Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Ski-Trab Stelvio light XL

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
balineuve Inviato - 13 feb 2013 : 14:12:25
Stavo pensando di acquistare questo sci per gite di sci alpinismo .......

sono 172 cm x 70 kg ..... e voglio divertirmi anche in discesa ...... veniamo alle domande:

Qualcuno li ha provati ?
Per il mio fisico 185 o 178 cm .... ?
Che attacchi montare ?
Modelli simili da prendere in considerazione come alternativa ?
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
balineuve Inviato - 18 feb 2013 : 21:16:49
Alla fine .... mi son dovuto arrangiare a fare qualche comparazione di persona girando per i negozi di Milano ....... per fortuna ho trovato sia Ski-trab che K2 wayback ....... il peso mi è sembrato simile mentre la struttura soprattutto in spatola mi è sembrata migliore sul K2 ...... colto da un raptus ho comprato tutto ....... dallo sci K2 wayback 181 (che manco il negoziante mi connsigliava.....) attachino, pelli, pala sonda ....... mi mancano solo i rampanti perchè non li aveva abbastanza larghi e l'Artva .....
balineuve Inviato - 15 feb 2013 : 11:39:22
Come misura 178 per me è il minimo ....... una misura inferire privilegia troppo la salita penalizzand la discesa ... sto iniziando quest'anno e voglio fare solo delle gite a livello turistico con amici più espetrri e/o qualche guida ..... in base a meteo e percorsi ....... volevo capire se qualcuno usa il 185 cosa mi consiglia ..... tenuto conto che un 185 stelvio pesa come un 180 K2 wayback ....... e in discesa non penso sia un problema avere uno sci 185 ..... ma di salita mi intendo ancora poco ......

Come alternative K2 Sideshow, Blizzard Bushwacker, Volk Kendo mi sembrano più orientati a discesa che alla salita ........ troppo pesanti .... qualcuno sa quanto pesa spigolino carbon di carpani ?
Marco78 Inviato - 14 feb 2013 : 17:12:15
andregelso ha scritto:

Ciao, se ti interessa io sto vendendo gli stelvio xl su subito.it

http://www.subito.it/sport/sci-skialp-stelvio-xl-177cm-dynafit-tlt-radical-aosta-58739040.htm

li ho presi la scorsa stagione e mi sono trovato benissimo e li ho usati sia per freeride che per gite lunghe (anche 1500 m).

se sei interessato fammi sapere



Và che c**o hai trovato lo sci.
andregelso Inviato - 14 feb 2013 : 16:32:22
A mio parere per fuoripista con impianti o brevi dislivelli vanno molto meglio sci da 105 sotto il piede in su. Sci come gli stelvio xl ed altri da 85-90 sotto il piede sono da scialpinismo con orientamento freeride. Con quelle geometrie ed un peso entro 1,5 kg permettono gite anche lunghe.

Poi dipende sempre da allenamento e capacità del singolo, ma se non sono in grado di fare una gita impegnativa con quegli sci non ci riuscirò nemmeno con un modello classico da qualche etto in meno.
Pablok2 Inviato - 14 feb 2013 : 16:04:40
Come misura starei sul 178, non di meno per gli stessi motivi detti da franz.
Sullo sci, se ti serve per gite di scialpinismo allora meglio, in casa skitrab, indirizzarsi sulle linee Piuma EVO ed Adventure.
Se, invece, per gita intendi sciare in fuoripista da impianti e, al max, fare qualche dislivello non eccessivo allora puoi considerare lo sci che hai indicato.
Come alternative, rimanendo su quelle dimensioni o simili, K2 wayback o Sideshow, Blizzard Bushwacker, Volk Kendo. Al momento non mi viene in mente altro...
andregelso Inviato - 14 feb 2013 : 15:40:20
Ciao, se ti interessa io sto vendendo gli stelvio xl su subito.it

http://www.subito.it/sport/sci-skialp-stelvio-xl-177cm-dynafit-tlt-radical-aosta-58739040.htm

li ho presi la scorsa stagione e mi sono trovato benissimo e li ho usati sia per freeride che per gite lunghe (anche 1500 m).

