Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Consiglio Bastoni "speciali"
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mr.Magoo
Virata elementare



67 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2010 : 17:52:43   Permalink alla discussione Invia a Mr.Magoo un Messaggio Privato Aggiungi Mr.Magoo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao, ho messo "speciali" per evitare che si dicesse ... "la solita domanda sull'altezza".
In realtà vorrei chiedervi consiglio ed opinione sia sull'altezza che sulla tipologia di presa.
Io sono alto 160 ... ho appena comprato dei guanti della leki con l'anellino e quindi penso che prenderò i bastoni leki con il trigger s.
Per quanto riguarda l'altezza non riesco proprio a convincermi su quale sia migliore.
Ho da sempre usato dei 115 ma ho sempre avuto l'impressione che fossero lunghi ... ho così provato dei 110 e mi sono sentito a disagio ma forse più fluido ... certo bisogna abbituarsi? non so, non riesco a capire.
Ho provato dei 120 e su quelli non c'è dubbio son troppo alti.
La solita prova dei 90 gradi lascia il tempo che trova secondo me e anche i - 50cm dall'altezza sono tutte cose che vanno bene per le altezze medie ma per chi si trova agli estremi sono discutibili queste regole.
Forse è ininfluente e forse mi abbituerei ad usare sia il 115 che il 110 ... secondo voi quali sono i pro ed i contro di averli un filo lunghi o un filo corti?
c'è qualcuno di basso che mi dice la sua esperienza?
Ho notato che quando scio stretto magari sul ripido il bastone lungo sembra darmi qualcosa di più (poca roba) ... sui curvoni in appoggio dove quasi non si punta mi sembra più comodo il corto.
Sono un po' perpelsso.
Altro discorso è la presa ... non ho mai avuto occasione di usare quelli con il manico da speciale appena inclinato/ergonomico ... che opinioni avete in merito?

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2010 : 18:02:13   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
la formula matematica teorica dice, se non sbaglio, altezza diviso 1,35
in realtà la misurazione dell'altezza è molto soggettivissima... alcuni dicono che se si vuole usare quella che tu definisci "La solita prova dei 90 gradi" si deve badare ad i impugnarli al contrario, con la mano al di sotto della rondella...
in ogni caso, il bastoncino un po' più corto sfila via meglio nel movimento della curva, quello un po' più alto, come hai notato tu, aiuta nel tenere il ritmo nelle curve strette e in sequenza (aka serpentina e/o cortoraggio)

io personalmente, dal basso dei miei 163 cm uso bastoncini da 118, e mi ci sono ormai abituatissimo

il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

ghinos
Virata elementare




57 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2010 : 21:57:30   Permalink al post Invia a ghinos un Messaggio Privato Aggiungi ghinos alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io ho il mio sistema, e non capisco perchè nessun altro ci abbia pensato.
Usa un paio di bastoncini da trekking, regolabili, e decidi tu con quale altezza ti trovi meglio.
Sul ripido, più lunghi danno più sicurezza, è anche una questione di stile personale.
Io li ho usati un intero anno e se si scia in campo libero, considerato che i bastoncini servono più che altro per l'equilibrio e il ritmo, non ho trovato controindicazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Mr.Magoo
Virata elementare



67 Messaggi

Inserito il - 14 gen 2010 : 08:37:13   Permalink al post Invia a Mr.Magoo un Messaggio Privato Aggiungi Mr.Magoo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Nexus 7 ha scritto:

la formula matematica teorica dice, se non sbaglio, altezza diviso 1,35
in realtà la misurazione dell'altezza è molto soggettivissima... alcuni dicono che se si vuole usare quella che tu definisci "La solita prova dei 90 gradi" si deve badare ad i impugnarli al contrario, con la mano al di sotto della rondella...
in ogni caso, il bastoncino un po' più corto sfila via meglio nel movimento della curva, quello un po' più alto, come hai notato tu, aiuta nel tenere il ritmo nelle curve strette e in sequenza (aka serpentina e/o cortoraggio)

io personalmente, dal basso dei miei 163 cm uso bastoncini da 118, e mi ci sono ormai abituatissimo

grazie motle delle tue indicazioni ... mi sa che resto ancora con i 115
Torna all'inizio della Pagina

