Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Recensioni/SkiTest
 Prove libere tour 2010
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

marco rossi
Agonista


Emilia Romagna


2639 Messaggi

Inserito il - 01 gen 2010 : 15:12:26   Permalink al post  Visita l'Homepage di marco rossi Invia a marco rossi un Messaggio Privato Aggiungi marco rossi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Nexus 7 ha scritto:

10-11 aprile val di Fiemme dove?
il 16-17 gennaio sono moderatamente impegnato, non potrò dedicarmi con sufficiente attenzione ai giocattoli (il 16 asmonto notte e il 17 sono medico ad una gara a Pampeago)


Di solito si va proprio a Pampeago.

MARCO
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 01 gen 2010 : 16:39:07   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
e allora come mai una volta è indicato Pampeago e l'altra val di Fiemme?

il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

marco rossi
Agonista


Emilia Romagna


2639 Messaggi

Inserito il - 01 gen 2010 : 22:08:22   Permalink al post  Visita l'Homepage di marco rossi Invia a marco rossi un Messaggio Privato Aggiungi marco rossi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non saprei... l'unica cosa che ti posso dire è che vado da un tot di anni a inizio aprile a provare i modelli e siamo sempre andati a Pampeago. Tieni conto che comunqe le due cose non sono in disaccordo... nel senso che Pampeago (Comune di Tesero) è Val di Fiemme.

MARCO
Torna all'inizio della Pagina

CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


7340 Messaggi

Inserito il - 15 gen 2010 : 09:26:21   Permalink al post  Visita l'Homepage di CornoalleScaleForever  Invia a CornoalleScaleForever un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CornoalleScaleForever Invia a CornoalleScaleForever un Messaggio Privato Aggiungi CornoalleScaleForever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Domani e dopodomani, 16-17 gennaio, Prove Libere Tour fa tappa al Corno alle Scale ..... domenica il vecchio CASF sarà in pista per provare le novità della stagione 2009/2010 (mentre Dani sta testando quelle del 2011 ) .... vi farò sapere le mie impressioni




Barcollo ma non mollo .....
Antonio

Torna all'inizio della Pagina

Frank69
Sequenza di curve di base


Toscana


250 Messaggi

Inserito il - 15 gen 2010 : 21:40:29   Permalink al post Invia a Frank69 un Messaggio Privato Aggiungi Frank69 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
grande CASF, vengo anch'io!
Torna all'inizio della Pagina

Frank69
Sequenza di curve di base


Toscana


250 Messaggi

Inserito il - 17 gen 2010 : 18:01:17   Permalink al post Invia a Frank69 un Messaggio Privato Aggiungi Frank69 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ragazzi che spettacolo! complimenti al pool ski che ha organizzato un evento strepitoso, complice una giornata stupenda di sole e neve perfetta. e poi il corno non me loricordavo così bello. appena ho cinque minuti posto un report del nostro test.
Torna all'inizio della Pagina

estro




Liguria


38 Messaggi

Inserito il - 18 gen 2010 : 14:47:33   Permalink al post Invia a estro un Messaggio Privato Aggiungi estro alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ragazzi sono stati due giorni spettacoli, il sole ci ha accompagnato per tutto il sabato e seconda parte di domenica.
La neve era meravigliosa e abbiamo fatto una marea di test, non ci resta che sentire le vostre opinioni.

grazie a tutti per la vostra partecipazione

"yes, i'm a speedoholic"
http://www.head-helps.com/racers/view/bode
Torna all'inizio della Pagina

