sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Basilicata
4028 Messaggi
Inserito il - 18 feb 2007 : 12:38:33
Citazione:Messaggio inserito da matteo91
é inutile dire che non ci tengono alla gara perché questo é un ragionamento da squadre deboli e perdenti e poi si vincono medaglie!! facile dire cosi quando si perde..
Per farti capire quanto vale questa gara basta vedere gli USA che squadra hanno messo.
Anche se dovessimo arrivare a medaglia la mia considerazione(poca) di questa gara non cambierebbe di un millimetro.
Lo sci è un'altra cosa, torniamo a fare le gare serie invece che diventare una specie di giochi senza frontiere.
Sarà da deboli, ma è la realtà: come a Bormio, quasi nessuno ha preso sul serio questa competizione. Ma l'Austria si perchè stavolta questo oro lo vuole davvero! E la Svizzera pure... complimenti a loro, cos'altro vuoi sentirti dire??
ma si é giusto quello che dici io volevo solo dire che se l`italia avrebbe avuto una squadra piu forte avrebbe voluto a tutti i costi una madaglia(che puoi non é detto che oggi non ne vinca una)
forza rossocrociati! Cuche in grande forma! berthod fantastico
Ma l'Italia una squadra più forte ce l'avrebbe, il fatto è che -al pari di altre nazioni- non l'ha schierata (diversi atleti sono già a casa) e questo ti dà l'idea di quanto ci tenesse! Oltretutto poi Karen ha rinunciato e abbiamo perso ulteriori chance. Il che non toglie, come ho già detto, che alcuni nostri atleti stiano invece dimostrando di tenerci davvero.
Comunque, questa gara è un ibrido piuttosto sfortunato, perchè vuole, in uno sport individuale, introdurre elementi e caretteristiche propri di uno sport di squadra.
Lo sci alpino, però, non è come il fondo in cui vi sono le staffette che sono gare stupende: qui siamo più vicini a giochi senza frontiere
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
Si sta delineando il podio (Austria, Svizzera, Svezia) che alcuni di noi avevano previsto. E la nostra Italietta rattoppata ovviamente sta scivolando indietro. D'altronde è impensabile combinare qualcosa se, in taluni casi, presenti addirittura le terze linee...
senza l'uscita di Thaler (che non sta vivendo un momento brillantissimo...) saremmo finiti quarti o al massimo quinti, che sarebbe stato un discreto risultato...così invece scivoliamo molto indietro...pazienza...
manifestazione simpatica di fine mondiali, i tecnici avrebbero dovuto protare le prime linee, capisco rinuncia a Moelgg e rocca ma Staudacher e Fill dov'erano? e in slalom niente di meglio di Thaler?
Magici momenti in quella notte io e te / i nostri corpi caldi e attaccati come colla che / è impossibile staccare / questo credo io / ma è amore o solo sesso non lo sa neppure dio? / Ma amore a questa età / cosa significa ?/ me lo sono chiesto anch'io / strana senazione / dobbiamo divertirci un po / ma amarci non lo so/ l'amore vero esisterà ? / questo non si sa / alla nostra età
Magici momenti in quella notte io e te / i nostri corpi caldi e attaccati come colla che / è impossibile staccare / questo credo io / ma è amore o solo sesso non lo sa neppure dio? / Ma amore a questa età / cosa significa ?/ me lo sono chiesto anch'io / strana senazione / dobbiamo divertirci un po / ma amarci non lo so/ l'amore vero esisterà ? / questo non si sa / alla nostra età