Autore |
Discussione  |
|
keysersoze
11 Messaggi |
Inserito il - 14 gen 2010 : 19:15:56
|
Buona serata a tutti.
Come da oggetto ho un problema/consiglio nel cambiare la lunghezza di un attacco rossignol FKS 155 da 325mm a 329mm.. Non sono pratico con questa tipologia d'attacco (abitualmente uso atomic o tyrolia) e in rete non ho trovato alcun foglio illustrativo o istruzioni o altro. Con questa regolazione l'attacco preme in maniera eccessiva sulla talloniera dello scafo e in punti di contatto anormali (quei "tubi" che collegano la talloniera dell'attacco alla piastra)lasciando chiaramente segni sulle plastiche e alterando la sicurezza dello sgancio.
Dovrei arretrare completamente la talloniera stessa o posso agire diversamente?
Che funzionalità hanno quelli viti sui "tubi" sopra citati? Agiscono su una microregolazione? Devono essere asimmetrici (uno leggermente più lungo e l'altro più corto)?
Spero possiate fare luce sulle mie perplessità.. .
|
Modificato da - keysersoze in data 14 gen 2010 19:16:46 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 14 gen 2010 : 21:59:21
|
Allora, le viti sui due "tubi" servono proprio a questo, ad allungare di qualche millimetro l'alloggiamento dello scarpone funzionando come la slitta dell'attacco tyrolia. Se ci fai caso, quando l'attacco è troppo "tirato" la talloniera rimane più orizzontale quando vien chiusa con lo scarpone. La regolazione giusta si ha quando rimane quasi verticale (50?-60°?). Comunque per far questo devi svitare dello stesso numero di giri le viti sui "tubi", metti lo scarpone e controlli.
 |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
seba92r
Sono Azzurro di Sci
    
    

Umbria
6390 Messaggi |
Inserito il - 14 gen 2010 : 22:33:23
|
| giò ha scritto:
Allora, le viti sui due "tubi" servono proprio a questo, ad allungare di qualche millimetro l'alloggiamento dello scarpone funzionando come la slitta dell'attacco tyrolia. Se ci fai caso, quando l'attacco è troppo "tirato" la talloniera rimane più orizzontale quando vien chiusa con lo scarpone. La regolazione giusta si ha quando rimane quasi verticale (50?-60°?). Comunque per far questo devi svitare dello stesso numero di giri le viti sui "tubi", metti lo scarpone e controlli.

|
perfetto... come al solito... |
 |
|
keysersoze
11 Messaggi |
Inserito il - 14 gen 2010 : 22:51:24
|
| giò ha scritto:
Allora, le viti sui due "tubi" servono proprio a questo, ad allungare di qualche millimetro l'alloggiamento dello scarpone funzionando come la slitta dell'attacco tyrolia. Se ci fai caso, quando l'attacco è troppo "tirato" la talloniera rimane più orizzontale quando vien chiusa con lo scarpone. La regolazione giusta si ha quando rimane quasi verticale (50?-60°?). Comunque per far questo devi svitare dello stesso numero di giri le viti sui "tubi", metti lo scarpone e controlli.

|
Grazie mille per la delucidazione..
In realtà immaginavo che si dovesse procedere solo così, ma da uomo coraggioso cercavo appunto una spintarella..
Buone lamine ;) |
 |
|
masterA
Scio come Franz
    

1939 Messaggi |
Inserito il - 15 gen 2010 : 12:59:24
|
Stavo per rispondere io molto più succintamente:
"con il cacciavite!"
   ciao
|
"Racing...is life. Anything before or after is just waiting" S.McQueen Sono un agonista-promo Duel.
www.dueltime.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|