Frank69
Sequenza di curve di base


Toscana


250 Messaggi

Inserito il - 23 gen 2010 : 11:15:52   Permalink al post Invia a Frank69 un Messaggio Privato Aggiungi Frank69 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per qualcuno il paradiso è popolato di vergini e fiumi di miele.
Per quel che mi riguarda mi piacerebbe che assomigliasse alla situazione che si è generata al Corno alle Scale il 16 gennaio 2010.
Neve fantastica, fredda, scricchiolante, cielo terso azzurro, compagnia di amici fidati e una valanga di sci da provare….Dio esiste.
Arriviamo al Corno verso le 9 e subito andiamo ad iscriverci al banco del Prove Libere, senza neanche guardarci intorno. E poi… entriamo nel Paese dei Balocchi.
Erano anni ormai che volevo provare gli Head iSPEED 175, osannati un po’ da tutti, e finalmente è giunto il momento. Ma è (parzialmente) una delusione, dovuta probabilmente anche a me. Saranno i nove mesi di digiuno sciistico, ma non mi sento del tutto a posto. Addirittura mi viene da pensare di dover regolare meglio il canting, perché mi sento troppo sulle lamine. Pur percependo le grandiose qualità di questi sci mi manca qualcosa nell’integrarmi con l’attrezzo: a volte mi ritrovo un po’ arretrato, sono lento nel cambio di spigolo, mi sento un po’ impacciato, eppure tutto intorno è perfetto. Boh!
Al momento di sostituire sci, decido di cambiare registro e passo ai Rossignol 9x 165, che già ho avuto due anni fa. Due molle. Sparano fuori di curva alla velocità della luce e sul muretto sotto il rifugio del Capolino sono davvero esaltanti. Mi rendo conto anche che il tornare su uno sci più corto mi ha portato a ritrovare più centralità rispetto a quella che ho mantenuto durante il primo test e quindi sono sempre più convinto di dover riprovare gli Head.
Torniamo al cambio sci e un mio amico, per risparmiare tempo, mi propone il cambio coi suoi Dynastar Course TI 172, che non lo hanno convinto del tutto mentre vuole provare i galletti. Io in realtà sono scettico (voglio riprovare gli Head!), ma per amicizia accetto. Ed è una rilevazione: mi ci trovo subito perfettamente a mio agio, ci faccio di tutto dal corto raggio al curvone veloce, sino al tratto in velocità con una facilità, una maneggevolezza ed una stabilità entusiasmanti. La sensazione è di grande reattività della coda, forse dovuta anche al particolare taglio della spatola. Avevo il ricordo dei Dynastar 64 con i quali non avevo trovato un gran feeling, mentre questi li sento subito miei (un po’ come accaduto coi Dobermann). Non so quante volte rifacciamo la pista che dalla parte alta del corno, vicino alla croce, porta giù in fondo. Sono davvero eccezionali. Non ho parole.
Dopo un tempo indeterminato torniamo giù per il cambio sci. Allo stand Dynastar arrivo raggiante e mi consigliano di provare anche uno sci un po’ più morbido. E’ grigio e penso che si tratti del Contact Groove TI 175. Anche se voglio riprovare gli Head mi sembra giusto confrontare il Corse TI col fratellino minore. Dopo il pranzo (tra l’altro ottime le tigelle del Rifugio), sono ormai quasi le due passo a prenderli. Secondo gli uomini Dynastar questo sci permette una migliore correzione della curva impostata e concede più all’errore. In realtà li sento privi di nervo, come è logico e molto meno gratificanti. Nonostante mi abbian detto che la struttura tra i due sci sia molto simile (ma le misure sono lievemente differenti, passando da 120-72-104 a 118-66-102), sono veramente (secondo me) due sci imparagonabili. Va detto che a Jeppe, norvegese volante, hanno dato la sensazione opposta, cioè si è trovato di gran lunga meglio sui grigi. De gustibus….
Alle tre torniamo. Muoio dalla voglia di riprovare gli Head ora che muscoli e testa sono belli caldi… ma scopriamo che il camp è in fase di smontaggio. Il tempo per i test scadeva alle 15. Mannaggia. Ci consoliamo finendo la botte di birra cruda DAB e scambiandoci opinioni sui test svolti. Che gran giornata.
Mi rimangono solo tre crucci:
1. non aver riprovato gli Head (ma ci sarà occasione!);
2. non aver incontrato CASF, che doveva essere nei paraggi (ma ci sarà occasione!);
3. last but not least, non essermi fermato da Carpani sulla via del ritorno (ma anche qui ci sarà occasione, magari insieme a CASF)
Un enorme grazie, infine, al Pool ski che ha messo su questa fantastica baracca e in particolare ad Umberto Pagani, persona squisita. Grazie di nuovo.
P.S. Erano tantissimi anni che non tornavo al Corno ed ho trovato una stazione totalmente trasformata con grandi investimenti anche negli impianti. Bravissimi. A questo punto manca soltanto il collegamento con la Doganaccia….
Torna all'inizio della Pagina

CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


7340 Messaggi

Inserito il - 24 gen 2010 : 20:45:53   Permalink al post  Visita l'Homepage di CornoalleScaleForever  Invia a CornoalleScaleForever un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CornoalleScaleForever Invia a CornoalleScaleForever un Messaggio Privato Aggiungi CornoalleScaleForever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Skitest "Prove Libere Tour" Domenica 17 gennaio 2010, Corno alle Scale


Popolo del Forum,domenica 17 gennaio ho iniziato (tardissimo per i miei standard ) la stagione 2010 con una bella giornata al Corno alle Scale, resa veramnete preziosa da un fantastico "Prove Libere Tour" ottimamente organizzato da Pool Sci Italia.

Non ho potuto esimermi dal testare quanto più ho potuto, e meglio che ho potuto, sia per la mia personale goduria , sia per rendere un "servizio professionale" al Forum [;D] ....


Ecco il mio reportino.


Case Presenti (in ordine di disposizione di stand, da sinistra verso destra)

- Atomic
- Head
- Salomon
- Nordica
- Dynastar / Rossignol
- Fischer

Condizioni meteo e piste

- Località: Corno alle Scale (Appennino bolognese)
- Pista: Polla 1 (blu/rossa, 700 mt di lunghezza, altitudine 1.683-1.509 mt.)
- Neve: farinosa non compatta
- Meteo: nuvoloso in prima mattinata, convento e nebbia a tratti; sole dopo le 10:30
- temperatura: -5/-2°C
- orario test 9:00 - 14:00 (praticamente no-stop )


Tester

- CASF (un nome, una garanzia ... )
- livello tecnico: oro base/oro avanzato (dicono .... ma non ci credo)
- altezza 175 cm.
- peso: ..... lasciamo perdere (comunque .... di più !!
- segni particolari: bellissimo (e con entusiasmo non comune ....)


Arrivo alle tende delle Case verso le 8:45 e mi devo munire di pazienza per iscrivermi al test, che inizia alle 9:00.

Consapevole che è il primo giorno di sci della stagione, che le mie condizioni di allenamento sono a dir poco deplorevoli e che calzo ai piedi per la prima volta un paio di scarponi nuovi di pacca (Garmont G2), cerco di iniziare con qualcosa di non estremo ...

Punto sulla tenda HEAD, dove faccio la conoscenza personale di Luca (LCX sul forum) che, gentilissimo, mi accoglie con entusiasmo forumistico e mi introduce al suo collega Christian (Estro sul forum). Inizia la mia bellissima giornata che vi descriverò qui di seguito, modello per modello testato, nell'ordine in cui li ho testati.

Come metodo, per potere testare quanto più posso meglio che posso, decido di testare tutto sulla Polla, pista facile e non troppo lunga, con un paio di cambi di pendenza: usare la stessa pista mi aiuterà a confrontare modelli diversi in condizioni simili.


Inizio con un Head i.Supershape Magnum, http://www.head.com/ski/ski.php?region=it&tag=racing&id=2038, scelto in lunghezza 170. Già sulla seggiovia gli scarponi, perfetti a secco, mi massacrano dappertutto. Arrivo in cima e slaccio i ganci del gambetto,lasciando al minimo i due ganci sotto. Mi avvio dolorante in pista, con la neve farinosa farinosa .... Il Magnum fa tutto da solo e aiuta anche il paralitico che sono (in quelle condizioni) fino a fine pista.
Facile facile, gira bene, tiene bene, si mangia la neve. Ottimo per divertirsi sul morbido, perché anche lui è "morbidone".
Il giudizio è più che buono, anche se non entusiasmante: certo che le condizioni di dolore ai piedi che pativo rendono necessario un nuovo test.