Mr.Magoo
Virata elementare



67 Messaggi

Inserito il - 14 gen 2010 : 08:38:51   Permalink al post Invia a Mr.Magoo un Messaggio Privato Aggiungi Mr.Magoo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ghinos ha scritto:

Io ho il mio sistema, e non capisco perchè nessun altro ci abbia pensato.
Usa un paio di bastoncini da trekking, regolabili, e decidi tu con quale altezza ti trovi meglio.
Sul ripido, più lunghi danno più sicurezza, è anche una questione di stile personale.
Io li ho usati un intero anno e se si scia in campo libero, considerato che i bastoncini servono più che altro per l'equilibrio e il ritmo, non ho trovato controindicazioni.


Si, hai ragione, sarebbe la cosa migliore ... in passato mi è capitato di usarle ma mi sono sembrate molto più pesanti ... ma forse era un modello talmente vecchio ed economico ... mah devo riprovarci.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38009 Messaggi

Inserito il - 14 gen 2010 : 08:54:28   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
112.5 mi sembrano giusti.
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 14 gen 2010 : 08:54:51   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
io sono alto 173 e uso 115... ho diminuito progressivamente di 10 cm dal vecchio 125 che avevo sempre usato, con l'aumentare dell'inclinazione del corpo verso l'interno della curva, che lascia meno spazio di manovra per le braccia.


... ecco, Franz li tiene per lo più sotto le ascelle, quindi ce li ha più lunghi dei miei

Modificato da - eugenio in data 14 gen 2010 08:56:15
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38009 Messaggi

Inserito il - 14 gen 2010 : 09:11:14   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Dovrebbe usare quelli del Doc per far discesa....la tua misura è da slalomaro.. quella che ho indicato è (forse) perfetta per tutto e in particolare fa impazzire Mr. Magoo perchè tocca tagliarli...
Torna all'inizio della Pagina

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 14 gen 2010 : 09:39:24   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
anche i 118 dovrebbe tagliarli...
io non riuscivo proprio a sciare con i 115... mi sentivo troppo strano (non che io sia poi così normale )
ho provato anche i 120 e perfino un paio di 125... oggi le comiche!!!

il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

kaiser
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Friuli-Venezia Giulia


6266 Messaggi

Inserito il - 14 gen 2010 : 14:36:26   Permalink al post Invia a kaiser un Messaggio Privato Aggiungi kaiser alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
eugenio ha scritto:

io sono alto 173 e uso 115... ho diminuito progressivamente di 10 cm dal vecchio 125 che avevo sempre usato, con l'aumentare dell'inclinazione del corpo verso l'interno della curva, che lascia meno spazio di manovra per le braccia.


... ecco, Franz li tiene per lo più sotto le ascelle, quindi ce li ha più lunghi dei miei


Mamma mia sa che fetore devono sopportare sti poveri bastoncini!!!!

Io ho 190 cm e uso 135....secondo la formula di Nexus verrebbe 140!
La formula giusta è: (altezzaincm+25)/12,22222 ovvero 135cm per 190 di altezza!

Lasa pensar al caval che ga testa granda!
Roso de sera, mal de testa de matina!
Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 15 gen 2010 : 09:57:25   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
franz62 ha scritto:

112.5 mi sembrano giusti.

Concordo: via di mezzo tra 115 e 110cm.

Scherzi a parte, QUANDO é stata creata la formula?

