Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Nascerà in Piemonte il primo skidome italiano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Tablead



Lombardia


1 Messaggi

Inserito il - 10 ott 2013 : 19:33:41   Permalink al post Invia a Tablead un Messaggio Privato Aggiungi Tablead alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
FantaskiNews ha scritto:

Nascerà in Piemonte il primo skidome italiano<br>a cura della redazione<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt221.jpg" id="left[/img](comunicato stampa FISI-AOC) Sorgerà nel comune di Borgo San Martino, a sei chilometri da Casale Monferrato (AL), il primo SkiDome italiano, un progetto di "SempreSci" che prevede la nascita di una struttura che consentirà la realizzazione di una pista larga 80 metri con una superficie sciabile di 28mila metri quadrati ed una pendenza media del 20%, per una lunghezza di 350 metri e una altezza massima di 60 metri.<br>
L'iniziativa, sostenuta dalla Provincia di Alessandria insieme alle Amministrazioni comunali di Borgo San Martino e Casale Monferrato, godrà di tecnologie a minimo o nullo impatto ambientale che ne fanno un impianto altamente eco-compatibile e conservativo, in grado addirittura di contribuire al conto energia nazionale con una potenza di 2.5 Megawatt, che sarà ottenuta dalla copertura pressochè totale del tunnel con pannelli fotovoltaici ad alta efficienza. La localizzazione del primo SkiDome italiano nel territorio piemontese appare, senza dubbio, strategica per la sua centralità, essendo facilmente raggiungibile da Torino, Milano e Genova, oltre che dalla Francia meridionale e dalla Svizzera.

ecco alcune parlare di progetto elettronico che può rendere migliore. in modo che io devo dire circa la struttura interna di quelle di progetto. forse c'è una centrale elettrica che fornisce l'energia primaria da fotovoltaico.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

OlindoPiccio




3 Messaggi

Inserito il - 27 ott 2013 : 23:21:08   Permalink al post Invia a OlindoPiccio un Messaggio Privato Aggiungi OlindoPiccio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
OlindoPiccio ha scritto:

FantaskiNews ha scritto:
L'iniziativa, sostenuta dalla Provincia di Alessandria insieme alle Amministrazioni comunali di Borgo San Martino e Casale Monferrato, godrà di tecnologie a minimo o nullo impatto ambientale che ne fanno un impianto altamente eco-compatibile e conservativo, in grado addirittura di contribuire al conto energia nazionale con una potenza di 2.5 Megawatt, che sarà ottenuta dalla copertura pressochè totale del tunnel con pannelli [url=http://www.ovierasolar.it]moduli fotovoltaici[/url] ad alta efficienza. La localizzazione del primo SkiDome italiano nel territorio piemontese appare, senza dubbio, strategica per la sua centralità, essendo facilmente raggiungibile da Torino, Milano e Genova, oltre che dalla Francia meridionale e dalla Svizzera.

se non mi sbaglio .... In generale, un livello di efficienza tipica di pannelli fotovoltaici efficienza varia tra 12-16%...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,08 secondi. Snitz Forums 2000