Decido di fermarmi dieci minuti per acclimatare il piede alla nuova scarpa. Dopo una breve sosta al rifugio torno alla tenda, e vado per il secondo test. La scelta cade su ATOMIC. Il GS top di gamma D2 Race GS è fuori in prova, così punto dul modello di "seconda linea", il Race TI GS http://www.atomicsnow.com/it/it/52.htm?group=4&segment=RACE%20FIS&segment2=RACE&eVar10=browse, che scelgo in lunghezza 175. Il piede va meglio, anche se non bene. Arrivo in vetta, chiudo gli scarponi e cerco di scendere più aggressivo. Alla seconda curva, questi RC di lusso si dimostrano per quello che sono, due vere bombe! Fanno tutto: arco ampio, arco breve, si mangiano i mucchi di neve riportata. Accelero e loro reagiscono in maniera strepitosa. Eccezionali, anzi oserei dire: perfetti! (Bella anche la serigrafia)


Altro giro, altro regalo. Mi fermo alla tenda Salomon e scelgo senza incertezze il Crossmax W12, lunghezza 170 http://www.salomon.com/it/#/ski/skis/racing/crossmax-w12---z12. Parto con convinzione e questo attrezzo, dalla prima curva, mi regala sensazioni stupende: avete presente i Crossmax plasticoni di 5 anni fa? Beh, ragazzi, tutto un altro film: legno dentro, costruzione sandwich con fianchetti diritti (in ABS verde), solidissimi ma gestibilissimi. Curve condotte sulla neve smossa a palla con stabilità unica e con facilità di manovra di un easy carve: sciavo sorridendo. Il giudizio può sintetizzarsi in una sola parola: GODURIA !!!!!

Torno alle tende e vado allo stand Nordica. Chiedo lo Spitfire Pro, non ce l'hanno perché è fuori in prova. Allora chiedo quello bianco, il Dobermann Spitfire XBI CT 170 http://www.nordica.com/site/ski.php?site=3#9001;=2&id=3.Lunghezza 170. Parto tranquillo, senza andare forte. E' uno sci con cui non trovo feeling: sono morbidi, troppo morbidi, e sbattono anche a velocità moderata, la sciancratura non la capisco, o che non sono capace io o che il mix sciancratura/lunghezza non è giusto. Provo a rifarci un giro: niente da gfare, non riesco a cambiare la mia opinione negativa. Non mi ci trovo proprio e lo riporto senza rimpianti alla tenda.

Vado da Dynastar, dove vengo accolto dall'ospitalissimo e sempre gentile Roberto Leone, riferimento italiano Dynastar da sempre. Cerco qualcosa di più corto, voglio provare uno slalom. Vado sull'Omeglass TI in lunghezza 165 http://www.sport-invernali.com/IT/Skitests/skitestsmodeles.php?anneetest=2009&id=108. Parto sapendo di avere uno sci "serio" sotto i piedi, doppio foglio di titanal e struttura da slalom di razza. Gran bello sci, ma richiede grande presenza fisica, grande centralità, grande attenzione sempre. La neve così farinosa e smossa non è l'ideale per questo sci da pista pura, da pali stretti e da fondo durissimo: anche la preparazione non è ideale per le condizioni di fondo odierne, troppo filo sotto le lamine .... Sci molto bello ma, ripeto, non certo l'ideale per il campo libero e per la neve morbida.


Mi fermo da Fischer, casa per la quale, da sempre, ho un debole.I modelli disponibili sono solo RC/SC e cross, quindi niente sci con il "buco". Vinco la ripugnanza della bruttissima toppa grigia in spatola (la "voglia di buco", come la chiamo io ...) e mi prendo il classico "limone" in misura 175, il RC4 Worldcup RC Pro Flowflex http://it.fischer-ski.com/en/products_ski.php5?parent=50379&show=detail&id_product=18628. Arrivo in vetta e mi butto: buon sangue non mente, l'affidabilità e la godibilità del WC RC sono quelle di sempre: veloce, stabilissimo, sincero, fa tutto quello che gli chiedi rispondendo alla perfezione. Giudizio: ottimo, come da tradizione di un modello che, con modifiche sostanzialmente minime (il buco è pura coreografia), è sostanzialmente lo stesso da sei stagioni, e con buona ragione: squadra che vince non si cambia!

