E per quanto riguarda i leggendari bobbisti giamaicani si sa qualcosa?
Ci saranno a detta loro piu competitivi che mai.Si mormorava pure che abbiano cercato di covincere Bolt a partecipare alle gare ma il re degl sprint ha rifiutato .(a mio parere ha fatto benissimo)
speriamo che in questi ultimi 10 giorni arrivi un'pò di freddo anche lì e magari un'pò di neve, sarebbe davvero brutto vedere delle olimpiadi invernali con solo la pista innevata e intorno i prati
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
Se la fonte è la stessa che ho individuato io, le medaglie assegnate all'Italia da questa proiezione sarebbero Zoeggeler(oro), Oberstolz-Gruber, Fabris(nei 5000 metri), Blardone e la squadra di inseguimento di pattinaggio su pista lunga(argento), Razzoli e Schiavon(bronzo), senza neanche una medaglia pronosticata nel fondo, manco quella della team sprint femminile. Tra le 15 medaglie d'oro canadesi ci sarebbe anche quella di Osborne nella discesa libera. Non riesco invece a trovare i pronostici di Sports Illustrated
si vabbè. quelle dei canadesi sono proprio speranze.... 15 medaglie d'oro? mi piacerebbe sapere quali sono.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
non conosco le discipline minori, ma ripeto, deve proprio andare tutto tutto bene ai canadesi. a parte osborne (previsione molto ottimistica), nel curling fare previsioni...mah, nel freestyle i cinesi sono molto forti, gli americani anche, insomma la concorrenza c'è eccome. l'hockey è sport nazionale, per cui ci sta anche. prevedere medaglie nello short track è come fare 6 al superenalotto. nello skeleton melissa hollingsworth è conosciuta, ed è una delle più brave, per cui ci può stare. nello snowboard e nel pattinaggio stesso discorso del freestyle, concorrenza numerosa ed agguerrita. insomma previsioni molto ottimistiche.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
bah, non considerare la follis è un errore, soprattutto nello spint a coppie.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
azzardato il bronzo a schiavon, sicuramente figlio del terzo posto ai recenti x-games. glissando sullo sci alpino, direi che fabris potrebbe anche risalire sul podio dei 1500 vista la prova importanter offerta agli europei all around. nel fondo, oltre alla sprint, siamo da podio in diverse altre gare, almeno tutte quelle che prevedano anche la TL. ci sarebbe pittin, ma credo non sia ancora da podio olimpico. possibilità anche per la scanzio nelle gobbe (è in crescita nell'ultimo periodo). nello short track solito discorso: per salire sul podio dovranno sbagliare gli altri.
CAMPIONE OLIMPICO FEMMINILE 2006 (Bourque de Kucera) CAMPIONE DEL MONDO MASCHILE 2007 (Fantechecchi) CAMPIONE DEL MONDO TORNEO BISEX 2007 (Fantachecchi) 4° CAMP. MONDIALE FEMMINILE 2007 (Bourque de Kucera) COPPETTA SUPERG MASCHILE 2006-07 (Velociteam)