questo è solo per capire cosa passa di differenza tra la GERMANIA e l'ITALIA. Finire una gara con le palline da tennis, POSSAGNO 2010, vuol dire che qualcosa non va, quindi o si cambia registro, o ognuno faccia quello che meglio crede.
uf, ancora con sto negativismo! hai rotto e'? basta.
Concretizziamo: vogliamo organizzare gare di coppa del mondo in italia, la dobbiamo organizzare in un centro cosi abbiamo pubblico, sfruttiamo gli atleti tedeschi che sono i piu' bravi, e puntiamo a farne crescere di nostri, costo della cosa due tremila euro? o forse anche di piu' perche' ci mancano le strutture di partenza , ci servono sponsor, oggi non e' facile ma impegnandosi si trovano, chiaro che bisogna iniziare adesso per poi averla a maggio giugno. Dove la facciamo? In centro a Bergamo, che e' gia' stata fatta in passato e possiamo sfuttare l'aiuto dell'organizzazione che conoscera' la realta' del comune, assessori e polizia locale. Tu Marco , conosci chi ha organizzato le ultime due edizioni, mi pare di ricordare bettoni sport per i premi, ma non ricordo il club. La FIRS ci dara' una mano per pubblicizzare l'evento massimo?
Ok Andrea ho rotto, è una cosa che nn sono abituato a fare. Pago con la stessa moneta con cui vengo trattato, perchè ultimamente è così.
E' mai possibile che nn riusciamo ad andare d'accordo? è mai possibile che tutte le sante volte, ci si deve guardare in cagnesco è questo è un cogl.. e questo nn capisce un c.. e i Losio chi si credono di essere.. e questo che ha organizzato n capisce un c., incomprensioni, insulti, etc etc etc. BASTA!!!!!!!!!!
partiamo veramente tutti da 0, e l'esame di coscenza facciamocelo tutti , io per primo. e parto chiedendo scusa se ho dubitato e ce l'ho avuta con qualcuno.
dai adesso, veramente, cerchiamo di ripartire tuutti insieme.
1)dobbiamo a livello organizzativo rispettare quelle regole che erano state stabilite nel regolamento IASI. Questo è fondamentale a mio avviso. Se una gara nn può rientrare in quei parametri, nn può essere fatta, e questo nn vuol dire che chi deciderà lo farà in base alle simpatie o antipatie. Solamente perchè c'è un regolamento. E questo nn vuol dire che le gare saranno tutte ripide, ma nemmeno tipo Colzate.
2)fa niente se uno vuole essere professionista di inline alpin slalom, o se uno lo vuole fare solo per passare una domenica diversa, l'importante è che nessuno debba demonizzare uno piuttosto che un' altro.
3)partecipare ad una gara di coppa europa, anche vicina,è un 'esperienza che consiglio a tutti, e soprattutto nel vostro Team, Andrea, ci sono delle persone che son sicuro si innamorerebbero ancora di più dell'inline alpin
4) Quando Marco dice che è bellissimo vedere scendere i più forti in europa! è vero!! Sono proprio quei momenti che ti fanno andare avanti!
Modificato da - Nyberg in data 06 lug 2011 10:30:48
comunque cari ragazzi, a me personalmente non mi dispiacerebbe conoscere le intenzioni e idee anche da parte di altri perchè a breve può darsi che debba dare delle spiegazioni alla FIRS e ad oggi sinceramente mi troverebbero con un bel bagaglio di titubanze e secondo mè non faremmo certo la figura di chi ha voglia di crescere. io, non posso certo pensare di portare avanti una cosa così da solo avrò bisogno di voi tuttie se le buone notizie le avrò prima del campionato italiano, mi piacerebbe prima o dopo la gara illustrare a tutti come stanno le cose chiaramente x quanto riguarda il regolamento, mi sembra logico e scontato che verrà applicato quello che da anni è in vigore, e x crescere sarà
obbligatorio cercare di rispettarlo. comunque non vergognatevi di degnarvi di esprimere un parere su quello che scrivo perchè ho notato che molti preferiscono telefonarmi privatamente e riempirmi di elogi ma sul forum sembra che davanti a tutti si vergogninoio dico solo una cosa che ne voi ne tantomeno i miei figli non avete bisogno indispensabilmente della mia costante presenza ma mi farebbe molto piacere capire il perchè dopo tutto quello che ho fatto e che è mia intenzione fare anche molto meglio "visto che x mè è diventata una vera passione 365 gg l'anno " da parte di alcuni non sono neppure considerato e questo mi demoralizza molto perchè quello che stò x fare non sarà solo x i miei figli ma x tutti ripeto, se qualcuno di voi non mi ritiene all'altezza, abbia x una volta il coraggio di scriverlo quì in modo che tutti capiscano il motivo se eventualmente mi tirassi in dietro sul discorso FIRS senza fare la figura del cagasotto vedete voi a mè la voglia di sbattermi anche x gli altri non mi è mai mancata, però un minimo di riconoscenza non guasterebbe. ciao a tutti e spero di vedervi presto numerosi
Perfetto, Lorenzo Massimo e Marco, vediamo cosa riusciamo a fare di buono per il fututo in piu' rispetto a quello che siamo riusciti a fare fino a d'ora.
