesca ha un bel gruppetto di giovani, però Garzelli e Di Luca sono due garanzie che meritano di correre il Giro, anche perché per Stefano sarebbe stata l'ultima gara in carriera.
Lasciar fuori l'Acqua&Sapone in nome della NetApp significa lasciar fuori la storia del ciclismo in nome dei soldi. Ok che la squadra tedesca ha un bel gruppetto di giovani, però Garzelli e Di Luca sono due garanzie che meritano di correre il Giro, anche perché per Stefano sarebbe stata l'ultima gara in carriera.
Eh già, pur comprendendo le ragioni economiche di RCS, credo che un corridore che solo nelle ultime 3 edizioni ha conquistato 2 volte la maglia verde, ha vinto a Kronplatz e ha ottenuto molti piazzamenti, meriti più considerazione. Netapp (che ironia della sorte è diretta dal tedesco Heppner, maglia rosa per 10 giorni al Giro 2002) porterà il giovane Konig, scalatore ceco che l'anno scorso è arrivato secondo al Giro d'Austria... Per il resto non mi sembra ci siano corridori anche in prospettiva interessanti...vedremo
Il Tour Down Under, prima corsa WT della stagione, va all'australiano Gerrans davanti al rientrante Valverde (che ha vinto una tappa). Per il resto successi parziali di Greipel, Freire e Clarke. Da domani il Tour de S.Luis in Argentina, dove aprono la stagione Nibali, Contador, Leipheimer, Boonen, Chavanel, Visconti, Pozzato, Guardini, ecc...
PER CHI E' INTERESSATO STA PER PARTIRE il FANTACICLISMO INNOVATIVO....vi Aspettiamo sul soli Forum. (Vedasi sotto nella firma)
1° ASSOLUTO MASCHILE 2014/2015 VITTORIE !! troppe con la socia SILVIA LEGA MISTA 1° 2010/2011 11/12 e 13/14 COPPA LEGA MISTA 1° 2O12/2013 COPPE SPECIALITA' 1° DH(10/11) COMB (12/13) il resto sono 2° e 3° posti per cui sconfitte bruciati :-)
E alla fine arriva la squalifica per Contador, due anni a partire dall'estate del 2010. Una grossa fortuna per lo spagnolo questo ritardo della giustizia sportiva considerato che praticamente non potrà gareggiare se non per pochi mesi, a differenza invece di chi solitamente viene sospeso sin dai primi esami positivi. Tornano invece alle gare gli allevatori di manzo spagnoli e i loro filetti.
Sugli annali del Tour e Giro ci saranno i nomi di Scheck e Scarponi. Ma a loro chi mai potrà ridare la soddisfazione di salire sull'ultimo podio come vincitore? essere osannato e finire sulla prima pagina di tutti i più importanti giornali del mondo? Per non parlare poi dei contratti non firmati da vincitori o ai soldi persi delle kermesse post Giro/Tour!
Negli ultimi mesi mi sono invece convinto che Contador dovesse essere assolto. Non solo il tempo trascorso dalla positività (nell'ordine dei picogrammi, giusto ricordarlo), ma anche gli innumerevoli casi analoghi nel mondo dello sport (e anche del ciclismo, a parte un oscuro professionista cinese e l'italiano Colò) che mai hanno portato a squalifiche. Insomma, ci siamo bevuti la storia delle bistecche ovunque, perchè in questo caso no? C'entra il fatto che questo spalancherà un portone ai britannici Wiggins e Froome in vista del prossimo Tour, pieno di cronometro e con poca salita? In fondo i sospetti sono più che giustificati visto che qui l'UCI ha ricorso contro il verdetto di una federazione (mentre per il ciclista Nielsen aveva accettato il verdetto della federazione danese...) L'unica cosa che non mi dispiace è che probabilmente la squadra di Riis chiuderà i battenti, mancando l'apporto di Contador che anche dopo il rientro non porterà punti UCI per 2 anni... Però continuo a non essere convinto che sia stata fatta giustizia...
Eros Capecchi ha vinto il GP Lugano davanti a Cunego e Battaglin, con caduta di Scarponi nel finale (senza gravi conseguenze); intanto, Guardini fa il "bulletto" in Malesia (nel senso che ha vinto tre tappe su tre) e Viviani settimana scorsa aveva vinto il Costa degli Etruschi. Dopo qualche anno di appannamento, finalmente sta avvenendo quel ricambio generazionale di cui il nostro ciclismo aveva veramente bisogno.
Negli ultimi mesi mi sono invece convinto che Contador dovesse essere assolto. Non solo il tempo trascorso dalla positività (nell'ordine dei picogrammi, giusto ricordarlo), ma anche gli innumerevoli casi analoghi nel mondo dello sport (e anche del ciclismo, a parte un oscuro professionista cinese e l'italiano Colò) che mai hanno portato a squalifiche. Insomma, ci siamo bevuti la storia delle bistecche ovunque, perchè in questo caso no? C'entra il fatto che questo spalancherà un portone ai britannici Wiggins e Froome in vista del prossimo Tour, pieno di cronometro e con poca salita? In fondo i sospetti sono più che giustificati visto che qui l'UCI ha ricorso contro il verdetto di una federazione (mentre per il ciclista Nielsen aveva accettato il verdetto della federazione danese...) L'unica cosa che non mi dispiace è che probabilmente la squadra di Riis chiuderà i battenti, mancando l'apporto di Contador che anche dopo il rientro non porterà punti UCI per 2 anni... Però continuo a non essere convinto che sia stata fatta giustizia...
ero in india quando ho appreso la notizia, e ne sono rimasto contento. è vero che è tardiva, ma è pur sempre un segnale, anche in considerazione della vecchie inchieste (quelle di fuentes). si sa, nel ciclismo queste cose ad orologeria tardiva ci sono sempre state, basta ricordarsi di valverde, oppure di basso, che è stato squalificato senza mai una positività, ma per aver ammesso dia vere depositato delle sacche del suo sangue. non dico che sia un bene agire in questo modo, ma nella giungla di regole attuale un segnale è sempre un segnale. certo poi che concordo con katunga nell'aspetto dei vincitori postumi.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
Strade Bianche: accanto all'impresa di Cancellara spicca la prova maiuscola di Oscar Gatto, che a questo punto si annuncia protagonista in vista di Sanremo e forse Fiandre. Iniziata oggi con la vittoria di Larsson nel prologo la Parigi-Nizza, da mercoledì la Tirreno