Torno da HEAD. Vedo in rastrelliera il i.Supershape Speed http://www.head.com/ski/ski.php?region=it&tag=racing&id=2039. Chiedo il 175 e mi avvio. Faccio tre/quattro curve per capirne l'indole. Sci stabile ma non impegnativo, buono ma francamente non entusiasmante

Al mio rientro, trovo il "re" di Casa Head che il buon LCX mi ha tenuto da parte, il Worldcup i.Speed http://www.head.com/ski/ski.php?region=it&tag=racing&id=2015 in lunghezza 175.Ragazzi: un altro pianeta! Altro che Supershape Speed!! Fantastico: anche sulla neve ormai smossa e a mucchi non fa una grinza. Stabilissimo, precisissimo, ma non eccessivamente esigente. Certo, devi stargli sopra con concentrazione, ma non è una putrella. E' uno sci da gara vero che ti puoi tenere tutta la giornata. Bello, bellissimo.

Cerco di dare una prova d'appello a Casa Nordica e torno alla tenda della Enne Rossa. E' disponibile un Dobermann GS Pro XBI CT in misura 181 http://www.nordica.com/site/ski.php?site=3#9001;=2&id=5. Bello sci, godibile, stabile e preciso, non bello come Atomic Race TI o Head i.Speed, ma più che onorevole.

Rientro e vado da Rossignol, dove mi prendo un Radical R9X Oversize 175 http://www.rossignol.com/IT/radical-r9x-oversize_RA9BC01_product_ski-men-skis-race.html. Sci di struttura solida, ma non mi trovo con quel centro sci di 80 mm, troppo, troppo largo, tanto da snaturarne l'indole: si propone cone race carve ma non è né race carve né all mountain, lentissimo nel cambio. Anche Rossignol, come Dynastar, ha preparato gli sci con troppo filo sotto le lamine, il che incide ulterioremente nella sensazione non eccezionale che ho riportato alla fine del mio giretto.

Vado ancora da Salomon e cerco di cambiare totalmente genere. Prendo un generoso all-mountain, il XW Tornado TI 173 cm. http://www.salomon.com/it/#/ski/skis/all-mountain/xw-tornado-ti---z14-lab. La giornata e il fondo sembrano ideali per questo sciettone da divertimento. Tuttavia, l'attrezzo non mi entusiasma. Troppo giocattolone, troppo lento, con poco carattere. Nulla a che vedere con il bellissimo Crossmax.


Sono le due meno un quarto e le tende fra poco chiudono. Allora decido di concludere in bellezza: vado da Atomic e mi prendo il top dei top: il D2 Race GS lungo 179 cm. http://www.atomicsnow.com/it/it/52.htm?group=4&segment=RACE%20FIS&segment2=RACE&eVar10=browse. Niente da dire: fantastico!! Una spada, una bomba. Per un ex ragazzo come me, per nulla allenato, forse (anche senza forse) non lo sci ideale da tenere tutto il giorno, perché fisicamente impegna davvero, ma dà grande emozione averlo ai piedi.

Torno alle tende, restituisco lo sci e mi trattengo un po' a chiacchierare con LCX, Estro e altri espositori, tutti gentilissimi e professionalissimi, per fare due chiacchiere.

La giornata è ancora bella e, nonostante la stanchezza accumulata, la voglia di sciare è tanta ......

Vado quindi al rifugio e mi prendo la mia sacca, dove sono custoditi i miei Carpani F6 "CASF Customized". Salgo sulla seggiovia e decido di farmi una "variante direttissima". Dalla prima curva godo come un riccio: strepitoso, unico, inimitabile .....curva da solo, è un missile, tiene come avesse sotto una cremagliera, è PER-FET-TO !!!! Dopo avere testato più di dieci sci nuovi, il "mio" Carpani è ancora in vetta al gradimento, allo stesso livello, se non di più, con sci fantastici come l'ATOMIC Race TI e lo HEAD WC i.Speed. Mentre mi godo le curve su neve farinosa a bordo dei miei unici sci "di legno", apprezzo ancora di più la capacità di un "piccolo artigiano" come Filippo Carpani che, da solo, imbucato in uno sperduto villaggio dell'Appennino Bolognese, riesce a costruire con le sue mani sci di qualità eccelsa, che rivaleggiano con prodotti di Case blasonate di mezzo mondo, con decine di tecnici e ricercatori, con decenni di esperienza in Coppa del Mondo e milioni di euro di investimenti.