Oggi, con la tecnica moderna, non facciamo (o almeno non dovremmo fare) più quel movimento di estensione al momento dell'appoggio del bastone per alleggerire lo sci e farlo girare: questo perché oggi gli sci sono autogiranti (grazie alla marcata sciancratura, una volta minimissima).
Il movimento verso l'alto "spinto" dall'appoggio del bastone é sparito per essere sostituito dall'oramai noto avanti-interno, basilare per smettere la spatola sullo spigolo e schiacciarla contemporaneamente nella neve, in modo da poter sfruttare al massimo la sciancratura di TUTTO lo sci.

In sintesi:
- tecnica classica = estensione verso l'alto = bastone secondo formula (secondo la quale io, 175cm, dovrei utilizzare quasi un 130)
- tecnica moderna = distensione laterale (= movimento verticale minimo o assente) = bastone più corto (io oggi utilizzo un 115cm).

Inoltre: il bastone lungo porta molti sciatori a compiere un'estensione oggi... perfettamente inutile e controproducente. Infatti molti hanno gia una tendenza a non avere una centralità perfetta: se hanno un bastone lungo che, nel puntarlo, li porta incosciamente all'estensione (alzo il braccio, alzo anche il busto, per dirla breve), ecco che si trovano in una posizione "vulnerabile" che oltre ad impedirli di caricare la spatola li porterà anche ad un arretramento ancora più marcato.

Questo lo imparato grazie a due persone: il Mauro Terribilini (mio maestro, ex coach Swiss Demo Team dal 96 al 2001 e responsabile dell'istruzione in seno a Swiss Snowsports sino allo scorso anno) e Dani Mahrer, che me lo ha fatto notare osservando degli sciatori dallo skilift...

Torna all'inizio della Pagina

steb
Sequenza di curve di base


Emilia Romagna


493 Messaggi

Inserito il - 15 gen 2010 : 10:11:30   Permalink al post Invia a steb un Messaggio Privato Aggiungi steb alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sono,anzi ero, alto circa 170,forse un po'scarso, con l'età e 10 chili di "panza" in più che premono, mi sarò di certo abbassato,credo,anzi spero, succeda a tutti.
Uso da una vita ,rinnovandone diverse paia, i 120 col cosidetto "anticipo". Ora ne ho presi un paio in carbonio rettilinei,forse con un lieve anticipo dato dalla forma dell'impugnatura, marcati Volkl 120 made in Austria(chissà chi li costruisce?),stupendi per estetica e leggerezza,misurati risultano essere almeno 2 cm più lunghi: vaff...!! Ma perchè?
Dovrò provare a tagliarli:non capisco se è la mancanza di quella leggera piegatura in avanti o i due cm in più,ma mi sembra che nelle curve ampie o a medio raggio mi sfreghino sempre sulla neve.Invece sul ripido con curve a corto raggio mi trovo abbastanza bene.
Anche l'impugnatura mi sembra meno sottile:pensavo fossero standardizzate. I Leki e quelli marcati Salomon(made in italy) che ho avuti li impugnavo meglio.
Mi sono fatto accalappiare dallo sconto del 50%sul prezioso carbonio,visto che ora vogliono tutti il trigger che a me non convince,anzi vorrei addirittura la fibbia sul lacciolo,perchè quel sistema con la linguetta che scorre e che ti ritrovi sotto il palmo mi da fastidio anche lei.
Che sia soltanto un delirio psichico?
Forse andrò a recuperare un paio di Gipron di 25 anni fa !

Modificato da - steb in data 15 gen 2010 12:01:32
Torna all'inizio della Pagina

copilone
Scio come Franz



Molise


1716 Messaggi

Inserito il - 15 gen 2010 : 10:46:46   Permalink al post Invia a copilone un Messaggio Privato Aggiungi copilone alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
..mi aggiungo alla discussione basto altezze ecc.;
io (185cm) uso da sempre il 125 (Leki per capirci con manopola di anticipo colore rossa) , ma la scorsa stagione anch'io preso dalle offrte del sig. Bilek online mi sono comperato un bastone sottile di diametro, in "carbonio", in misura 125:
ora misurandolo con il Leki scopro che il Komperedell (non so se si scrive così) misura quasi 3 cm in più.
A chi ne sa di più domando è possibile???
Forse sarà dovuto dal fatto che il Leki ha l'anticipo alla manopola??
Fatto sta che nel cortoraggio mi trovo meglio in appoggio con il Komperedell che con il Leki, invece nelle curve ampie in carving al contrario.



Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38009 Messaggi

Inserito il - 15 gen 2010 : 12:09:33   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Steb.... Gipron le ho, al limite se capita rubamele, almeno mi compro un paio di bastoni nuovi..
Torna all'inizio della Pagina

matteo macii
Virata elementare


Lombardia


67 Messaggi

Inserito il - 15 gen 2010 : 12:30:47   Permalink al post Invia a matteo macii un Messaggio Privato Aggiungi matteo macii alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
IO sono alto come te, condivido quanto scrivi, ma al lato pratico, siccome in conduzione comunque non appoggio ,mi sono abituato a sciare con 125 leki( che normalmente è più corto degli altri)che invece mi è indispensabile quando scio in cortoraggio.
Ho provato ad usare bastoncini più corti e probabilmente più adatti (115) senza rilevare differenze sciando in conduzione, ma incontrando difficoltà di appoggio in cortoraggio dove la distensione ( almeno per me), esiste ancora.
Quando uso sci da freeride senza piastre mi trovo meglio con dei 120.

dani1965 ha scritto:

franz62 ha scritto:

112.5 mi sembrano giusti.

Concordo: via di mezzo tra 115 e 110cm.

Scherzi a parte, QUANDO é stata creata la formula?

Oggi, con la tecnica moderna, non facciamo (o almeno non dovremmo fare) più quel movimento di estensione al momento dell'appoggio del bastone per alleggerire lo sci e farlo girare: questo perché oggi gli sci sono autogiranti (grazie alla marcata sciancratura, una volta minimissima).
Il movimento verso l'alto "spinto" dall'appoggio del bastone é sparito per essere sostituito dall'oramai noto avanti-interno, basilare per smettere la spatola sullo spigolo e schiacciarla contemporaneamente nella neve, in modo da poter sfruttare al massimo la sciancratura di TUTTO lo sci.

In sintesi:
- tecnica classica = estensione verso l'alto = bastone secondo formula (secondo la quale io, 175cm, dovrei utilizzare quasi un 130)
- tecnica moderna = distensione laterale (= movimento verticale minimo o assente) = bastone più corto (io oggi utilizzo un 115cm).

Inoltre: il bastone lungo porta molti sciatori a compiere un'estensione oggi... perfettamente inutile e controproducente. Infatti molti hanno gia una tendenza a non avere una centralità perfetta: se hanno un bastone lungo che, nel puntarlo, li porta incosciamente all'estensione (alzo il braccio, alzo anche il busto, per dirla breve), ecco che si trovano in una posizione "vulnerabile" che oltre ad impedirli di caricare la spatola li porterà anche ad un arretramento ancora più marcato.

Questo lo imparato grazie a due persone: il Mauro Terribilini (mio maestro, ex coach Swiss Demo Team dal 96 al 2001 e responsabile dell'istruzione in seno a Swiss Snowsports sino allo scorso anno) e Dani Mahrer, che me lo ha fatto notare osservando degli sciatori dallo skilift...



Modificato da - matteo macii in data 15 gen 2010 12:47:50
Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 15 gen 2010 : 12:59:49   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io invece ho sempre utilizzato un 125cm; poi, con Mahrer (lui é un bestione di almeno 15cm più alto di me e usa un 110cm) sono sceso 4 anni fa a 120cm; quest'anno uso il 115cm e mi trovo benissimo.

Da notare, vedi Copilone, che prima i bastoni Head erano Komperdell e da quest'anno sono Leki: il passaggio dal 120cm Komperdell al 115cm Leki é stato quindi più grande di quanto preventivato...



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,66 secondi. Snitz Forums 2000