Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Turismo
 Bormio - Vallone 21 Aprile 2012

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Carcentina Inviato - 22 apr 2012 : 19:38:03
Dopo 8 anni che l’ho sempre guardato da lontano ogni volta che salivo al 3000 .....finalmente sabato mi ci sono immerso!!!

Venerdì sera arrivo a Bormio alle 21 ci sono 3 gradi e neve spruzzata fino a 1400 mt.........mica male come preambolo......

Alla mattina ore 8 in paese è freddo e lo zero termico è li.

Pronti per partire....... ma non con il gruppo AV...questi inetti erano già tutti con la testa chi all’Ikea,chi al mare chi al triciclo a due ruote per dopati :-).

In questa occasione mi sono unito con un gruppo di amici di vecchia data “sorvegliati” da una bravissima guida Giuliano ben noto nell’ambiente powder ;-)

Arriviamo al 2000 in auto (temperatura -3°C) ci infiliamo l’attrezzatura e via si sale.



Non siamo i primissimi della giornata ma di spazio c’è ne ancora tanto......



do uno sguardo alla mia “pista battuta” (mica male eh) la saluto (oggi ho altri programmi)


e finalmente si passa la corda.........













Che dire a detta della guida condizioni così quest’anno non si sono mai viste e la fresca POWDER è quasi una metrata.... la seconda guida nel tentare una linea “straight” ha perso lo sci e dopo due ore di vani tentativi ha desistito....tornerà più avanti a recuperare la tavola di ben più di 100 mm.....

Alla fine ho fatto 3 runs: la prima sul percorso classico e + facile (quello che scende nel vallone principale, e due spostati sulla destra (guardando monte) di cui l’ultimo scendendo un emozionante ( almeno per me) canale tra le roccie, il rientro era in pratica alle baite sulla blu della bimbi al sole dopo una discreta scarpinata.....

Finalmente ho trovato condizioni dove il mio 110 mm era giustificato....e pensare che era tra gli sci più “smilzi” del gruppo essendoci parecchi 120 e anche 140 mm ...........beh si può dire che qui li si poteva sfruttare.

Eh eh chi avrebbe mai pensato di chiudere una stagione come questa con un’esperienza di powder di questo livello!!!!!!!!! MAI DIRE MAI!!!




15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Carcentina Inviato - 27 apr 2012 : 17:04:14
vero è probabilmente quel signore è quello che è stato individuato dalla nostra guida che poi ha appunto chiamato la polizia dato che si avventurava senza ARTVA ne attrezzatura.

Marco le condizioni tra sabato mattina presto e domenica erano completamente differenti.

guarda che sabato di slavine non se ne sono staccate (almeni fino alle 14.30...) , quella di cui si parlava era del 16 aprile (vedi blog che ho postato)....e se qualcuno era ancora nel vallone dopo quell'ora un pò pirla lo era di sicuro....
cancliatomic Inviato - 27 apr 2012 : 15:04:33
leggendo si dice più o meno tutti la stessa cosa e cioè che uno deve essere esperto, responsabile, conoscere le condizioni ecc ecc....

Domenica ho avuto modo di parlare un'pò di questo argomento con i poliziotti bormini e mi hanno detto chiaramente che il Vallone è uno dei posti più pericolosi per fare freeride vista la sua conformazione. Detto questo è probabilmente ritenuta zona adatta a questa pratica visto che la società ha deciso di dichiararla ufficialmente "Freeride Zone".

Onestamente guardando le foto di Paolo un'pò di invia l'ho provata e avrei voluto esserci, poi domenica quando ero su e sono andato al 3000 vedendolo dal vivo mi son chiesto se effettivamente le condizioni erano buone, vista anche la slavina che si era staccata proprio il giorno prima.

Parlando sempre con il poliziotto questo mi ha detto di aver avuto una discussione con un accompagnatore-guida che sabato faceva il vallone, il dibattito tra i due alla fine si è concluso così: la guida (o comunque l'accompagnatore, non mi ha detto di preciso chi fosse) ad un certo punto ha detto "ho una famiglia, voglio vedere cosa mi dice mia moglie se alla sera non porto a casa nulla......" e il poliziotto ha risposto "allora preferisci che vado a casa io da tua moglie a dirle che da oggi in avanti non porti più a casa nulla definitivamente...."
Parole sicuramente dure, frutto magari di una discussione animata, ma che comunque mi han fatto riflettere.

Katunga Inviato - 27 apr 2012 : 13:50:36
allora eravate ben messi!
o forse è meglo dire "ben Drogba"
dai, concedimi la stronzata: è venerdì
Carcentina Inviato - 27 apr 2012 : 12:56:55
sono guide alpine .........non accompagnatori e se non ho capito male pure membri del soccorso alpino.....
Katunga Inviato - 27 apr 2012 : 11:16:09
Una domanda: ma erano guide? o semplici accompagnatori?
Sembra una domanda stuipida ma in realtà non lo è.
Se erano guide, hanno fatto dei corsi, studiato, praticantato ed iscritte all'albo delle guide (come il Super Boss che ti ha portato in Val di Rezzalo) e quindi eravate ben messi.
Se non hanno questi requisiti, allora sono semplici accompagnatori con conoscienze di montagna e per questo a volte (non tutti) si sentono onnipotenti e migliori per il solo fatto che a volte vanno dove altri (guide) magari in quel momento non si arrischiano. In questo caso eravate mal messi.
In estate, anche a Santa, ci sono tizi simili, detti accompagnatori di media montagna, che però portano gente in posti dove solo le guide sarebbero autorizzate. Giusto Kicca? PERCHE' PUR SAPENDO NESSUNO INTERVIENE?