Io direi di dividere le due cose: Italia e Coppa del Mondo.
Per l'Italia e le gare di circuito lo scoglio piu' grande da superare sono le attrezzature, i pali con le piaste costano non poco, sono perfette per la gara, meno funzionali per gli allenamenti a meno che non hai la strada adiacente al garage dove si metton via a fine allenamento pali e piastre. Soluzione e' coordinare la disponibilita' per le gare ed uno paga un costo di noleggio, serve un pulmino e chi da la propria disponibilita' a spostarsi. Altrimenti credo sia un problema soprattutto per le nuove realta' , sobbarcarsi oltre al costo organizzativo della gara stessa il costo di piastre e pali.
Coppa del Mondo : un mio parere l'ho scritto sul post precedente , voi cosa ne pensate?
Modificato da - SPEED in data 07 lug 2011 17:26:36
il fatto è che gare italiane o coppa del mondo non dovrebbero essere diverse.sarebbe un grosso vantaggio x noi ritrovare più o meno le stesse condizioni. secondo me solo puntando sulla qualità e sullo spettacolo si può dare una svolta a questo sport. le gare come nembro sono delle belle giornate passate in compagnia ma non hanno niente a che fare con l'inline alpin se non il fatto di essere alla portata di tutti. discese come possagno potrebbero andare bene a patto che ci sia modo di fermarsi in sicurezza.ci sarà da qualche parte una via di mezzo che accontenti tutti senza dover puntare sulla superficialità dell' organizzazione di genova!!!
il fatto è che gare italiane o coppa del mondo non dovrebbero essere diverse.sarebbe un grosso vantaggio x noi ritrovare più o meno le stesse condizioni. secondo me solo puntando sulla qualità e sullo spettacolo si può dare una svolta a questo sport. le gare come nembro sono delle belle giornate passate in compagnia ma non hanno niente a che fare con l'inline alpin se non il fatto di essere alla portata di tutti. discese come possagno potrebbero andare bene a patto che ci sia modo di fermarsi in sicurezza.ci sarà da qualche parte una via di mezzo che accontenti tutti senza dover puntare sulla superficialità dell' organizzazione di genova!!!
Sono d'accordo con te nel fatto di farle modello germania, il punto e' che dobbiamo trovare strada giusta, su una piazza importante, con le attrezzature che vanno bene, io dicevo bergamo perche' cosi abbiamo anche la possibilita' di avere oltre al pubblico(se riusciamo a metterla sua una data magari concomitante con un evento di altro tipo in modo da avere ancora piu' movimento, prendiamo il piu' numero possibile di atleti italiani, abbiamo i tedeschi, e cerchiamo di organizzarla al meglio.
Su Genova , ricordo , io non lo conosco Chimeri personalmente, ma mi sembra che si diceva che si va male a farlo ragionare e a parlarci, forse l'unico modo per migliorare Genova e' arrivare il sabato sera con l'attrezzatura che si sa' che lui non dispone e dargli una mano la mattina prestissimo a preparare la gara come si deve, e' un peccato perderla visto che e' in un centro grosso.
