eleonora....in bocca al lupo e spero che non sia nulla per te e nemmeno per me!!! Per quello cheriguarda gli altri....sperando che non sia nulla, vi farò sapere...
alessandro troncatti ha scritto: ... sarebbe utile per te per una tua tranquillità personale anche un check presso un bravo ortopedico o fisiatra meglio se presso un c.t.o. Un buon medico sa valutare anche senza esami (RMN o RX) se ci potrebbe essere una qualsivoglia rottura, lesione o stiramento e quindi indicarti la terapia corretta da seguire e se è il caso fare accertamenti.
esattamente quello che gli ho consigliato io (che sono medico e non tecnico dello sci )
PS: è vero che un buon medico (ortopedico, il fisiatra interviene dopo, quando si riabilita il ginocchio traumatizzato) può formulare una diagnosi anche molto precisa solo con la visita (a volte solo con l'anamnesi, cioè la descrizione dell'evento*), ma sta' sicuro che un buon medico non porrà mai una diagnosi definitiva senza la conferma di un esame strumentale, che oggi non può essere altro che una RMN
*vedi la mia risposta di prima
PPS: sono presuntuoso, ma sono convinto di essere un buon medico, molto più di quanto pensi di essere un discreto sciatore
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?
ah ah ah allora attendo tue notizie e valutazioni su come hanno trattao il tuo muscolo!
alessandro troncatti
Sequenza di curve di base
Piemonte Nota:
210 Messaggi
Inserito il - 29 gen 2010 : 15:41:38
salve Nexus,
io invece da modesto non so neanche se sono un praticante "della domenica". Dice che ho bisogno dello psicologo/a o solo di un maestro/a bravi per progredire (mannaggia quanto costano cari..!!). Comunque a parte gli scherzi e le battute, si può conoscere la sua specializzazione solo per curiosità? (non si sa mai). Di traumi a gin e spalla ne ho subiti un paio anch'io, per fortuna (almeno quelli..) guariti e quindi auguro a chi ne ha bisogno una veloce guarigione!
prima di tutto, chiarisco una cosa: ovviamente tutto il mio discorso era assolutamente umoristico ed amichevole, senza nessuna intenzione polemica o provocatoria...
ciò detto, faccio i radiologo in un ospedale di montgna, dove la traumatologia da sci è all'ordine del giorno sperando di non poter mai essere utile a te o ad alcuno degi altri forumisti
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?
alessandro troncatti
Sequenza di curve di base
Piemonte Nota:
210 Messaggi
Inserito il - 29 gen 2010 : 17:11:29
spero tu abbia inteso che anche il mio tono era scherzoso naturalmente, ma la mia domanda non era a caso, in quanto al momento soffro di una patologia importante e "grave", ma, ovviamente, non è questa la sede più appropriata per discuterne
Per Marco: le due infermiere non sono ancora arrivate!?!?
le ho trattenute io... prima lavorano sul mio polpaccio, così vedo se sono brave... poi te le mando
non ti sei accorto, ma una delle due ero io sotto mentite spoglie non ti fa male niente?
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
non ti preoccupare se hai rotto il crociato quando ti rialzi il ginocchio va giù di schianto alla prima curva... (esperienza provata purtroppo in prima persona) se il crociato non è rotto .. tutto il resto è noia...