In sintesi, alla fine della giornata di test, i miei preferiti sono stati, nell'ordine: ATOMIC Race TI, Head WC i.Speed, Atomic D2 Race GS e Salomon Crossmax W12. E, ripeto, i "miei" Carpani, per qualità e prestazioni, non hanno nulla, ma proprio nulla da invidiare a questi bellissimi sci .
Parola di CASF !!



Modificato da - CornoalleScaleForever in data 24 gen 2010 20:54:11
Torna all'inizio della Pagina

levis
Moderatore


FantaOrganizzatore



Veneto


3150 Messaggi

Inserito il - 25 gen 2010 : 11:34:22   Permalink al post Invia a levis un Messaggio Privato Aggiungi levis alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
CornoalleScaleForever ha scritto:
La giornata è ancora bella e, nonostante la stanchezza accumulata, la voglia di sciare è tanta ......

Vado quindi al rifugio e mi prendo la mia sacca, dove sono custoditi i miei Carpani F6 "CASF Customized". Salgo sulla seggiovia e decido di farmi una "variante direttissima". Dalla prima curva godo come un riccio: strepitoso, unico, inimitabile .....curva da solo, è un missile, tiene come avesse sotto una cremagliera, è PER-FET-TO !!!! Dopo avere testato più di dieci sci nuovi, il "mio" Carpani è ancora in vetta al gradimento, allo stesso livello, se non di più, con sci fantastici come l'ATOMIC Race TI e lo HEAD WC i.Speed. Mentre mi godo le curve su neve farinosa a bordo dei miei unici sci "di legno", apprezzo ancora di più la capacità di un "piccolo artigiano" come Filippo Carpani che, da solo, imbucato in uno sperduto villaggio dell'Appennino Bolognese, riesce a costruire con le sue mani sci di qualità eccelsa, che rivaleggiano con prodotti di Case blasonate di mezzo mondo, con decine di tecnici e ricercatori, con decenni di esperienza in Coppa del Mondo e milioni di euro di investimenti.

In sintesi, alla fine della giornata di test, i miei preferiti sono stati, nell'ordine: ATOMIC Race TI, Head WC i.Speed, Atomic D2 Race GS e Salomon Crossmax W12. E, ripeto, i "miei" Carpani, per qualità e prestazioni, non hanno nulla, ma proprio nulla da invidiare a questi bellissimi sci .
Parola di CASF !!



Grandissimo Antonio. Report competente e, come sempre, godibile !!!

Riguardo ai Carpani F6, ti quoto al 110%. Mi ritrovo, in particolare, quando commenti le sue performance in curva nonchè le stupende capacità di tenuta ("...tiene come avesse sotto una cremagliera, è PER-FET-TO...").

Come ben ricordi, sul mio paio Filippo Carpani ha operato un ulteriore e mirato "irrobustimento" che, unito ad una preparazione piuttosto aggressiva, conferisce un carattere assolutamente race.

Sci strepitoso.

"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis)

"Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain)
Torna all'inizio della Pagina

Kicca
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


10879 Messaggi

Inserito il - 25 gen 2010 : 18:43:04   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Kicca Invia a Kicca un Messaggio Privato Aggiungi Kicca alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
bellissimo report Casf!!! esaustivo ma non noioso e molto dettagliato, preciso e ti fa ben capire le tue sensazioni provate coi vari sci!!!

CornoalleScaleForever ha scritto:

- CASF (un nome, una garanzia ... )
- livello tecnico: oro base/oro avanzato (dicono .... ma non ci credo)


confermo! oro base verso l'oro avanzato! mitico casf..basta che non prendi troppa velocità () e poi vai alla grande!!!

