Peter Fill ha deciso di rinunciare al week-end norvegese di Kvitfjell per dedicarsi alla preparazione della stagione 2010/2011. L'altoatesino, per via della sua prolungata assenza, non avrebbe comunque potuto partecipare alle finali di Garmisch. Ha chiuso quindi la sua stagione con la supercombinata olimpica di ieri.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Avendo partecipato a due discese valide per i punti WCSL, a questo punto Fill finirà fuori dai trenta della WCSL per la prossima stagione. Invece per superg e supercombinata avendo partecipato ad una sola gara, la penalizzazione in classifica sarà attuata come da regolamento prendendo in esame la posizione che aveva prima dell'infortunio (quindi la posizione che aveva ad inizio stagione), per cui dovrebbe restare tra i primi trenta in queste due discipline. Il regolamento relativo agli atleti con status infortunato e l'entità delle penalizzazioni in classifica, sono stabilite nel regolamento WC http://www.fis-ski.com/data/document/wcall-edition-2009.pdf, art.21.3.1, 21.3.2 e tab.21.4.