V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gianlu30 |
Inviato - 14 nov 2012 : 16:47:00 Ciao a tutti... Ragazzi ho bisogno di un vostro esperto consiglio sull'acquisto di uno sci.. Quest'anno vorrei comprarmi uno sci nuovo e ho deciso di virare su uno sci che mi permetta di poter avventurarmi anche in fuoripista e fresca.. Mi spiego meglio, scio molto bene, ho fatto in passato qualche gara, e ho sempre sciato con dei GS. Adoro gli sci nordica e ho sempre avuto dobermann. Negli ultimi due anni ho sciato con lo spitfire pro dato che mi sono dato una calmata. Per farla breve cerco uno sci che mi permetta di continuare a divertirmi in pista senza chiedere performance da gs (ma che mi permetta di tirare anche una buona curva in adrenalina che ogni tanto ci sta!) ma che mi permetta anche di fare delle piste segnalate e non battute (in austria è pieno) e di avventurarmi in fresca.
Pensavo a questi sci e sono molto indeciso:
Blizzard Bushwaker o Bonafide Nordica Soul rider o El paco Volkl Mantra
I primi si differenziano dai secondi per sciancratura avendo +o- 10 mm di differenza in meno rispetto ai primi sia in punta che in coda che in centro.
Quanto questi 10 mm influiscono sulla tenuta in pista seconfdo voi?
Qualcuno di voi li ha mai provati?
GRAZIE A TUTTI spero possa essere anche uno spunto per chi come me voglia staccarsi un po' dalla pista
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pennymax |
Inviato - 21 mar 2013 : 09:45:31 Ciao ragazzi, approfitto, visto la vostra competenza, per chiedervi un consiglio sugli amplid rockwell... vorrei uno sci polivalente per andarci sia in pista che in fresca, fare dei trick e salti...
un pò come dire la botte piena e la moglie ubriaca...
Grazie... |
pennymax |
Inviato - 21 mar 2013 : 09:38:05 Ciao ragazzi, approfitto della discussione in atto per chiedervi un consiglio... qualcuno conosce gli amplid rockwell??? vorrei uno sci polivalente per andarci sia in pista che fuori pista, fare dei trick e salti...
grazie... |
lollorav78 |
Inviato - 28 nov 2012 : 10:44:18 Esperto proprio no! Non mi sono mai avventurato in niente di più che qualche boschetto o simile e, in vita mia, avrò provato si e no 5 sci!
Certo, per Te l'ideale sarebbe un bello sci in legno, largo 100/105 e lungo come la tua altezza.
Sinceramente non sono molto aggiornato con roker, camber e cose simili, ho comprato 2 anni fa un paio di 107 e, considerando che - alla fine - riesco ad usarli 3/4 volte l'anno, mi sa che li terrò per un bel po!
Sono stati 220 euro ben spesi!
Suggerivo quei K2 perchè li usa un maestro di sci di Cervinia, ex discesista, 100 kg de ommo e ci va benone!
|
copilone |
Inviato - 28 nov 2012 : 10:23:39
che dire sono dei bei fat però per la mia stazza credo che dovrei stare almeno sui 185cm, tu da esperto non credi?!?!?! |
lollorav78 |
Inviato - 21 nov 2012 : 15:24:50 http://www.skiforum.it/forum/compro-vendo-affitto-sci-tutti-i-tipi-e-snowboard/64175-vr-vendo-sci-k2-obsethed-2011-179cm-usato.html
che ne pensi Corrado? |
copilone |
Inviato - 19 nov 2012 : 13:30:45 | kaiser ha scritto:
Ma noleggiarli nooo????
|
magari... ma dove risiedo( appennino centrale ) nei noli non hanno tutto questo ben di Dio... |
kaiser |
Inviato - 19 nov 2012 : 11:35:46 Ma noleggiarli nooo???? |
gianlu30 |
Inviato - 19 nov 2012 : 11:23:28 @pablo certo, vi terrò aggiornati.. penso l'1 e il 2 di andare in val di fiemme allo ski test se riesco, almeno per provare 2 o 3 sci..
@lollo grazie, ci guardo subito! |
seba92r |
Inviato - 19 nov 2012 : 10:29:48 sul sito che è stato messo nella pagina prima ho dato un occhiata e mi sembra che l's3 con attachi sia intorno ai 370 |
lollorav78 |
Inviato - 19 nov 2012 : 10:26:38 Corrado cercali semmai usati!