CornoalleScaleForever
Vado quindi al rifugio e mi prendo la mia sacca, dove sono custoditi i miei Carpani F6 "CASF Customized". Salgo sulla seggiovia e decido di farmi una "variante direttissima". Dalla prima curva godo come un riccio: strepitoso, unico, inimitabile .....curva da solo, è un missile, tiene come avesse sotto una cremagliera, è PER-FET-TO !!!! Dopo avere testato più di dieci sci nuovi, il "mio" Carpani è ancora in vetta al gradimento, allo stesso livello, se non di più, con sci fantastici come l'ATOMIC Race TI e lo HEAD WC i.Speed. Mentre mi godo le curve su neve farinosa a bordo dei miei unici sci "di legno", apprezzo ancora di più la capacità di un "piccolo artigiano" come Filippo Carpani che, da solo, imbucato in uno sperduto villaggio dell'Appennino Bolognese, riesce a costruire con le sue mani sci di qualità eccelsa, che rivaleggiano con prodotti di Case blasonate di mezzo mondo, con decine di tecnici e ricercatori, con decenni di esperienza in Coppa del Mondo e milioni di euro di investimenti.

In sintesi, alla fine della giornata di test, i miei preferiti sono stati, nell'ordine: ATOMIC Race TI, Head WC i.Speed, Atomic D2 Race GS e Salomon Crossmax W12. E, ripeto, i "miei" Carpani, per qualità e prestazioni, non hanno nulla, ma proprio nulla da invidiare a questi bellissimi sci .
Parola di CASF !!



Carpani the best!!! lo dissi anche io l'anno scorso..dopo aver provato diversi sci torni ai Carpani e ti rendi conto di aver davvero lo sci "perfetto" (per quello che vuoi fare tu) sotto i piedi!!!

Don't worry, be happy!
Torna all'inizio della Pagina

Frank69
Sequenza di curve di base


Toscana


250 Messaggi

Inserito il - 26 gen 2010 : 17:03:48   Permalink al post Invia a Frank69 un Messaggio Privato Aggiungi Frank69 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
casf a questo punto urge che tu ci organizzi una giornata al corno in pellegrinaggio dal carpani.
aspettiamo speranzosi.

...e comunque i dynastar course ti 172 li potevi provare eh? guarda kli ho trovati davvero eccezionali. poi è questione di gusti personali e bisognerebbe fare le prove con sci bianchi senza serigrafie...
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 26 gen 2010 : 17:27:21   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Il mitico CASF colpisce ancora!
Bellissimo report, avvocato, bellissimo.


giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina

CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


7340 Messaggi

Inserito il - 26 gen 2010 : 18:31:30   Permalink al post  Visita l'Homepage di CornoalleScaleForever  Invia a CornoalleScaleForever un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CornoalleScaleForever Invia a CornoalleScaleForever un Messaggio Privato Aggiungi CornoalleScaleForever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Frank69 ha scritto:

casf a questo punto urge che tu ci organizzi una giornata al corno in pellegrinaggio dal carpani.
aspettiamo speranzosi.

...e comunque i dynastar course ti 172 li potevi provare eh? guarda kli ho trovati davvero eccezionali. poi è questione di gusti personali e bisognerebbe fare le prove con sci bianchi senza serigrafie...

Più avanti in stagione sarà certamente fatto.
Amico bello, ne ho provati più di dieci in quattro ore, che dici, non ho fatto abbastanza??? Il Dynastar Course non è molto cambiato nelle ultime stagioni, quindi non avevo ragione di immaginare che fosse molto cambiato dalle prove precedenti (tutte con ottime sensazioni ).
Sci bianchi senza serigrafie? non ne ho bisogno, personalmente non ho alcuna prevenzione: per me esiste una tale e tanta abissale differenza tra i Carpani e il resto del mondo che il marchio non mi condiziona più di tanto .... e il testo del mio report penso lo dimostri abbondantemente




Barcollo ma non mollo .....
Antonio

Torna all'inizio della Pagina

CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


7340 Messaggi

Inserito il - 26 gen 2010 : 18:32:06   Permalink al post  Visita l'Homepage di CornoalleScaleForever  Invia a CornoalleScaleForever un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CornoalleScaleForever Invia a CornoalleScaleForever un Messaggio Privato Aggiungi CornoalleScaleForever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
giò ha scritto:

Il mitico CASF colpisce ancora!
Bellissimo report, avvocato, bellissimo.






Grazie dottò ...




Barcollo ma non mollo .....
Antonio

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 8,98 secondi. Snitz Forums 2000