Con Moelgg,Karbon,Curtoni,Gius e soprattutto Costazza se tutto va per il verso giusto l'anno prossimo formiamo la nuova valanga rosa dello slalom femminile.
Se esiste un problema psicologico o di pressione forse può dipendere dal fatto che la notorietà per gli azzurri e le azzurre arriva ogni tanto e poi se ne va. Poi torna e se ne va ancora. Tomba e Compagnoni molto probabilmente erano abituati ad avere un'attenzione costante da parte del pubblico e dei mezzi di informazione. Ma potrebbe valere in questo caso anche il discorso del viene prima un uovo o una gallina? Viene prima l'abilità di Tomba a reggere la pressione o dopo? Bho.
Se esiste un problema psicologico o di pressione forse può dipendere dal fatto che la notorietà per gli azzurri e le azzurre arriva ogni tanto e poi se ne va.
Notorietà? Mi sembra che vi sia il disinteresse più totale verso gli sciatori italiani, da parte dell'opinione pubblica
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
kostelicregina
Conduzione
Lazio Nota:
1009 Messaggi
Inserito il - 16 feb 2009 : 15:24:03
Si va verso il disinteresse perche' non avendo atleti di rilievo che possono puntare alla coppa costantemente,se non sei un appasionato,come potremmo esserlo noi,non credo che molta gente venga attirata dallo sci azzurro.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
kostelicregina
Conduzione
Lazio Nota:
1009 Messaggi
Inserito il - 16 feb 2009 : 15:59:24
Tolti gli appassionati,la gente aspetta il grande personaggio.Non credete che il nostro sport ha poco riscontro tra la gente anche perche' trasmesso poco in tv?
Modificato da - kostelicregina in data 16 feb 2009 15:59:51
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4479 Messaggi
Inserito il - 16 feb 2009 : 16:30:06
Non basta vincere. Bisogna essere personaggi. Zoggeler e la Vezzali sono i più grandi fenomeni italiani dell'ultimo decennio, ma chi li segue i loro sport escluse le olimpiadi? Servirebbe un Tomba, un Valentino Rossi, ma poi tanto appena ritirato lo sci tornerebbe nell'oblio come successo dopo il ritiro di albertone.
kostelicregina, non pretendo che ti legga oltre 500000 messaggi però è ovvio che su queste pagine ne abbiamo parlato a lungo sia sul discorso grande campione sia sullo sci in tv. In particolare su quest'ultimo argomento non è assolutamente vero che è trasmesso poco in tv, negli ultimi anni c'è stato un crescendo che all'inizio del decennio solo ci sognavamo.
Se esiste un problema psicologico o di pressione forse può dipendere dal fatto che la notorietà per gli azzurri e le azzurre arriva ogni tanto e poi se ne va.
Notorietà? Mi sembra che vi sia il disinteresse più totale verso gli sciatori italiani, da parte dell'opinione pubblica
Alcuni sciatori negli ultimi anni si sono ritagliati una certa notorietà per via delle loro vittorie: ad esempio Rocca nel 2005/2006, Karbon nel 2007/2008. Non siamo ai livelli di Tomba ma qualche pubblicità, qualche titolo in più sui giornali o qualche apparizione televisiva c'è stata.
Che la forza della polenta sia con te
kostelicregina
Conduzione
Lazio Nota:
1009 Messaggi
Inserito il - 16 feb 2009 : 18:12:20
Admin ha scritto:
kostelicregina, non pretendo che ti legga oltre 500000 messaggi però è ovvio che su queste pagine ne abbiamo parlato a lungo sia sul discorso grande campione sia sullo sci in tv. In particolare su quest'ultimo argomento non è assolutamente vero che è trasmesso poco in tv, negli ultimi anni c'è stato un crescendo che all'inizio del decennio solo ci sognavamo.
Vero che devo essre piu' attento. Mi spiace solo che sport come il ciclismo o i motori abbiamo uno spazio assai maggiore.
Sinceramente non posso fare paragaoni con il passsato perche' io lo sci lo seguo dal 2000/2001 e con attenzione dai giochi di salt lake city.Mi attengo a quello che dite voi,che seguite questo sport da molto piu' tempo di me. Una curiosita' ma negli anni 90' le gare le trasmettevano ogni tanto?
Parlando di popolarità non credo che lo sci debba lamentarsi poi troppo: a parte il fenomeno mediatico Tomba ogni volta che si hanno avuti grandi campioni questi hanno suscitato l'interesse del grande pubblico. Della Compagnoni ci ricordiamo tutti, ma non dico un'eresia quando affermo che Gustav Thoeni (anche se taciturno) in fatto di popolarità negli anni 70 stava quasi alla pari di Rivera e a Mazzola.