Se trovi un venditore serio come lo sei Te, sei a cavallo! |
Pablok2 |
Inviato - 19 nov 2012 : 10:08:05 | copilone ha scritto: non avendo mai provati degli sci con rocker vero in punta e coda domando a voi ma con l'S3 ad es si potrebbe senza difficoltà scendere dalle piste con neve battuta ma non ghiacciata???
|
Certo, sono sempre degli sci! Ovvio che non ci fai le gare di Gs o di SL, ma viene giù tranquillamente, anche a velocità sostenuta e facendo dei bei curvoni (lo sci è morbido, fai un po' di pressione si flette per bene e tiri curvoni). Se riesci provali a noleggio così ti togli ogni dubbio se fare acquisto o meno |
copilone |
Inviato - 19 nov 2012 : 09:38:48 | Pablok2
@copilone: puoi usare tranquillamente la scarpa che già possiedi, specie se non devi fare salite, pellare etc etc. Certo che, rispetto ad uno scarpone freeski appositamente studiato e dedicato al freeride (anche tra quelli in versione senza sgangio per salita) farai più fatica e risulterà più stancante. Per gli sci, a me gli S3 sono piaciuti, sono morbidi e giocosi. poi de gustibus...se li trovi nuovi, anche dell'anno scorso, in occasione facci seriamente un pensierino.
|
ciao, si la scarpa è un Raptor 130, anche se ho notato una buona flessione del gambetto... credo che sia un parametro da non sottovalutare per l'utilizzo in accoppiata con sci da fresca;
in verità sono ancora indeciso, l'S3 della Rossi sarebbe il più idoneo per il sottoscritto, comunque mi costicchia sui 450€ compresi gli attacchi, poi in lista ci sarebbe il Theory dell'Atomic, ma credo che sia un p'ò più impegnativo , ma dal prezzo competitivo (399 con attacco grifon 13) non avendo mai provati degli sci con rocker vero in punta e coda domando a voi ma con l'S3 ad es si potrebbe senza difficoltà scendere dalle piste con neve battuta ma non ghiacciata??? |
Pablok2 |
Inviato - 18 nov 2012 : 17:37:43 @gianlu30: fai sapere cosa scegli...personalmente la grafica dei Blizzard è moolto bella e ti permettono di partire con un 98 sotto il piede e non subito con uno sci over 100 (comunque già di categoria free, mentre il navis è classificato allmountain...vabbè....)
@copilone: puoi usare tranquillamente la scarpa che già possiedi, specie se non devi fare salite, pellare etc etc. Certo che, rispetto ad uno scarpone freeski appositamente studiato e dedicato al freeride (anche tra quelli in versione senza sgangio per salita) farai più fatica e risulterà più stancante. Per gli sci, a me gli S3 sono piaciuti, sono morbidi e giocosi. poi de gustibus...se li trovi nuovi, anche dell'anno scorso, in occasione facci seriamente un pensierino. |
copilone |
Inviato - 17 nov 2012 : 18:49:59 ... Scio benone, si fa quel che si puo', l'eta avanza.... No non ho la possibilita di provarli, dovrei acquistare a scatola chiusa Tieni conto che ho un budge risicato e poi non sono pratico nell off- piste quindi cercavo qualche sci per imparare
|
lollorav78 |
Inviato - 17 nov 2012 : 12:56:40 | copilone ha scritto:
buongiorno gente, anche io sto nel tentativo di uno sci da impiegare in fresca, ho strizzato l'occhio al Rossignol S3, accessibile come prezzo e a letta dei vari test sembra un attrezzo dedicato per i primi passi in neve profonda giudicato come facile da pilotare e con punta e coda rockerate propio per avere un effetto surf, comortamento buono anche su pista a patto di non utilizzarlo su pendii ghiacciati. Aggiungo che approderei alla misura max cioè il 186cm (corporatura da 185cm x 97kg di peso) anche perchè da quello che ho letto le aste se rocherate hanno il contatto lamina/sci molto più corto rispetto alle tradizionali.
Per le scarpe ne ho visionate di dedicate al freeski, ma con le solite si può tranquillamente ????????
Lorenzo so che ormai ti sei dato a pieni voti al freeski, tu come lo vedi questo Rossi S3 per il sottoscritto?
|
Ciao Corrado, per la scarpa, io uso sempre il mio solito head.
Per l's3 non lo conosco e non ne ho provati molto.
Come consiglio, considerando che tu hai già gli sci da pappetta, non sei una piuma e scii benone, io prenderei uno sci dedicato, minimo 100, da usare 2 o 3 volte l'anno quando cè l'occasione.
I gotama? I corvus? Riesci a provarli? |
|
|