se sei interessato fammi sapere
balineuve Inviato - 13 feb 2013 : 20:59:04
Allora .... statsera sono pure stato in un negozio dove mi hanno consigliato l'ultimo modello di attacchino Dynafit con ski-stop (scontato a 340Euro) e mi sembra che sugli attacchi avrei deciso ....... ho visto anche K2 wayback e Dynafit Mustagh Ata che hanno il 25% anteriore rockerato ......... purtroppo poche misure disponibili ....... poi ho visto in rete che anche Carpani fa un osci chiamato spigolino ......

Qualche opinione ?
franz62 Inviato - 13 feb 2013 : 18:18:42
Boh..fossi in te prenderei il 178...più corto no di sicuro, se poi fai qualche ripido non tieni una mazza, è una misura maneggevole anche in canaliini stretti.
Marco78 Inviato - 13 feb 2013 : 17:28:21
Beh leggero non troppo quelli da sci alpinismo da gara pesano 700 g e questo il doppio.
Comunque adesso ho capito....però io ieri sera sono andato a fare fresca e su 30 cm non ho avuto problemi con il mio 165.
Io prenderei il 164 dopo questa premessa andrebbe meglio il 171 ma sicuramente non andrei oltre al 178 perchè quando vai sul ripido devi salire facendo delle diagonali e inversioni dando un colpo sull'attacco facendo alzare la punta e riportandotelo parallelo all'altro indi per cui troppo pesante e lungo non riesci.
balineuve Inviato - 13 feb 2013 : 16:33:43
Non è uno sci puro da free-ride ..... è comunque uno sci leggaro da sci-alpinismo ........ si trovano anche le sue pelli .......
Lunghezza 164 171 178 185
Peso (gr) 1330 1370 1430 1510
Sciancratura (mm) 125/123/90/112
Raggio (m) 17.6 19.5 21.4 23.4
Superficie (cm2) 1651 1721 1791 1861
Torsione Carbon - Glass Carbon - Glass Carbon - Glass Carbon - Glass
Salita > > > Discesa > > > > > > > > >

per me in fresca ci vuole uno sci abbastanza lungo che ti consenta un buon galleggiamento e ti eviti impuntamenti e cappottamenti in avanti ..... ho iniziato i fuoripista a bordo pista coi GS da 2 metri e adesso uso free-ride da 179 cm ma li vorrei più lunghi ..... poi è chiaro che bosco o canalini sono più semplici se è più corto .... ma per me deve essere l'eccezione ........





Marco78 Inviato - 13 feb 2013 : 16:13:19
balineuve ha scritto:

Stavo pensando di acquistare questo sci per gite di sci alpinismo .......

sono 172 cm x 70 kg ..... e voglio divertirmi anche in discesa ...... veniamo alle domande:

Qualcuno li ha provati ?
Per il mio fisico 185 o 178 cm .... ?
Che attacchi montare ?
Modelli simili da prendere in considerazione come alternativa ?

Non sò che sci siano e quindi non li ho mai provati.
Però non capisco cosa vuoi....nel senso che uno sci per sci alpinismo deve essere leggere e maneggevole quindi corto(io ad esempio ho un 165 e sono alto 180), per due motivi: 1) meno peso ti tiri dietro in salita meno fatica fai e 2 se scendi in fresca o in mezzo a qualche canale, bosco ecc ti serve uno sci che passa facilmente ovunque e giri in poco spazio.
Tu vorresti uno sci da fresca per andare in salita?
L'attacco io monto un dynafit tlt che anche questo è leggero, invece lo sci ho deciso di prenderlo un pò sciancrato e più largo di quelli convenzionali per avere maggiore stabilità e galleggiamento in fresca.
Secondo me puoi prendere al max un 170.
Guarda da sportler che vende direttamente i set completi.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000