Per le altre gare , le strade non vanno bene adesso , per farle coppa del mondo dobbiamo farle sistemare o trovare altri posti, non sara' facile. Nembro e' stretta e con buche da sistemare Possagno e' da rifare l'asfalto e in fondo per fermarsi c'e' lo scolo dell'acqua .(ci sto provando con il sindaco amico) Feltre e' troppo piana e corta. Rovetta e' troppo corta e stretta . Cappella Maggiore da valutare. Val Bondione non la conosco. Non e' un centro. Colzate, Serramazzoni, Borgusio, .... non so' , Sono comunque tutte location fuori mano , dove si ha per forza di cose poco pubblico, bisogna inventare centri citta' con strade a modo. Bergamo centro ricordo che non era male al tempo quando ci abbiamo corso. Adesso non mi vengono in mente altre gare con i requisiti per una coppa del mondo. Per avere pubblico comeunque aiuta il fatto , soprattutto il primo anno se si riesce ad abbinare ad altri eventi del periodo gia' consolidati e quindi con buona affluenza di pubblico. Pensavo anche a Longarone in occasione della fiera ma mi e' troppo avanti di data , l'avevo fatta un anno con Alberton e la Top in Line, non e' un centro ma si avrebbe la gente della fiera. C'avevo provato anche con la fiera Skipass Modena pensando alla discesa del parcheggio rialzato, ma non sono riuscito ad avere certezze per la disponibilita e soprattutto per l'assicurazione, se uno mi cade giu' dal parapetto sono casini. Bo' continuo a pensare.
Modificato da - SPEED in data 09 lug 2011 15:49:10
se serviva una "provocazione" di andrea o di chiunque l'abbia fatta bisogna fargli i complimenti perchè ha finalmente ravvivato il forum che ormai stava stagnando in un oblio preoccupante. comunque la pensiamo inutile scontrarci tra noi. logico che tutti allo stesso modo non la si può pensare ma finiamola di scontrarci sulle opinioni di uno o dell'altro. dobbiamo essere uniti nel proseguire insieme ognuno come può ma l'importante tutti nella stessa direzione e cioè divulgando l'in line alpin slalom. chi può e vuole andare in giro per l'europa, chi facendo corsi di roller, chi coinvolgendo gli sci club, chi organizzando gli eventi. ma l'importante è farlo. finiamola di rinfacciare agli organizzatori degli eventi le cose che non andavano ma soprattutto basta farne pubblicità negativa che poi ci si ritorce contro.
ritornando al discorso gare, è tutto molto semplice: basta seguire il regolamento WIAC, che poi è quello su cui si è basato la IASI. Mi sembra abbastanza semplice. se ci vogliono le piastre c'è un motivo. se nn si possono avere o si rinuncia o si provvede. se ci vogliono le barriere protettive c'è un motivo. se nn si possono avere o si rinuncia o si provvede. se le pendenze delle strade devono stare in un certo range, o si ha questa disponibilità, oppure si può provvedere con una bella rampa per gli adulti e una piccolina per i bambini. se bisogna fare la ricognizione a piedi, si fa la ricognizione a piedi. poi finita la gara si possono lasciare giù i pali e girare fino a sera, se possibile. la IASI entrerà nella FIRS, e la FIRS vorrà queste certezze. Il mio nn è negativismo, è solo che girando vedo come le cose dovrebbero funzionare, ma nn sono io che lo dico, è la FIRS e la WIAC. se vogliamo fare INLINE ALPIN SLALOM bisognerà fare così, sennò vorrà dire che faremo un altro sport. Buona giornata a tutti:-)
e naturalmente saranno presenti a mosca alla gara di coppa del mondo a cui prenderanno parte alcuni tedeski,i giapponesi,i lettoni e probabilmente i cechi e forse qualcun altro TRANNE gli italiani xchè sia il sottoscritto che i losio non possono accendere un mutuo x fare la stagione delle gare. grazie italia e a tutti quelli......che spendevano parole xchè come si nota in queste pagine a parte i soliti 2 o 3 sono spariti tutti.CHE TRISTEZZA
Non proprio tutti spariti, io ci sono sempre, attento e vigile a tutte le proposte espresse sul forum e personalmente sto continuando a lavorare per l'inline. E' in programma una giornata di grande stage, in una delle province del Molise (Isernia o Campobasso), cui parteciperanno quasi tutti gli sci club della regione, con i maestri di sci ed allenatori. Vedremo di estendere anche a regioni limitrofe.... Ovviamente trattandosi di uno stage particolarmente importante, sarà rivolto un invito ai maestri di tale disciplina, questa volta dietro un giusto e generoso compenso economico, che concorderò con gli stessi, non appena avrò l'OK da tutti gli altri sci club. Signori, si inizia a lavorare seriamente o si resta fermi al palo... Qualche tempo fa dissi che quest'anno si sarebbe voltata pagina e così deve essere se si vuole portare avanti il discorso dell'inline...bisogna rispettare delle regole ben precise ma soprattutto rispettare e premiare chi da anni si dedica a questo sport praticamente gradis..... gra