lucagali Inviato - 27 apr 2012 : 11:05:10
no Paolo, il livello di preparazione della guida deve essere adeguato al livello di pericolosità del tracciato, questo come criterio in linea di massima

se vado a fare eliski voglio uno bravo, se no sto a casa, per fare il gavia va bene uno qualsiasi
Carcentina Inviato - 27 apr 2012 : 10:43:27
ancora non capisco perchè più è brava e più deve portarti a fare cose pericolose?
lucagali Inviato - 27 apr 2012 : 10:05:47
Carcentina ha scritto:

sostenere che la maggior parte (visto che non è facile trovarle a tuo dire Luca....) delle guide sono "irresponsabili" mi sembra un poco azzardato.


non ho detto questo, ma oggi per i soldi si fà di tutto, se pago una guida la voglio "buona", e più buona più è pericoloso quello che vado a fare, giudicare il valore di una guida è difficile però
Carcentina Inviato - 27 apr 2012 : 09:50:15
chiaro Gabriele .....io mi riferivo alle guide che avevamo nel senso che nonostante avessero braghe larghe e spatoloni erano degli ottimi professionisti
Senzasosta Inviato - 27 apr 2012 : 09:40:39
Paolo,
intendiamoci per quanto ti conosco io, ti reputo molto più attento e razionale di me, quindi di sicuro spatoloni e pantaloni larghi non andava a te, a cui preferisci materiale tecnico.

Il mio è un discorso generale su quello vedo in giro.
Carcentina Inviato - 27 apr 2012 : 08:48:11
Gabriele,

il vallone come sai è zona "permessa" freeride e come sucesso in passato se ritenuto pericoloso viene chiuso.
Quel giorno non era chiuso e la polizia stessa era li con le nostre guide e non mi è sembrato che sia stato intimato a nessuno di non uscire........

si il check artva ovviamente è stato fatto e so come funziona da qui poi a dire che in una situazione di reale emergenza sappia usarlo con razionalità ce ne passa.
tieni presente che eravamo in 5 con 2(!!) guide, una davanti ed una in chiusura.
durante le discese ci venivano sempre imposte le traiettorie e i punti di sosta e si scendeva in ordine comandato.
quindi il concetto "..Oggi con un paio di sci spatoloni e un paio di pantaloni larghi si sentono tutti freeride... " di certo non ci apparteneva...

Come fai a dire che quel giorno le condizioni erano pericolose.......leggendo un bollettino meteo ?
Ribadisco quello che ha detto Kicca e comunque personalmente ritengo che a volte le ca***te più grosse le fanno quelli che andando in montagna 300 gg all'anno si sentono onnipotenti ( mica come quei pirla di Milanes che ci vanno la domenica...) e poi per eccesso di confidenza capita che lasciano l'ARTVA in macchina......vero!
Senzasosta Inviato - 26 apr 2012 : 23:53:07
Paolo dal mio punto di vista uno che ti fa fare il Vallone quel giorno di responsabile ha poco, tutto qua.(come confermato dal soccorso alpino(guarda ciò che devi fare per entrare a farne parte) e polizia.

Il primo dubbio che mi sorge è questo, avete fatto l'esercitazioni Artva prima di partire?
Il secondo è hai mai provato ad usare un attrezzo del genere? O pala o sonda?

Tieni conto che quando siamo in più di tre, il sottoscritto lo lascia in macchina quasi sempre, quindi non voglio fare la morale a nessuno, ma di sicuro reputo la situazione di oggi troppo in evoluzione e quindi pericolosissima non sai cosa ti aspetti.

La verità come la vedo io sai qual'è? Oggi con un paio di sci spatoloni e un paio di pantaloni larghi si sentono tutti freeride... Quando invece non si pensa che il freeride sia lo sport più pericoloso del mondo. Il fattore climatico(caldo-freddo), il fattore umano qualcuno che ti taglia un pendio da sopra, il fattore personale non sai dove passare, possono portarti a casa in 4 assi di legno.

Kicca con le mie parole di prima volevo semplicemente dire che spesso riteniamo fenomeni tanta gente perchè per una serie di circostanze gli va bene poi basta una volta sola per farti ricredere su tutto. E in montagna capita spesso.

Carcentina Inviato - 26 apr 2012 : 19:04:38
sostenere che la maggior parte (visto che non è facile trovarle a tuo dire Luca....) delle guide sono "irresponsabili" mi sembra un poco azzardato.

nelle mie due esperienze freeride con Guida ( con il Super Boss in val di Rezzalo e Giuliano nel Vallone)non posso che parlarne bene.

mi preoccupano di più gli sprovveduti che senza guida ma con allarme SOLO a 1 o 2 vanno a ficcarsi nei guai piuttosto che gente preparata ed esperta che esce con allarme a livello 3 e sa valuatare la situazione...

lucagali Inviato - 26 apr 2012 : 17:24:49
per questo credo sia d'obbligo che la guida sia veramente esperta e responsabile al punto di rinunciare al suo ingaggio, se non ci sono le condizioni, e trovarla secondo me non è facile
Kicca Inviato - 26 apr 2012 : 16:04:44
e sono in pochi a saperlo fare!! bisogna trovarsi sul luogo in tal preciso momento per valutare e decidere se è il caso di scendere o meno!!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000